Dipinto Santa Barbara
Caratteristiche
Titolo opera: Santa Barbara
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Santa Barbara
Olio su tela. Santa Barbara, giovane martire cristiana vissuta nel III secolo, secondo la tradizione fu rinchiusa dal padre Dioscoro in una torre, perchè richiesta in sposa da molti pretendenti. Barbara però si convertì alla fede cristiana, si fece battezzare e voleva consacrarsi totalmente a Dio, ma, scoperta dal padre, venne sottoposta a feroci e ripetute torture, fino alla morte. Nella sua raffigurazione iconografica, essa compare spesso con una torre di sfondo, come in questo caso; in quest'opera la donna regge tra le mani una Croce di Lorena, che rappresenta un reliquiario contenente un frammento della vera Croce, venerata dai Duchi di Angiò. Tale croce è tuttora la Croce ufficiale della Chiesa greco-ortodossa, da cui Santa Barbara è venerata, oltre che in tutta la Chiesa d'occidente. L'opera, già n passato restaurata e ritelata, necessita di ulteriore restauro per piccoli distacchi di colore. E' presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 84
Larghezza: 78
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 77
Larghezza: 70