Archivio

Magot in Terracotta Policroma - Piemonte XIX Secolo

Magot in Terracotta Policroma

Piemonte XIX Secolo

Codice: OGANCE0232551

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Antiquariato)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ceramiche)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Piemonte XIX Secolo

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Origine:  Piemonte, Italia

Materiale:  Terracotta Dipinta

Descrizione

Scultura in terracotta dipinta in policromia con testa basculante, raffigurante figura di dignitario cinese in posizione assisa nell'atto di stringere con la mano sinistra un tessuto, mentre la mano destra è portata al ventre. La scultura poggia su una base marmorizzata. Lievi perdite di colore e restauro sul copricapo. I magot, omini ritraenti originariamente Pu-Tai, il dio cinese della felicità e dell'abbondanza, nascono nella Cina settentrionale e tra Seicento e Settecento giungono in Europa, dove al pari di tante altre cineserie diventano lo status simbol delle case aristocratiche.

Condizione prodotto:
Oggetto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro. Cerchiamo di presentare lo stato reale dell'oggetto nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 87
Larghezza: 44
Profondità: 40

Magot in Terracotta Policroma

Piemonte XIX Secolo

Codice: OGANCE0232551

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Antiquariato)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ceramiche)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!