Dipinto Cristo Salvator Mundi
Caratteristiche
Titolo opera: Cristo Salvator mundi
Scuola Artistica: Scuola Fiamminga
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Cristo Salvator mundi
Olio su tela. Scuola fiamminga del XVII secolo. Il dipinto si rifà allo stesso soggetto realizzato da Anthony Van Dick (1599-1641) , oggi conservato presso la Collezione statale d'arte di Dresda, e replicato più volte, nell'ambito della sua scuola nonchè da altri artisti. Il Cristo, in quest' opera raffigurato ancora bambino, poggia una Croce d'oro sopra un mappamondo a simboleggiare che la essa sarà salvezza per il mondo; il piedino calpesta un serpente, simbolo di Satana, da Lui sconfitto. La figura di Gesù è drappeggiata in un manto rosso, simbolo della Passione salvifica. Il dipinto è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 82
Larghezza: 58
Profondità: 4,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 46