Dipinto di Alessandro Pomi - Pescatori
Caratteristiche
Pescatori
Artista: Alessandro Pomi (1890-1976)
Titolo opera: Pescatori
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Scena con Figure
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Faesite
Descrizione : Pescatori
Olio su faesite. Firmato in basso a destra. L'artista veneziano Alessandro Pomi si dedicò soprattutto ai paesaggi di marina e alle scene con figure, legate in particolare alla vita veneziana (pescatori, ma anche personaggi al lido, a passeggio, nei luoghi di ritrovo), così come alle testimonianze del primo sviluppo culturale di Mestre e della nascita di istituzioni essenziali per la vita pubblica, come il teatro e il cinema. Dopo il suo lungo soggiorno negli Stati Uniti - tanto da essere definito il pittor americano di Mestre - le figure di Pomi risentirono dell'influenza della pittura moderna americana. La sua pittura si caratterizza soprattutto per gli effetti cromatici e di luce, che colpiscono e fanno risaltare le figure e i paesaggi, dando loro un'espressività corporea, nonostante i volti senza tratti somatici. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 84
Larghezza: 82,5
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 69