Dipinto Attribuito a Giovanni Antonio Burrini - Sibilla
Caratteristiche
Sibilla
Artista: Giovanni Antonio Burrini (1656-1727) Attribuito a
Titolo opera: Sibilla
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 , XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Sibilla
Olio su tela. Il dipinto è stato attribuito alla produzione di Giovanni Antonio Burrini, pittore modenese considerato uno dei promotori del rinnovamento pittorico della sua città, grazie all'introduzione del rinnovamento barocco e tardo barocco. Nella sua produzione ricorrono i ritratti di figure femminili storico-mitologiche, sempre raffigurate a mezzo busto, come in questo dipinto in cui è raffigurata una giovane bella donna, a mezzo busto e girata a guardare alla sua destra, vestita in abiti ricchi e adorna di gioielli., e con il capo coperto da un turbante, che la rimanda ad un contesto orientale. Storicamente registrato come "Sibilla", in realtà il soggetto del dipinto non corrisponde alla tradizionale raffigurazione iconografica della leggendaria profetessa, perchè tiene tra le mani un sacchetto, di denaro o di gioielli. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice di inizio '900 ridorata.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 89
Larghezza: 69
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 69
Larghezza: 49