Dipinto di Gustav Poulain - La Stylisation de Maurice Rostand, 1925
Caratteristiche
La Stylisation de Maurice Rostand, 1925
Artista: Gaston Poulain (1903-1973)
Titolo opera: La stylisation di Maurice Rostand
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La stylisation di Maurice Rostand
Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro è presente cartiglio con il nome dell' artista, il titolo e la spiegazione simbolica delle figure rappresentate. L'opera è un lavoro giovanile di Gaston Poulain, più noto per la sua successiva carriera di critico d'arte e giornalista. Fulcro centrale della scena è la figura di Maurice Rostand che, languidamente allungato su una pelle d'orso bianco, con una mano tiene la sigaretta accesa, con l'altra tiene aperto un quaderno con dei fogli, simbolo del suo lavoro di scrittura. Alle sue spalle emergono delle figure stilizzate, rese con semplici tratti neri su fondo grigio, evidentemente evocate dalle meditazioni dell'uomo. Come dal cartiglio al retro, le figure raffigurate sono da sinistra a destra: la Jeunesse (la Giovinezza); la Mort (la Morte, raffigurata da un teschio); la Gloire (la Gloria) rappresentata da una figura alata con il capo cinto da alloro, che carezza la testa di Maurice Rostand; l'Archange (l'Arcangelo), figura alata ma vestita in uniforme, che si protende verso il cielo, probabilmente rappresentazione moderna dell'arcangelo Michele (che l' iconografia tradizionale raffigura con l'armatura); l'Amour (l'Amore), personificato da una coppia che regge un cuore. Maurice Rostand (1891 -1968) fu un noto scrittore francese, autore soprattutto di opere teatrali in versi; omosessuale, si impegnò coraggiosamente a sostenere la causa di tale orientamento, in particolare con l'opera "Le procès d'Oscar Wilde" (Il processo di Oscar Wilde), pubblicato nel 1935. La tela dell'opera è montata su un telaio della seconda metà del '900.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 170
Larghezza: 210
Profondità: 3