Dipinto Il trapasso di San Giuseppe
Caratteristiche
Titolo opera: Il trapasso di San Giuseppe
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Il trapasso di San Giuseppe
Olio su tela. Il dipinto raffigura la morte di San Giuseppe che, secondo i vangeli apocrifi, venne assistito da Maria e da Gesù: il moribondo giace infatti nel suo letto di agonia, attorniato affettuosamente dalla sposa Maria in lacrime, e dal figlio putativo Gesù, che indica verso l'alto a segnalare la luce divina pronta ad accogliere l'uomo; ai piedi del capezzale, un angelo in preghiera. Quella di Giuseppe è considerata la forma di morte più desiderabile e serena, di vecchiaia, nel proprio letto e circondato dai propri cari, e per tal motivo il Santo è considerato il patrono dei morenti e della dolce morte. In prima tela, il dipinto è presentato in cornice modanata di fine '800.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 82
Larghezza: 57
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 74
Larghezza: 50