Acquaforte a Colori dall'Erbario di Basilius Besler
Caratteristiche
Artista: Basilius Besler (1561-1629)
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Naturalistico
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Acquaforte acquarellata
Descrizione
Acquaforte a colori. Al retro è presente certificato di autenticità. La tavola fa parte dell'importante opera "Hortus Eystettensis", erbario realizzato da Basilius Besler per Johann Konrad von Gemmingen, il principe vescovo di Eichstätt, in Baviera, appassionato botanico. Il lavoro fu pubblicato per la prima volta nel 1613 e consisteva di 367 incisioni in rame, con una media di tre piante per pagina, raffigurando in totale 1084 specie. La prima edizione a stampa fu tirata in 300 copie, che furono vendute in quattro anni. Il libro era stampato su fogli di grandi dimensioni, misurava infatti 57 x 45 x 13 cm e pesava 14 kg. Se ne realizzarono due versioni, una economica in bianco e nero per uso come manuale, l'altra, di lusso: senza testo, stampata su carta di qualità e riccamente colorata a mano. Il lavoro fu ripubblicato altre due volte a Norimberga, nel 1640 e nel 1713, utilizzando le stesse tavole, le cui matrici furono distrutte dalla Zecca Reale di Monaco di Baviera nel 1817. L'acquaforte è presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 73
Larghezza: 60
Profondità: 2,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 57
Larghezza: 45