Archivio

Mosè di Giosuè Bianchi

Mosè di Giosuè Bianchi

Codice: ARTOTT0000175

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Artista:  Mosè di Giosuè Bianchi (1840-1904)

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Descrizione

Acquarello su cartone di Mosè. Siglato in basso a sinistra. L'opera, che raffigura Flora sorretta da una densa nube e circondata da amorini, è acquarello preparatorio dell'affresco eseguito da Mosè Bianchi nella Sala della Musica di Villa Giovanelli, di Lonigo (VI), nel 1877. Un bozzetto ad olio di analogo soggetto è presente nella collezione della Pinacoteca Ambrosiana, ed è caratterizzata, come la nostra, da una pittura rapida e di forti contrasti. Esiste una versione successiva, datata 1890, olio su tavola, evidente ripresa del soggetto con toni più sfumati e meno aderenti al preciso realismo delle prime versioni, esitata all'asta Porro di Milano n° 30 in data 24/10/2006 e aggiudicata a 12.000,00 euro. L'opera proviene dall'importante e storica collezione privata della famiglia F.P. di Bergamo; è presentata in cornice montata su misura negli anni '30 circa.

Condizione prodotto:
Flora

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 90
Larghezza: 76

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 70

Mosè di Giosuè Bianchi

Codice: ARTOTT0000175

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!