Archivio
Icona russa, Non piangere su di Me Madre
Caratteristiche
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Mosca, Russia
Descrizione
Olio su tavola. Nell'iconografia dell'imago pietatis, l'innaturale posizione di Cristo morto in piedi nel sepolcro è stata probabilmente ispirata dalla Santa Sindone, esposta nel XII secolo a Costantinopoli. Questa immagine è detta anche "Icona dello sposo", ove Cristo morto in piedi nel sepolcro è lo sposo che sul legno della Croce ha generato l'umanità nuova, la Chiesa, rappresentata da Maria. Corredata da dichiarazione di autenticità con foto.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 32
Larghezza: 28
Profondità: 3