tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Scrivania Liberty
BOTLIB0000156

Scrivania Liberty

Liberty (1890-1920)

BOTLIB0000156
Scrivania Liberty

Liberty (1890-1920)

Scrivania da centro, retta da basamenti mistilinei con intagli. Presenta due file da tre cassetti e cassetto centrale. Piano in pelle con bordo ligneo. Un cassetto mancante.

Salvatore Fiume (1915-1997)
ARTCON0000277

Salvatore Fiume (1915-1997)

ARTCON0000277
Salvatore Fiume (1915-1997)

Tecnica mista. Serigrafia a colori su supporto trasparente sovrapposta a strato di tessuto e lamina. Firma e tiratura in basso a destra.

Comò
ANTCAS0000088

Comò

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTCAS0000088
Comò

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Cassettone bombato a tre cassetti lastronati in noce con doppia filettatura in acero a formare tre cartelle. Montanti con lesene fortemente sagomate a giorno terminati con piedini a ricciolo. Il diaframma nella catena del primo cassetto suddivide gli ultimi due. Un'unica serratura ne permette la chiusura. Nei fianchi cartelle intagliate nel massello e filettature in acero come sui cassetti. Eleganti maniglie in bronzo cesellato. Interni in pino.

Napoleone Guizzon
ANTBRO0000014

Napoleone Guizzon

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTBRO0000014
Napoleone Guizzon

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Firmata N. Guizzon è datata 1894. Riferimenti all'autore vicentino dal Dizionario degli scultori italiani di Alfonso Panzetta.

Credenza in stile Art Deco
BOTART0000081

Credenza in stile Art Deco

Art Decò (1920-1950)

BOTART0000081
Credenza in stile Art Deco

Art Decò (1920-1950)

Fianchi curvi, sul fronte due ante scorrevoli a vetro, poggia con un piede rivestito in ottone su di un basamento. Architettonica a più livelli.

Consolina
BOTART0000072

Consolina

Art Decò (1920-1950)

BOTART0000072
Consolina

Art Decò (1920-1950)

Consolina presentante sul fronte tre cassetti in acero, quattro piedi troncoconmici, colonne in acero, fianchi in palissandro.

Lampadario
MODILL0000185

Lampadario

MODILL0000185
Lampadario

A 8 braccia, ottone e rame ottonato

Schiavo in Vetroresina
MODCOM0000221

Schiavo in Vetroresina

MODCOM0000221
Schiavo in Vetroresina

Uno di tre more di scenografia composta da tre mori argentati ripresi dai famosi mori dell'orologio di Piazza San Marco a Venezia una coppia di consolle e tre reggivaso realizzati in vetroresina legno e gesso e completamente argentati. Dai dati che si possono leggere sul retro delle consolles, possiamo risalire al contesto a cui fanno riferimento questi straordinari pezzi: si tratta di un allestimento dell'opera "Armide" di Christoph Willibald Gluck, rappresentata la prima volta a Parigi nel 1777 e qualche anno fa riproposta nella splendida esecuzione del Maestro Muti con le scenografie e la regia di Pier Luigi Pizzi. I pezzi proposti fanno parte della scenografia del IV atto e ben rievocano l'atmosfera di magia che permea tutto il libretto dell'opera, tratto da un episodio della Gerusalemme Liberata del Tasso.

Coppia poltrone anni 40
MODPOL0000138

Coppia poltrone anni 40

MODPOL0000138
Coppia poltrone anni 40

Coppia di poltrone aventi imbottitura a molle e rivestimento in velluto. In buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Sedie anni 60
MODSED0000152

Sedie anni 60

MODSED0000152
Sedie anni 60

Gruppo di cinque sedie; legno di palissandro, imbottitura in espanso, rivestimento in similpelle. Discrete condizioni, presentano piccoli segni di usura.

Divano B&B Italia
MODDIV0000041

Divano B&B Italia

MODDIV0000041
Divano B&B Italia

Divano con struttura in acciaio. Imbottitura in espanso e rivestimento in pelle. In discrete condizioni, presenta alcuni segni di usura.

Pittore italiano
ARTOTT0000092

Pittore italiano

ARTOTT0000092
Pittore italiano

Olio su tela. Al verso - Monastero greco...Atene -

Servante
BOTMOB0000193

Servante

BOTMOB0000193
Servante

Mossa sui fianchi con due ante curve coi vetri realizzati in sagome, sul fronte due ante con pannelli intarsiati in varie essenze con motivi floreali e vasi di fiori. Piedi torniti, interni rivestiti in velluto azzurro. Bronzi decorativi sui cigli e montanti.

Coppia comodini
BOTART0000053

Coppia comodini

Art Decò (1920-1950)

BOTART0000053
Coppia comodini

Art Decò (1920-1950)

Sul fronte anta e cassetto, mobili presentano gli spigoli bombati, piedi a mensola. Maniglie in lamiera ottonata e bachelite.

Italia
ARTPIT0000093

Italia

ARTPIT0000093
Italia

Olio su tela. Restaurato, rifatto il telaio e reintelato

Libreria Mogano Antiquariato Inghilterra XX Secolo
BOTMOB0000186

Libreria Mogano Antiquariato Inghilterra XX Secolo

BOTMOB0000186
Libreria Mogano Antiquariato Inghilterra XX Secolo

Nella base due ante centrali con cassetto sotto-piano ai lati otto cassetti di cui tre a destra simulano cassetti, essendo in realtà un anta. Nell'alzata quattro ante a vetri con griglia a listelli di gusto neogotici, impiallacciati in bois de rose di testo come le filettature che impreziosiscono il mogano impiallacciato. Una rastrelliera permette di collocare i ripiani all'altezza desiderata.

Francia
ARTOTT0000083

Francia

ARTOTT0000083
Francia

Pastello su carta in cornice dorata coeva

Enrico Felisari (1897-1981)
ARTNOV0000303

Enrico Felisari (1897-1981)

ARTNOV0000303
Enrico Felisari (1897-1981)

Olio su compensato, firmato e datato.

Piccola Libreria
BOTNEO0000085

Piccola Libreria

In stile Neorinascimento

BOTNEO0000085
Piccola Libreria

In stile Neorinascimento

Poggiante su basamento sagomato, presenta il fronte mosso con vano a giorno con ripiano, interno impiallacciato in radica. Montanti intagliati a 45 gradi terminanti con piedi intagliati. Piano sagomato impiallacciato in radica quadri-partita con intarsio centrale in ciliegio.

Libreria modulare a cubi
MODCOM0000171

Libreria modulare a cubi

MODCOM0000171
Libreria modulare a cubi

Libreria modulare a quattro elementi con antine, cassetti e ripiani a vista in legno laccato. In buone condizioni.

Italia
ARTPIT0000088

Italia

ARTPIT0000088
Italia

Frammento di tela, applicata su legno.Piccole cadute che non pregiudicano la qualità generale della pittura

Sergio Dangelo
ARTCON0000259

Sergio Dangelo

ARTCON0000259
Sergio Dangelo

Collage su cartone di Sergio Dangelo (1932). Firma in basso a destra.

Sergio Dangelo
ARTCON0000255

Sergio Dangelo

ARTCON0000255
Sergio Dangelo

Collage su cartone di Sergio Dangelo (1932). Firmato in basso.

Bernard Aubertin (1934)
ARTCON0000253

Bernard Aubertin (1934)

ARTCON0000253
Bernard Aubertin (1934)

Fiammiferi bruciati su lamiera. Firma e data al retro. Senza cornice.