tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Poggiapiedi
MODCOM0000062

Poggiapiedi

MODCOM0000062
Poggiapiedi

La struttura del poggiapiedi, come il cuscino, è imbottita in espanso e ricoperta in pelle. Ha quattro ruote girevoli.

Tavolino
MODCOM0000060

Tavolino

MODCOM0000060
Tavolino

Tavolino da the.

Tavolino decò
MODCOM0000059

Tavolino decò

MODCOM0000059
Tavolino decò

Tavolino in stile decò, impiallacciato in noce rigattino, alcuni ritocchi sull'impiallacciatura.

Tavolino
MODCOM0000054

Tavolino

MODCOM0000054
Tavolino

Tavolino con tre gambe con rotelle, due piani di appoggio in radica a spicchi. Profilo in ottone sulla circonferenza del piano superiore.

Toelette
MODCOM0000053

Toelette

MODCOM0000053
Toelette

Toelette con piano in marmo a fagiolo e ripiano intermedio in legno. Specchio con cornice in ottone ed inclinazione regolabile.

Buffet
BOTMOB0000095

Buffet

BOTMOB0000095
Buffet

Codice margine libero

Troumeau in stile barocchetto
BOTMOB0000089

Troumeau in stile barocchetto

In stile Barocchetto

BOTMOB0000089
Troumeau in stile barocchetto

In stile Barocchetto

Troumeau in stile barocchetto inizi 900.

Vetrina
BOTCHI0000016

Vetrina

In stile Neoclassico

BOTCHI0000016
Vetrina

In stile Neoclassico

Sorretta da piedi troncoconici, presenta sul fronte tre ante. Le ante laterali sono con vetro e cornici applicate. La centrale con vetro bisellato, e nella parte inferiore pannello con intarsio floreale in varie essenze. Sui montanti intarsi in bois de rose.

Credenza
BOTART0000010

Credenza

Art Decò (1920-1950)

BOTART0000010
Credenza

Art Decò (1920-1950)

Sorretta da basamenti a parallelepipedo con modanature intagliate, riprese anche sulle ante laterali. Presenta nella base tre ante delle quali la centrale con vetro acidato e telaio stondato. L'alzata sorretta da basamento presenta modulo con anta e specchiera con specchio bisellato, cornice stondata e mensolina. Maniglie in metallo e bachelite.

Lucio Del Pezzo (1933)
ARTCON0000123

Lucio Del Pezzo (1933)

ARTCON0000123
Lucio Del Pezzo (1933)

Serigrafia a colori e collage. Firma al fronte in basso a destra e numerata XXIII/XXV h.c.

Gruppo 4 sedie P 35
MODSED0000034

Gruppo 4 sedie P 35

MODSED0000034
Gruppo 4 sedie P 35

Quattro poltroncine con struttura in legno. Imbottitura e rivestimento in tessuto.

Mimmo Paladino (1948)
ARTCON0000118

Mimmo Paladino (1948)

ARTCON0000118
Mimmo Paladino (1948)

Stampa, tecnica mista e collage su compensato.

Italia
ARTPIT0000017

Italia

ARTPIT0000017
Italia

Il dipinto, rappresentante il Cristo Salvatore del Mondo, è stato reintelato e restaurato in epoca recente e probabilmente scorciato sul lato destro. In cornice in noce di fine '800

Coppia di Vasi
ANTOGG0000027

Coppia di Vasi

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTOGG0000027
Coppia di Vasi

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Piccoli vasi in onice e bronzo cloisonne. Decorati con figure d'amorini.

Riccardo Licata (1929)
ARTCON0000056

Riccardo Licata (1929)

ARTCON0000056
Riccardo Licata (1929)

Tecnica mista su tela. Firma in basso a destra, datata in basso a sinistra.

Antonio Pedretti (1950)
ARTCON0000052

Antonio Pedretti (1950)

ARTCON0000052
Antonio Pedretti (1950)

Olio su tela. Firma in basso a destra.

Luigi Conconi
ARTOTT0000006

Luigi Conconi

ARTOTT0000006
Luigi Conconi

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Etichetta con titolo e cartiglio della Galleria Pesaro (MI) al retro con titolo.

Bernard Aubertin (1934)
ARTCON0000040

Bernard Aubertin (1934)

ARTCON0000040
Bernard Aubertin (1934)

Acrilico su carta applicata a tavola di masonite. Firmato e datato in basso. Senza cornice.

Edoardo Dalbono
ARTNOV0000023

Edoardo Dalbono

ARTNOV0000023
Edoardo Dalbono

Disegno ad inchiostro su carta di Edoardo Dalbono, firmato.

Raymond Hains
ARTCON0000035

Raymond Hains

ARTCON0000035
Raymond Hains

Collage, fiammiferi su carta.Al retro etichetta - Galleria Centro - Brescia.

Angelo del Bon (1898-1952)
ARTNOV0000019

Angelo del Bon (1898-1952)

ARTNOV0000019
Angelo del Bon (1898-1952)

Olio su tela

Frank Ritter (pseudonimo)
ARTCON0000026

Frank Ritter (pseudonimo)

ARTCON0000026
Frank Ritter (pseudonimo)

Audrey Hepburn. Olio su mdf. Firma in basso a destra.

Gruppo di cinque sedie
ANTSED0000048

Gruppo di cinque sedie

ANTSED0000048
Gruppo di cinque sedie

Gambe raccordate da traverse, schienale a giorno presentano i montanti scanalati e la cartella superiore con intarsio in acero e crociera sottostante. Seduta imbottita. Mancanze e rotture.

Credenza
ANTCRE0000026

Credenza

ANTCRE0000026
Credenza

Sorretta da piedi a mensola, presenta due file da tre cassetti ciascuna e due ante centrali con riserve in piuma di mogano, bordate da cornicette. Basso cassettino centrale sottopiano. Piano sagomato. Ferramenta in bronzo. E' stata modificata in epoca Vittoriana.