tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Piccola Cassettiera Napoleone III
ANMOCA0202118

Piccola Cassettiera Napoleone III

Francia Seconda metà XIX secolo

ANMOCA0202118
Piccola Cassettiera Napoleone III

Francia Seconda metà XIX secolo

Piccola cassettiera impiallacciata in mogano con fronte a otto cassetti con pomoli bronzei raffiguranti fiori e lesena laterale con cerniere e serratura a bloccare i cassetti. Interni in rovere. Francia Seconda metà XIX secolo

Chaise Longue Anni 60-70
MOSEPO0201904

Chaise Longue Anni 60-70

MOSEPO0201904
Chaise Longue Anni 60-70

Chaise longue con imbottitura in espanso, rivestimento in Cavallino e tubolare cromato.

Dipinto di Claudio Olivieri
ARARCO0201869

Dipinto di Claudio Olivieri

Altri Passi 1992-1993

ARARCO0201869
Dipinto di Claudio Olivieri

Altri Passi 1992-1993

Olio su tela. Firma, data e titolo al retro. Pittore e scultore milanese, Claudio Olivieri viene considerato uno dei principali esponenti della Pittura Analitica italiana, corrente artistica formatasi negli anni Sessanta che considerava la Pittura come oggetto di indagine di se stessa, perdendo quindi la referenzialità che la legava alla realtà (nella pittura figurativa), all'espressività (nella pittura astratta) e al significato sotteso (nell'arte concettuale). Olivieri, dopo un periodo analitico, dai primi anni '70 centra la caratteristica dominante del suo lavoro sull'espansione luminosa del colore sulla tela. Il diffondersi della luce nello spazio dell'opera è il punto focale di una ricerca che prosegue con tutte le sue declinazioni, fino agli anni 2000. L'opera è presentata in cornice.

Specchio in Stile Neoclassico
ANCOSP0200051

Specchio in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

ANCOSP0200051
Specchio in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

Specchio in stile neoclassico con cornice di legno intagliato e dorato, cimasa con nodo d'amore, specchio centrale e specchietti laterali bisellati. Italia inizio XX secolo.

Opera di Aldo Spoldi
ARARCO0202984

Opera di Aldo Spoldi

Senza Titolo

ARARCO0202984
Opera di Aldo Spoldi

Senza Titolo

Tecnica mista su carta. Firmato in alto a sinistra. L'opera è composta da tre fogli di carta disegna con matite e acquarelli, disposti asimmetricamente a definire la scenetta divertente di un uomo che cade da una scala a pioli. Artista ironico, ludico, teatrale Aldo Spoldi è pittore, scultore, musicista, scrittore, docente all'Accademia di Brera e membro della Società di Patafisica, definita inizialmente come la scienza delle soluzioni immaginarie dal suo creatore, lo scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry, e spesso considerata come una logica dell'assurdo, uno schema metafisico eccentrico e una parodia della metafisica. La produzione di Spoldi, in tutte le sue forme, segue questa visione appunto patafisica della realtà, maturandone le variazioni sulla scia dei cambiamenti del tempo. L'opera è presentata in cornice.

Lampada 'Sfera' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 60-70
MOILIL0198624

Lampada 'Sfera' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 60-70

MOILIL0198624
Lampada 'Sfera' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 60-70

Lampada a soffitto in alluminio cromato e vetro.

Tavolo Anni 60
MOTATA0129771

Tavolo Anni 60

MOTATA0129771
Tavolo Anni 60

Tavolo, base in metallo smaltato, piano in marmo.

Opera di Franco Guerzoni
ARARCO0201854

Opera di Franco Guerzoni

Senza Titolo 1992

ARARCO0201854
Opera di Franco Guerzoni

Senza Titolo 1992

Grafite su cartoncino. Al retro la firma e la data dell'opera. E' corredata di autentica su foto, firmata dall'artista per la Galerie CC di Graz (Austria). L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia ed alla memoria. A Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. L'opera è presentata in teca in plexiglass. Proviene da un'importante collezione storica milanese

Ritratto Maschile
ARTOTT0001005

Ritratto Maschile

ARTOTT0001005
Ritratto Maschile

Olio su tela. Scuola lombarda. Proveniente da importante famiglia milanese, è il ritratto di un gentiluomo che esibisce in mano una catena con uno stemma. Il dipinto presenta qualche caduta di colore. E' in cornice dorata coeva.

Tavolino a Rocchetto in Noce
ANTASC0152926

Tavolino a Rocchetto in Noce

Italia Metà XVIII Secolo

ANTASC0152926
Tavolino a Rocchetto in Noce

Italia Metà XVIII Secolo

Tavolino a rocchetto in noce, Italia metà XVIII secolo. Coppia di cassetti nella fascia, montanti e traversa torniti terminanti con piedini a vasetto.

Abito Cloud Rose Patrizia Pepe
ABDO1E0161358

Abito Cloud Rose Patrizia Pepe

Taglia 40

ABDO1E0161358
Abito Cloud Rose Patrizia Pepe

Taglia 40

Abito lungo con spalline sottili, scollo a V e taglio sotto il seno. Originale dettaglio a balze asimettrico sul fondo. Cerniera laterale. Il capo, mai indossato, presenta il cartellino originale.

Coppia di Candelieri
OGANCE0154659

Coppia di Candelieri

Cina Epoca Ming (1368-1644)

OGANCE0154659
Coppia di Candelieri

Cina Epoca Ming (1368-1644)

Coppia di candelieri in ceramica invetriata color verde, modellati nella forma di modelli coevi in metallo.

Abito Vintage Arancione
ABVI1P0203940

Abito Vintage Arancione

Taglia L

ABVI1P0203940
Abito Vintage Arancione

Taglia L

Tubino sartoriale in lino arancione completamente foderato; la linea semplice, leggermente svasata, si contrappone alla ricchezza dei ricami realizzati a mano con perline bianche. Veste la taglia 48 italiana di oggi (lunghezza cm 96, girovita cm 79).

Letto Anni 60
MOCOCO0202623

Letto Anni 60

MOCOCO0202623
Letto Anni 60

Letto matrimoniale in metallo cromato.

Gonna Vintage Floreale
ABVI1P0203978

Gonna Vintage Floreale

Taglia S

ABVI1P0203978
Gonna Vintage Floreale

Taglia S

Gonna lunga anni '70 dal taglio sartoriale. Su sfondo nero sono stampati fiori in giallo e arancione pastello. Veste la taglia S (lunghezza cm 116, girovita cm 72).

Pantaloni Love Moschino
ABDO1E0164114

Pantaloni Love Moschino

Taglia 46

ABDO1E0164114
Pantaloni Love Moschino

Taglia 46

Pantaloni in pura viscosa con stampa raffigurante rose rosse contornate in bianco, su fondo nero. Gamba dal taglio ampio. L'articolo non è mai stato indossato e presenta l'etichetta originale.

Abito Vintage in Seta Verde
ABVI1P0203895

Abito Vintage in Seta Verde

Taglia M/L

ABVI1P0203895
Abito Vintage in Seta Verde

Taglia M/L

Abito sartoriale in pura seta verde bottiglia, dalla linea semplice ma originale: è un tubino con scollo asimmetrico con applicazioni sulla gonna gonna di tessuto a pieghe; l'allacciatura è sul fianco con cerniera. veste fino alla taglia 46/48 italiana (lunghezza cm 11, girovita cm 83).

Lampada La Murrina Anni 80-90
MOILIL0199839

Lampada La Murrina Anni 80-90

MOILIL0199839
Lampada La Murrina Anni 80-90

Lampada a soffitto in vetro soffiato.

Top 'S Max Mara
ABDO1E0162325

Top 'S Max Mara

Taglia S

ABDO1E0162325
Top 'S Max Mara

Taglia S

Top corto con allacciatura a gancini sulla schiena, in tessuto fantasia, nei toni neutri dell'avorio e beige, lavorato con fili metallizzati. Scollo a V profondo. L'articolo, mai indossato, presenta il cartellino originale.

Ribalta Francese in Noce
ANMORI0152238

Ribalta Francese in Noce

Francia Fine XIX Secolo

ANMORI0152238
Ribalta Francese in Noce

Francia Fine XIX Secolo

Ribalta francese in noce, fine XIX secolo in stile impero. Anta a ribalta celante scarabattolo con 4 cassetti, fronte a 4 cassetti, di cui uno nella fascia, inquadrato da montanti a colonna con applicazioni in bronzo dorato cesellato, piedi a plinto. Interni in noce e pioppo.

Coccinelle Borsa
ABACIN0182049

Coccinelle Borsa

ABACIN0182049
Coccinelle Borsa

Borsa Coccinelle con portabilità a mano e a spalla, di pelle marrone con grana sottile. Chiusa con cerniera, taschine sul davanti e tasca interna. Cuciture realizzate con un filo rossiccio. Dimensioni: lunghezza 24 cm; altezza 20 cm; profondità 11 cm; altezza manico cm. 20. Ottime condizioni.

Fioriera con Putto a Tuttotondo
ANCOPI0178547

Fioriera con Putto a Tuttotondo

Italia XX Secolo

ANCOPI0178547
Fioriera con Putto a Tuttotondo

Italia XX Secolo

Fioriera da esterno in cemento composta da putto drappeggiato a tuttotondo, il quale sorregge un vaso decorato da baccellatura e da modanature. Italia XX secolo.

Abito Floreale Missoni
ABDO1E0162366

Abito Floreale Missoni

Taglia M

ABDO1E0162366
Abito Floreale Missoni

Taglia M

Fresco abito estivo in viscosa, con stampa floreale e dettagli traforati neri in lamè. Scollo a V sia frontale sia sulla schiena. Il capo non presenta l'indicazione della taglia, ma possiamo segnalare che veste una 44/46. E' idoneo anche per taglie più piccole, portandolo senza rimborsarlo.

Coppia di Vasi
OGANOG0153314

Coppia di Vasi

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0153314
Coppia di Vasi

Europa Fine '800 Primi '900

Coppia di vasi in metallo argentato con baccellatura nella fascia centrale. Anse e bordi con decori a rilievo a volute fogliacee e motivi vegetali.