tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino
ARARNO0197999

Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino

L'Olona

ARARNO0197999
Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino

L'Olona

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma e il titolo. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione. Nel dipinto proposto, Il Balansino presenta uno scorcio del fiume Olona, corso d'acqua interamente in Lombardia, nel suo scorrere attraverso le borgate della pianura lombarda. L'opera è presentata in cornice.

Ferre Camicia Floreale
ABVI1P0198834

Ferre Camicia Floreale

Taglia 42

ABVI1P0198834
Ferre Camicia Floreale

Taglia 42

Camicia firmata Gianfranco Ferrè negli anni '80 in pura seta stampa floreale nei toni dal rosa al rosso. La taglia è la 42 (lunghezza 60 cm, spalle 42 cm).

Mobile Anni 50-60
MOMOLI0197079

Mobile Anni 50-60

MOMOLI0197079
Mobile Anni 50-60

Mobile con vani contenitori ad ante battenti, cassetti a vista e ripiani a giorno in legno impiallacciato legno esotico e faggio con decoro, pannelli grissinati, inserti in formica, montanti in legno tinto ebano, finitura al poliestere, gambe in metallo e ottone. Buone condizioni.

Trussardi Camicia Vintage
ABVI1P0198859

Trussardi Camicia Vintage

Taglia 42

ABVI1P0198859
Trussardi Camicia Vintage

Taglia 42

Camicia in chiffon di cotone nero ricamata con il famoso levriero Trussardi in oro e rosso. Veste la taglia 42 (lunghezza cm 66, girovita cm 115, spalle cm 40).

Dipinto Madonna Orante
ARARPI0198576

Dipinto Madonna Orante

XVII- XVIII secolo

ARARPI0198576
Dipinto Madonna Orante

XVII- XVIII secolo

Olio su tela applicata a tavola. Si tratta di parte della figura di Maria in piedi, con le mani giunte in preghiera e il capo circondato da una corona di stelle. Tali attributi rimandano all' iconografia di Maria Immacolata Concezione, che attingendo dall'Apocalisse, la raffigura in piedi su una mezzaluna, che schiaccia sotto i piedi un serpente, circonfusa di stelle e in atteggiamento di preghiera. Probabilmente il dipinto era parte di tela più grande. Il dipinto presenta piccole cadute di colore. E' proposto in cornice in stile.

Ragazza che Sistema i Capelli Pavel Petrovitch Trubetskoy
OGANBR0194371

Ragazza che Sistema i Capelli Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

OGANBR0194371
Ragazza che Sistema i Capelli Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante ragazza che si sistema i capelli. Firma dell'autore incussa alla base.

Abito Vintage Verde
ABVI1P0198830

Abito Vintage Verde

Taglia S/M

ABVI1P0198830
Abito Vintage Verde

Taglia S/M

Vestito anni '70 in cotone verde e filo lurex argento caratterizzato da ampie maniche a righe in diversi toni di verde. La sciarpina abbinata può essere utilizzata anche come cintura; veste perfettamente la taglia 44, ma potrebbe essere considerato anche taglia unica perché è leggermente elasticizzato (lunghezza cm 104, spalle cm 39, girovita cm 79).

Tris di Tavolini Inglesi Anni 60
MOTATA0198435

Tris di Tavolini Inglesi Anni 60

MOTATA0198435
Tris di Tavolini Inglesi Anni 60

Tris di tavolini a scomparsa in legno di faggio e impiallacciato teak.

Il libro dei sogni ovvero la smorfia
LIMAVA0161459

Il libro dei sogni ovvero la smorfia

s.a.
TEA

LIMAVA0161459
Il libro dei sogni ovvero la smorfia

s.a.
TEA

Mobile Espositore da Merceria "Dudley & Co. Ltd.
ANMOST0195806

Mobile Espositore da Merceria "Dudley & Co. Ltd.

Londra Secondo Quarto XX Secolo

ANMOST0195806
Mobile Espositore da Merceria "Dudley & Co. Ltd.

Londra Secondo Quarto XX Secolo

Mobile espositore da merceria in quercia. Fronte dotato di cassetto nella fascia inferiore e di 3 ante in vetro basculanti con meccanismo a scomparsa, contenenti 9 cassetti ciascuno. Interni pioppo. L'etichetta allegata fornisce informazioni sul produttore "Dudley & Co Ltd. Showcase Manufacturers Holloway, London. N.7.". Londra, secondo quarto XX secolo.

Tris di Tavolini Inglesi Anni 60
MOTATA0197254

Tris di Tavolini Inglesi Anni 60

MOTATA0197254
Tris di Tavolini Inglesi Anni 60

Tris di tavolini a scomparsa in legno massello e impiallacciato teak.

Mobile Anni 50-60
MOMOMO0198498

Mobile Anni 50-60

MOMOMO0198498
Mobile Anni 50-60

Mobile ad ante battenti, ribalte e cassetti a vista in legno impiallacciato mogano e rivestimento in carta pergamena.

Ritratto Femminile
ARAROT0118750

Ritratto Femminile

ARAROT0118750
Ritratto Femminile

Olio su tela. Scuola lombarda. Ritratto di signora di mezza età, severa e composta.Il dipinto, in buone condizioni, è presentato in cornice dorata coeva, con piccole cadute della doratura.

Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino
ARARNO0197929

Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino

Bruges 1979

ARARNO0197929
Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino

Bruges 1979

Olio su faesite. Firma e localizzazione in basso a destra. Al retro presente ulteriore firma, con il titolo e la data dell'opera. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione. In questo caso propone invece lo scorcio di Bruges, nota cittadina fiamminga. L'opera è presentata in cornice.

Letto Anni 60
MOCOCO0196944

Letto Anni 60

MOCOCO0196944
Letto Anni 60

Letto singolo con mensole in vetro, legno impiallacciato mogano e gambe in metallo smaltato.

Dipinto con Paesaggio  firmato Giovanni Balansino
ARARNO0197927

Dipinto con Paesaggio firmato Giovanni Balansino

ARARNO0197927
Dipinto con Paesaggio firmato Giovanni Balansino

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, la data e il titolo. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione, nella quale rientra questo scorcio di un paese della piana lombarda. In cornice.

Libreria Anni 60
MOMOLI0196539

Libreria Anni 60

MOMOLI0196539
Libreria Anni 60

Mobile libreria con vani ad apertura a ribalta in legno impiallacciato legno esotico e gambe in ottone.

Lampada di Carl Jacob Jucker per Imago DP Italy Anni 70
MOILIL0165571

Lampada di Carl Jacob Jucker per Imago DP Italy Anni 70

MOILIL0165571
Lampada di Carl Jacob Jucker per Imago DP Italy Anni 70

Lampada da tavolo progettata nel 1923 per Bauhaus in cristallo e ottone con diffusore in vetro bianco.

Mobile Carrello 'George 1' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 70-80
MOCOCO0197184

Mobile Carrello 'George 1' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 70-80

MOCOCO0197184
Mobile Carrello 'George 1' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 70-80

Mobile carrello in vetro con profili in acciaio cromato.

Coppia di Sedie a Rocchetto Barocco
ANSESE0196433

Coppia di Sedie a Rocchetto Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANSESE0196433
Coppia di Sedie a Rocchetto Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Coppia di sedie a rocchetto barocco in noce, Italia inizio XVIII secolo. Schienale e seduta imbottiti.

Dipinto firmato Mario Bionda
ARARCO0197926

Dipinto firmato Mario Bionda

Le Cinque Terre

ARARCO0197926
Dipinto firmato Mario Bionda

Le Cinque Terre

Olio su tela. Firma in basso a destra, appena leggibile. Al retro ulteriore firma e il titolo. Nelle opere di Mario Bionda ricorre il tema della natura, dei paesaggi e delle situazioni presenti nella sua memoria. Tra questi luoghi, frequenti ritornano Le Cinque Terre, quali quelle qui presentate, che fanno da sfondo ad una figura femminile distorta: autore di una pittura che esprime l'intimo dramma umano, tra contemplazione della natura e rarefazione dell'immagine, Bionda amò utilizzare spesso tecniche miste, stratificando materiali naturali e pigmento, colori allusivi agli elementi della natura (fuoco, acqua, terra), nei toni dei bruni e dei verdi dei boschi e delle paludi, o nei bianchi, grigi e azzurri del cielo e del mare. Il dipinto è presentato in cornice.

Dipinto con Natura Morta di E. A.Campestrini
ARARNO0197922

Dipinto con Natura Morta di E. A.Campestrini

ARARNO0197922
Dipinto con Natura Morta di E. A.Campestrini

Olio su tela. firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma. Rientra nell' ampia produzione di nature morte del Campestrini, che predilesse le composizioni con i frutti e i colori autunnali. L'artista milanese, figlio del famoso pittore Alcide Davide, si dedicò alla pittura con una tecnica legata alla scuola paterna ed alla tradizione tardo ottocentesca. 'opera è presentata in cornice.

Cassapanca in Abete
ANMOAL0125685

Cassapanca in Abete

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANMOAL0125685
Cassapanca in Abete

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Cassapanca in abete sorretta da piedi a mensola, sul fronte è ornata con rosoni intagliati; presenta marchio d'inventario “AM”, con restauri e sostituzioni.

Tavolino 'Cobra' Giotto Stoppino Anni 60-70
MOTATA0197183

Tavolino 'Cobra' Giotto Stoppino Anni 60-70

MOTATA0197183
Tavolino 'Cobra' Giotto Stoppino Anni 60-70

Tavolino da caffè con struttura in metallo cromato e piano in vetro fumé.