tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Foulard Vintage Manolo Borromeo
ABVI1P0183584

Foulard Vintage Manolo Borromeo

ABVI1P0183584
Foulard Vintage Manolo Borromeo

Foulard in morbido voile di seta firmato Manolo Borromeo, anni 70 circa. Su sfondo beige troviamo stampate delle volpi fulve che sembrano una fotografia fatta dall'alto. Le condizioni sono buone, ad eccezione di alcune macchie e aloni, che non ne precludono l'utilizzo.

Cappello Vintage Biba
ABVI1P0183578

Cappello Vintage Biba

ABVI1P0183578
Cappello Vintage Biba

Cappello in lana leggera, adatto anche alle mezze stagioni, in tessuto scozzese nero e marrone chiaro. E' databile anni '60 '70 ed è firmato Biba, storico marchio londinese di Barbara Hulanicki, amata dagli artisti e passato alla storia come uno dei brand del più puro stile Sixties. La circonferenza misura 52 cm.

Decorazione Neoclassica Trasformata a Lampada
ANILLA0137350

Decorazione Neoclassica Trasformata a Lampada

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANILLA0137350
Decorazione Neoclassica Trasformata a Lampada

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Elemento decorativo neoclassico, in legno intagliato a vaso e dorato, successivamente trasformato in lampada da tavolo.

Comodino Luigi Filippo
ANMOCO0182799

Comodino Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOCO0182799
Comodino Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Comodino Luigi Filippo in noce, lastronato sul fronte in pedule di noce, Italia metà XIX secolo. Piano intarsiato a scacchiera in noce e ciliegio, fronte con coppia di cassetti, montanti a colonna torniti, pianetto inferiore. Modifiche nei cassetti.

Tavolino da Signora
ANTATV0109810

Tavolino da Signora

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTATV0109810
Tavolino da Signora

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tavolino da trucco sorretto da montanti torniti connessi da due pianetti; il piano superiore è apribile e cela piccoli vani e uno specchio. In mogano, il piano presenta filettature e riserva in ottone, intarsi fogliacei e floreali in essenze varie; è ornato con cornicette in bronzo dorato lungo il perimetro dei piani.

Due Locomotori Roco 63590-63527
OGMOOG0184817

Due Locomotori Roco 63590-63527

OGMOOG0184817
Due Locomotori Roco 63590-63527

Due Locomotori Roco 63590-63527 in scatola originale.

Dipinto con Paesaggio Lacustre
ARARNO0183433

Dipinto con Paesaggio Lacustre

ARARNO0183433
Dipinto con Paesaggio Lacustre

Olio su tela. Il grande scorcio paesaggistico propone la veduta di un lago racchiuso tra vette montuose, che evocano il lago di Como; in primo piano, sul declivio da cui si apre la vista, un angolo di giardino con fiori interrati e piante in vaso , a creare un angolo di colore a contrasto con le gamme dominanti dell'azzurro e del verde. Il dipinto presenta piccolo rattoppo al retro. E' presentato in cornice in stile.

Libreria  Anni 50-60
MOMOLI0183379

Libreria Anni 50-60

MOMOLI0183379
Libreria Anni 50-60

Libreria a soffitto con ripiani a posizione regolabile; montanti in metallo smaltato con terminali regolabili in ottone, ripiani in legno impiallacciato mogano.

Coppia di Comò Restaurazione Lombardia
ANMOCA0181696

Coppia di Comò Restaurazione Lombardia

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0181696
Coppia di Comò Restaurazione Lombardia

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Coppia di comò restaurazione lastronati mogano e piuma di mogano, Lombardia secondo quarto XIX secolo. Fronte a 4 cassetti di cui il primo aggettante, montanti mossi con riserve laterali bulinate, piedi a vasetto. Interni noce.

Secréteire Biedermeier
ANMORI0181695

Secréteire Biedermeier

Impero Austroungarico Secondo Quarto XIX Secolo

ANMORI0181695
Secréteire Biedermeier

Impero Austroungarico Secondo Quarto XIX Secolo

Secrétaire Biedermeier in noce parzialmente lastronato in radica, impero Austroungarico secondo quarto XIX secolo. Struttura architettonica con cimasa a timpano dotato di dentellatura, montanti a colonna a tuttotondo con capitelli in bronzo dorato cesellato, fronte con anta a ribalta celante scarabattolo lastronato noce e ciliegio e 3 cassetti; piedi sostituiti. Interni cassetti pino e rovere.

Mobile Anni 50
MOMOMO0183647

Mobile Anni 50

MOMOMO0183647
Mobile Anni 50

Mobile ad ante battenti e cassetti interni; legno impiallacciato acero, vetro trasparente in appoggio sul piano.

Opera di Luca Caccioni 1992
ARARCO0183628

Opera di Luca Caccioni 1992

ARARCO0183628
Opera di Luca Caccioni 1992

Tecnica mista su carta. Al retro il timbro dell'artista con la firma e la data dell'opera. Caccioni, artista che è nato, si è formato e vive tuttora a Bologna, è uno dei protagonisti di una generazione che è giunta ormai ad una definitiva maturazione linguistica e occupa uno spazio di rilievo all'interno del panorama artistico contemporaneo. La sua ricerca utilizza principalmente materiali inconsueti come gli acetati, il pvc e, più recentemente, fondali scenici di opere teatrali dell'Ottocento, sui quali interviene dipingendo forme tratte da una memoria personale e dalle suggestioni provenienti da culture e periodi storici diversi. Elemento ricorrente nell'opera di Luca Caccioni è la scrittura, segno autosignificante che disegna l'opera ed è capace di raccontare pensieri; lavorando per sovrapposizione, le immagini sono costruite per addizione o sottrazione del colore sui vari supporti. Opera in cornice.

Opera di Luca Caccioni 1991
ARARCO0183626

Opera di Luca Caccioni 1991

ARARCO0183626
Opera di Luca Caccioni 1991

Tecnica mista su carta. Al retro il timbro dell'artista con la firma e la data dell'opera. Caccioni, artista che è nato, si è formato e vive tuttora a Bologna, è uno dei protagonisti di una generazione che è giunta ormai ad una definitiva maturazione linguistica e occupa uno spazio di rilievo all'interno del panorama artistico contemporaneo. La sua ricerca utilizza principalmente materiali inconsueti come gli acetati, il pvc e, più recentemente, fondali scenici di opere teatrali dell'Ottocento, sui quali interviene dipingendo forme tratte da una memoria personale e dalle suggestioni provenienti da culture e periodi storici diversi. Elemento ricorrente nell'opera di Luca Caccioni è la scrittura, segno autosignificante che disegna l'opera ed è capace di raccontare pensieri; lavorando per sovrapposizione, le immagini sono costruite per addizione o sottrazione del colore sui vari supporti. Opera in cornice.

Consolle Restaurazione Veneto
ANTACO0180938

Consolle Restaurazione Veneto

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANTACO0180938
Consolle Restaurazione Veneto

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Consolle restaurazione Veneto in pino lastronato olmo e olmo massello, Italia secondo quarto XIX secolo. Cassetto nella fascia, montanti anteriori mossi e intagliati a testa leonina nella parte superiore e a foglia d'acanto sopra piedi caprini in quella inferiore. Poggiante su basamento sagomato.

Elefante in Bronzo
OGANBR0183289

Elefante in Bronzo

Europa Seconda Metà '900

OGANBR0183289
Elefante in Bronzo

Europa Seconda Metà '900

Elefante in bronzo. Zanne mancanti.

Zhang Guo Figura in Pietra Saponaria
OGANOG0180833

Zhang Guo Figura in Pietra Saponaria

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0180833
Zhang Guo Figura in Pietra Saponaria

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Figura in pietra saponaria raffigurante l'immortale cinese Zhang Guo.

Foulard Vintage Capucci
ABVI1P0183588

Foulard Vintage Capucci

ABVI1P0183588
Foulard Vintage Capucci

Foulard in pura seta firmato Roberto Capucci. Le condizioni sono buone, a parte lievi macchie che non ne precludono l'utilizzo. Lo sfondo giallo lime è incorniciato in marrone; al centro troviamo la stampa di quattro cavalieri orientali. Roberto Capucci è considerato e riconosciuto a livello internazionale come uno dei più grandi designer del XX secolo, e è risaputa la sua passione per il mondo orientale.

Abito Vintage Stampa Geometrica
ABVI1P0183577

Abito Vintage Stampa Geometrica

Taglia S/M

ABVI1P0183577
Abito Vintage Stampa Geometrica

Taglia S/M

Abito lungo blu notte stampato fantasia geometrica in giallo arancione e azzurro, dal taglio sartoriale anni '70. Il tessuto è leggermente elasticizzato e veste la taglia 44 in modo morbido. lunghezza cm 143, spalle cm 42, girovita cm 88.

Coppia di Librerie da Centro Cina
ANMOLI0090704

Coppia di Librerie da Centro Cina

Cina Metà XX Secolo

ANMOLI0090704
Coppia di Librerie da Centro Cina

Cina Metà XX Secolo

Coppia di librerie da centro speculari, legno laccato nero, Cina metà XX secolo.

Busto della Vergine Maria
OGANBR0059819

Busto della Vergine Maria

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANBR0059819
Busto della Vergine Maria

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Busto in bronzo raffigurante la vergine Maria montata su cornice in legno massello. Autore anonimo.

Libreria Anni 50-60
MOMOLI0183161

Libreria Anni 50-60

MOMOLI0183161
Libreria Anni 50-60

Libreria a soffitto con ripiani a posizione regolabile, fruibile anche come parete divisoria, e possibilità di estendere l'altezza dei montanti mediante prolunghe; legno impiallacciato mogano, montanti in metallo smaltato, terminali in ottone.

Divano 'Coronado' Tobia Scarpa per B&B Anni 70
MOSEDI0182915

Divano 'Coronado' Tobia Scarpa per B&B Anni 70

MOSEDI0182915
Divano 'Coronado' Tobia Scarpa per B&B Anni 70

Divano a 3 posti; imbottitura in espanso, rivestimento in pelle originale del periodo.

Lampade 'Boom' Bega Anni 90
MOILIL0181739

Lampade 'Boom' Bega Anni 90

MOILIL0181739
Lampade 'Boom' Bega Anni 90

Gruppo di 5 lampade a parete; metallo smaltato, vetro.

Busto in Marmo Bianco Copia Venere di Milo
ARARAR0180171

Busto in Marmo Bianco Copia Venere di Milo

Italia Metà XX Secolo

ARARAR0180171
Busto in Marmo Bianco Copia Venere di Milo

Italia Metà XX Secolo

Busto in marmo bianco copia della Venere di Milo, Italia metà XX secolo. La Venere di Milo è una delle più celebri statue greche. Si tratta di una scultura di marmo pario alta 202 cm priva delle braccia e del basamento originale ed è conservata al Museo del Louvre di Parigi.