tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Armadio Umbertino in Noce
ANMOAM0210178

Armadio Umbertino in Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANMOAM0210178
Armadio Umbertino in Noce

Italia Fine XIX Secolo

Armadio umbertino in noce, Italia fine XIX secolo. Fronte con coppia di ante pannellate; pannellatura presente anche sui lati. Decorato da corniciature e da riserva lastronata in radica di noce posta alla sommità. Cassetto nella sezione inferiore, piedi anteriori torniti. Interni pioppo; ripiani in abete.

Mobile Buffet Anni 30-40
MOMOMO0212365

Mobile Buffet Anni 30-40

MOMOMO0212365
Mobile Buffet Anni 30-40

Mobile ad ante battenti e cassetti sotto piano in legno impiallacciato radica e noce con profilo e maniglie in ottone.

Dipinto Pannello Decorativo in Stile Neoclassico Virtù
ARARPI0212445

Dipinto Pannello Decorativo in Stile Neoclassico Virtù

ARARPI0212445
Dipinto Pannello Decorativo in Stile Neoclassico Virtù

Tecnica d'affresco su tela. Il pannello, probabilmente parte di una serie con identici decori, riprende nello stile il gusto neoclassico: una sequenza verticale di elementi decorativi con vasi a volute, un volto femminile con particolari orecchini, fiori, uccellini, ciondoli pendenti con ritrattini, e in alto, all'interno di un cartiglio, la parola Amore, virtù alla quale si vuole inneggiare , unico elemento di differenza con il pannello gemello noto. Il dipinto presenta diverse cadute di colore.

Dipinto Pannello Decorativo in Stile Neoclassico  Amore
ARARPI0212444

Dipinto Pannello Decorativo in Stile Neoclassico Amore

Amore

ARARPI0212444
Dipinto Pannello Decorativo in Stile Neoclassico Amore

Amore

Tecnica d'affresco su tela. Il pannello, probabilmente parte di una serie con identici decori, riprende nello stile il gusto neoclassico: una sequenza verticale di elementi decorativi con vasi a volute, un volto femminile con particolari orecchini, fiori, uccellini, ciondoli pendenti con ritrattini, e in alto, all'interno di un cartiglio, la parola Amore, virtù alla quale si vuole inneggiare , unico elemento di differenza con il pannello gemello noto. Il dipinto presenta diverse cadute di colore.

Pinko Cappottino in Velluto
ABDO1A0213672

Pinko Cappottino in Velluto

Taglia 40

ABDO1A0213672
Pinko Cappottino in Velluto

Taglia 40

Cappottino sciancrato in velluto nero ricamato con fiori colorati; 100% cotone. Collo con revers; allacciatua con bottoni nascosti e tasche a scomparsa. Completamente foderato; in condizioni molto buone; taglia 40.

Pannelli Decorativi da Boiserie
ARARPI0047664

Pannelli Decorativi da Boiserie

ARARPI0047664
Pannelli Decorativi da Boiserie

Pannelli decorativi da boiserie in legno dipinto. Lungo il perimetro una cornice con intrecci di gusto Luigi XIV con rampicanti fioriti attorcigliati di gusto Luigi XVI; sulla sommità un fiocco regge una grande panoplia con strumenti musicali, che occupa il centro del pannello. L'incorniciatura baccellata e dorata è successiva.

Dipinto Paesaggio lacustre
ARARPI0208637

Dipinto Paesaggio lacustre

ARARPI0208637
Dipinto Paesaggio lacustre

Olio su tela. Il grande paesaggio presenta una campagna boschiva che si affaccia su uno scorcio di lago, circondato da monti e su cui si affacciano piccoli borghi,; dal lago fuoriesce un torrente che scorre impetuoso tra le rocce delle rive. In prima tela, il dipinto necessita di restauro per piccolo strappo e diverse cadute di colore. E' presentato in cornice di fine '800.

Polo Ralph Lauren Giacca Uomo
ABUO1A0213688

Polo Ralph Lauren Giacca Uomo

Taglia 54

ABUO1A0213688
Polo Ralph Lauren Giacca Uomo

Taglia 54

Giacca da uomo, in lana grigia gessata, firmata Polo Ralph Lauren. Presenta collo con revers, due bottoni e tasche a filetto con pattine. Taglia 54; in ottime condizioni. Composizione: 95% lana vergine e 5% cashmere; completamente foderata.

Silvian Heach Vestito
ABDO1A0213622

Silvian Heach Vestito

Taglia XS

ABDO1A0213622
Silvian Heach Vestito

Taglia XS

Vestito realizzato da Silvian Heach, in poliestere, con fantasia geometrica nei toni del verde e senape. Scollo rotondo, modello a tunica, con coulisse in vita. Ha spalle imbottite, maniche lunghe arricciate ai polsi ed è foderato. In ottime condizioni, probabilmente mai indossato ancora con il cartellino. Taglia XS

Dipinto del XVIII Secolo con Scena d' Interno
ARAROT0212456

Dipinto del XVIII Secolo con Scena d' Interno

ARAROT0212456
Dipinto del XVIII Secolo con Scena d' Interno

Olio su tela. Scuola fiamminga del XVIII secolo. Un piccolo riquadro, forse porzione di opera di dimensioni maggiori, che propone l'interno di un locale popolare, con un uomo in piedi con la ramazza in mano che ascolta un altro uomo che gli parla dalla soglia. I colori terrosi dominano la scena, spezzati solo dal berrettino rosso sulla testa dell'uomo. L'opera è montata in cornice moderna.

Hermès Foulard La Garde Consulaire
ABVI1A0213656

Hermès Foulard La Garde Consulaire

ABVI1A0213656
Hermès Foulard La Garde Consulaire

La garde Consulaire" è un famoso foulard di Hèrmes disegnato da Philippe Ledoux nel 1966 e mai più riprodotto. Questa versione è blu; le condizioni sono davvero molto buone, nonostante un minimo buchino e una macchiolina che non ne precludono rarità né utilizzo.

Tavolo Consorzio Esposizioni Mobili Cantù Anni 50.
MOTATA0211972

Tavolo Consorzio Esposizioni Mobili Cantù Anni 50.

MOTATA0211972
Tavolo Consorzio Esposizioni Mobili Cantù Anni 50.

Tavolo con base con gambe intagliate e laccate, piano in legno con fascia 'grissinata' e ricoperto in formica (non originale del periodo).

Libreria Inglese in Mogano
ANMOLI0209189

Libreria Inglese in Mogano

Inghilterra Inizio XX Secolo

ANMOLI0209189
Libreria Inglese in Mogano

Inghilterra Inizio XX Secolo

Libreria in mogano, Inghilterra inizio XX secolo. Alzata con quattro ante in vetro, corpo con quattro ante pannellate. La struttura, abbellita da rosoni intagliati, è scandita da lesene scanalate applicate e presenta la sezione centrale aggettante. Serrature marchiate "Lever London".

Dipinto Paesaggio con Armenti e Figure
ARARPI0207619

Dipinto Paesaggio con Armenti e Figure

ARARPI0207619
Dipinto Paesaggio con Armenti e Figure

Olio su cartone. Scuola italiana del XIX secolo. La scena pastorale vede sulla sinistra un gregge di pecore e mucche che si abbevera e rinfresca nel fiume; sulla riva a destra, sotto un albero si riposano la pastora con il figlioletto che, dopo aver consumato il pasto, giocano con un telaio in legno. La scena bucolica risulta serena e tranquilla. Il dipinto è presentato in cornice di fine '800.

Poltrone Anni 50-60
MOSEPO0204474

Poltrone Anni 50-60

MOSEPO0204474
Poltrone Anni 50-60

Coppia di poltrone dalla forma 'avvolgente' con imbottitura a molle, rivestimento in tessuto non originale del periodo e gambe in matallo smaltato con puntali in ottone; una coppia di poltrone molto originali, con una forma particolare, rivisitate con un tessuto bouclé di tonalità ocra e le gambe tipiche in metallo con puntale in ottone rendono queste sedute adatta ad un angolo relax di un ambiente Living, dove si voglia riprendere uno stile con sapore di altri tempi ... sono anche molto comode! Accuratamente restaurate dal nostro laboratorio, è stata rinnovata l'imbottitura, sostituito il rivestimento e ripulite le gambe in metallo.

Tavolino anni '60 Carlo Hauner per Forma
MOTATA0211417

Tavolino anni '60 Carlo Hauner per Forma

MOTATA0211417
Tavolino anni '60 Carlo Hauner per Forma

Tavolino da centro, suddiviso in scomparti porta oggetti, con 2 coperchi asportabili e fruibili come vassoi in legno impiallacciato teak.

Mobile Buffet Anni 30-40
MOMOMO0212362

Mobile Buffet Anni 30-40

MOMOMO0212362
Mobile Buffet Anni 30-40

Mobile ad ante battenti e cassetti sotto piano in legno impiallacciato radica e noce; profilo e maniglie in ottone. Buone condizioni

Edgard Farasyn
ARARNO0129985

Edgard Farasyn

Scena di Lavoro sulla Spiaggia

ARARNO0129985
Edgard Farasyn

Scena di Lavoro sulla Spiaggia

Olio su tela. Firmato in basso a destra. L'imponente scena descrive l'impresa di tirare a riva una barca con un traino di cavalli: le sei possenti bestie sono le protagoniste, dislocate a coppie su diversi piani, mentre alcuni pescatori provvedono a sistemare le funi di traino; mare, cielo e spiaggia si pongono su tre linee parallele, che sfumano anche cromaticamente l'una nell'altra; perpendicolare a queste linee, il pennone della barca, che realizza l'unione tra i tre elementi. Edgar Pierre Jozef Farasyn (il suo nome appare anche come "Edgard Farasyn" e "Edgard Farasijn".) artista belga formatosi ad Anversa ove poi lavorò, fu pittore, acquarellista, incisore, grafico. Inizialmente dipinse scene per bambini, ma dal 1885 passò alla pittura all'aria aperta, dipingendo molte scene cittadine e nel vecchio mercato del pesce di Anversa, ma anche molti paesaggi campestri e vedute dei villaggi. Attratto dal mare, vi soggiornò regolarmente, realizzando molte scene realistiche della vita dei pescatori e delle loro famiglie. I suoi primi lavori si caratterizzavano per uno stile realistico, con colori piuttosto grigi e cupi, e con un'atmosfera rigorosa. Successivamente egli passò ad un uso più luminoso del colore e ad una rappresentazione sottile della luce. L'opera qui presentata per le notevoli dimensioni (inusuali per l'artista), fanno pensare ad un lavoro per una committenza importante. E' presentato in ricca cornice dorata di inizio '900.

Vetrina in Stile Neorinascimento
ANMOST0208917

Vetrina in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0208917
Vetrina in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Vetrina in stile Neorinascimento impiallacciata noce, Italia inizio XX secolo. Alzata con fronte a tre ante composte da vetri molati, corpo con tre cassetti nella fascia. Il mobile è tripartito da un doppio ordine di colonne grissinate, terminanti nella sezione inferiore con piedi intagliati a foglia d'acanto. Riccamente intagliata, presenta decori a cartiglio, a volute fogliacee ed elementi floreali, a riccioli e a ventaglio. Due dei pomoli sostituiti.

Orologio a Pendolo Morbier "DUPUPET à Darney
ANMOAL0209155

Orologio a Pendolo Morbier "DUPUPET à Darney

Darney Fine XIX Secolo

ANMOAL0209155
Orologio a Pendolo Morbier "DUPUPET à Darney

Darney Fine XIX Secolo

Orologio a pendolo Comtoise in abete laccato, Darney (Francia) fine XIX secolo. Struttura laccata a finto legno con decorazioni floreali dipinte e motivi incisi. Mostra in metallo smaltato con numeri romani; cornice mostra e pendolo a lira in lamierino stampato dorato e parzialmente dipinto, ritraenti pavoni, vasi, serti di fiori e frutti, riccoli ed elementi a "C". Quadrante firmato "DUPUPET à Darney". Meccanismo coevo.

Credenza con Specchiera in Stile Neorinascimento
ANMOST0208916

Credenza con Specchiera in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0208916
Credenza con Specchiera in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Credenza con specchiera in stile Neorinascimento, impiallacciata noce, Italia inizio XX secolo. Specchiera semicircolare con vetro bisellato, affiancata da coppia di mensole intagliate; corpo credenza con coppia di ante sul fronte e due finte ante bombate sui lati, tutte composte da vetri molati. Il mobile è abbellito da colonne grissinate, terminanti nella sezione inferiore con piedi intagliati a foglia d'acanto. Riccamente intagliata, presenta decori a cartiglio, vasiformi, a foglie d'acanto ed elementi floreali, a riccioli e a ventaglio. Pomoli a testa ferina.

Tavolo Anni 60
MOTATA0212425

Tavolo Anni 60

MOTATA0212425
Tavolo Anni 60

Tavolo con base in legno massello e piano impiallacciato legno esotico. Un tavolo dalla linea tipica degli anni 60, accuratamente restaurato dal nostro laboratorio con un intervento conservativo, viene in questo modo valorizzata la venatura di una pregiata essenza di legno, adatto ad un ambiente che vuole ritrovare un gusto di altri tempi, un'ottima proposta, per dare nuova vita alle cose.

Bassorilievo di Giulio Branca
ARAROT0123672

Bassorilievo di Giulio Branca

Maria Dolente

ARAROT0123672
Bassorilievo di Giulio Branca

Maria Dolente

Bassorilievo in marmo. Firma incisa lungo il margine sinistro. Nato a Cannobbio (sul Lago Maggiore), Giulio Branca fu avviato all'arte dallo scultore cannobiese Bergonzoli, e frequentò successivamente all'Accademia di Brera la scuola del nudo e quella di scultura di G. Strazza. Nato a Cannobio il 13 dic. 1850 da Ludovico, avviato all'arte dallo scultore cannobiese Bergonzoli, frequentò all'Accademia di Brera la scuola del nudo e quella di scultura di G. Strazza. Realizzò circa quattrocento sculture, tra le quali si annoverano monumenti commemorativi, monumenti funerari e busti-ritratto. Il Branca prese anche parte, in seguito a concorso, ai lavori di completamento di quell'alta parete muraria del duomo di Como rimasta per secoli incompiuta, scolpendo tra il 1897 e il 1900 diverse figure in marmo bianco della facciata e dell'altare. L'opera presentata è un bassorilievo che presenta, a mezzo busto, la Madonna addolorata affiancata da due pie donne. E' presentata in cornice d'appoggio coeva, in legno, di fine '800-inizio '900.

Dipinto Ritratto di Giovane Sposa
ARARPI0212469

Dipinto Ritratto di Giovane Sposa

ARARPI0212469
Dipinto Ritratto di Giovane Sposa

Olio su tela. La giovane donna, che già compare nel quadro gemello (codice ARAROT0212468), è qui ritratta in abito da sposa, riccamente adornato di pizzi. Peraltro la donna indossa la stessa parure di gioielli in perle dell'altro ritratto, così come esibisce la stessa acconciatura, con una frangia sulla fronte a treccine. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.