tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Lampade da Tavolo Anni 70
MOILIL0266782

Lampade da Tavolo Anni 70

MOILIL0266782
Lampade da Tavolo Anni 70

Due lampade da tavolo o comodino con base in ottone e radica, paralume in tessuto.

Dipinto Madonna orante
ARAROT0265687

Dipinto Madonna orante

Copia da Sassoferrato

ARAROT0265687
Dipinto Madonna orante

Copia da Sassoferrato

Olio su lastra di metallo. Al retro segnalata copia della Madonna del Sassoferrato. Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (località di nascita nel 1609, morto poi a Roma nel 1685) si caratterizzò per la produzione di molteplici versioni della Madonna orante, raffigurata in atto di raccoglimento interiore, le mani giunte, lo sguardo verso il basso, come in questa riproduzione. La sua produzione fu ampiamente copiata e ripresa nei secoli. L'opera è presentata in ccornice coeva.

Lampada Anni 80
MOILIL0267520

Lampada Anni 80

MOILIL0267520
Lampada Anni 80

Lampada da terra vintage in alluminio smaltato nero.

Vaso Daum in Cristallo e Pasta di Vetro
OGMOOG0267507

Vaso Daum in Cristallo e Pasta di Vetro

Francia Anni '80 '90

OGMOOG0267507
Vaso Daum in Cristallo e Pasta di Vetro

Francia Anni '80 '90

Vaso in cristallo su basamento in pasta vitrea a bollicine in forma di serpente. Firma della manifattura sulla base del vaso e sotto il supporto.

Scatola con Coperchio in Argento
OGANOG0267330

Scatola con Coperchio in Argento

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANOG0267330
Scatola con Coperchio in Argento

Italia Prima Metà XX Secolo

Scatola con coperchio in argento baccellato. Marchio dell'argento incusso alla base. Grammi 288.

Scatola Piero Fornasetti
OGMOOG0267408

Scatola Piero Fornasetti

Italia Anni '50 '60

OGMOOG0267408
Scatola Piero Fornasetti

Italia Anni '50 '60

Scatola in legno e metallo smaltato. Decoro a serigrafia.

Due Poltrone Anni 50
MOSEPO0232984

Due Poltrone Anni 50

Manifattura Argentina

MOSEPO0232984
Due Poltrone Anni 50

Manifattura Argentina

Coppia di poltrone vintage con imbottitura a molle, rivestimento appena rifatto in tessuto bouclè nei toni dell'ottanio, gambe in legno con puntali in ottone.

Bicchiere in Terracotta
OGANCE0107620

Bicchiere in Terracotta

Italia XVI-XVII Secolo

OGANCE0107620
Bicchiere in Terracotta

Italia XVI-XVII Secolo

Bicchiere in terracotta fortemente invetriata decorata a freddo con motivo orientale in oro zecchino ancora ben conservato.

Libreria Anni '60
MOMOLI0266685

Libreria Anni '60

MOMOLI0266685
Libreria Anni '60

Libreria vintage autoportante ad una campata con struttura in metallo smaltato, piedi in ottone, vani e mensola in legno impiallacciato teak.

Coppia di Sculture in Vetro Manifattura di Murano
OGMOOG0267599

Coppia di Sculture in Vetro Manifattura di Murano

Italia Anni '60

OGMOOG0267599
Coppia di Sculture in Vetro Manifattura di Murano

Italia Anni '60

Coppia di sculture di animali in vetro sommerso policromo con inclusione di bolle.

Cassettiera XX Secolo
ANMOST0266819

Cassettiera XX Secolo

Austria

ANMOST0266819
Cassettiera XX Secolo

Austria

Cassettone Napoleone III. Faggio lastronato in radica di noce, ulivo e noce. Maniglie e applicazioni in bronzo cesellato e dorato. Piano in marmo nero. Austria, XX Secolo.

Lampada Anni 60-70
MOILIL0263909

Lampada Anni 60-70

MOILIL0263909
Lampada Anni 60-70

Lampada a soffitto vintage in alluminio smaltato bianco.

Scultura in Giada
OGANOG0266300

Scultura in Giada

Cina Seconda Metà del '900

OGANOG0266300
Scultura in Giada

Cina Seconda Metà del '900

Scultura in giada raffigurante uccelli e pianta fiorita poggiante su base in legno.

Dipinto di Mario Acerbi
ARARNO0268054

Dipinto di Mario Acerbi

Ritratto femminile 1930

ARARNO0268054
Dipinto di Mario Acerbi

Ritratto femminile 1930

Olio su tavola. Firmato e datato in basso a destra. Mario Acerbi, figlio del pittore pavese Ezechiele, si dedicò ad una pittura verista di matrice impressionista, in cui il colore gioca il ruolo principale associato ad una sapiente capacità di modulazione della luce. La sua produzione paesaggistica, come quella paterna, guarda soprattutto alla città e alla campagna pavese, suoi luoghi d'origine e di vita. Anche nei suoi ritratti, come in questo presentato, spicca l' uso sapiente della luce e del colore, a far risaltare i tratti e l 'espressione della giovane donna. In cornice.

Scatola Neorinascimentale in Vetro e Bronzo
OGANOG0267655

Scatola Neorinascimentale in Vetro e Bronzo

Italia Seconda Metà '800

OGANOG0267655
Scatola Neorinascimentale in Vetro e Bronzo

Italia Seconda Metà '800

Scatola rotonda in vetro con decoro in bronzo dorato finemente cesellato. Decoro a greche e figure di aquile e Cupido ripetute. Iniziali in bronzo applicate sul coperchio.

Riproduzione di Chaise Longue in Abete e Noce
OGANOG0267609

Riproduzione di Chaise Longue in Abete e Noce

Europa Fine '800

OGANOG0267609
Riproduzione di Chaise Longue in Abete e Noce

Europa Fine '800

Riproduzione di chaise longue in stile Restaurazione in abete lastronato in noce. Elementi in tessuto e passamaneria.

Consolle XX Secolo
ANMOST0266955

Consolle XX Secolo

Italia XX Secolo

ANMOST0266955
Consolle XX Secolo

Italia XX Secolo

Consolle in stile Impero in noce, coppia di cassetti nella fascia sottopiano con modanature intagliate e dorate. Colonne tornite con basi e capitelli intagliati e dorati. Italia, XX Secolo.

Dipinto Ritratto Femminile
ARARNO0268312

Dipinto Ritratto Femminile

ARARNO0268312
Dipinto Ritratto Femminile

Olio su tela. radevole ritratto di giovane donna che, nonostante l'abbigliamento severo e la posa molto composta, esibisce un sorriso caldo e sereno. Al retro del telaio si trova la scritta Irolli, che rimanda allo stile materico ed espressivo di Vincenzo Irolli, qui ripreso da un autore anonimo. La tela presenta un lieve cedimento sulla destra. Cornice in stile.

Lampada '573' Gino Sarfatti per Arteluce
MOILIL0200078

Lampada '573' Gino Sarfatti per Arteluce

Armadio in Noce
ANMOAM0267037

Armadio in Noce

Italia XIX Secolo

ANMOAM0267037
Armadio in Noce

Italia XIX Secolo

Armadio in noce, fianchi e ante tripartite, abbellimento delle pannellature anteriori con imbottitura e tessuto, cassetti interni, pedi a mensola. Chiavi mancanti. Italia, XIX Secolo.

Lampada Anni 50
MOILIL0266672

Lampada Anni 50

MOILIL0266672
Lampada Anni 50

Elegante lampadario in vetro di Murano con forma di foglie, dettagli in ottone.

Credenza Barocca
ANMOCR0267164

Credenza Barocca

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOCR0267164
Credenza Barocca

Italia Inizio XVIII Secolo

Credenza Barocca in gattice tinto noce, fronte a due ante con pomoli centrali in lamierino ottonato, piano superiore a ribalta (modificato nel XX Secolo) celante vano nella fascia sottopiano. Italia, inizio XVIII Secolo.

Dipinto di Eliseo Sala
ARAROT0267782

Dipinto di Eliseo Sala

Ritratto femminile 1841

ARAROT0267782
Dipinto di Eliseo Sala

Ritratto femminile 1841

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Eliseo Sala è celebrato dalla critica contemporanea come ritrattista di rilievo nel panorama lombardo. Molte e importanti, infatti, le commissioni svolte per conto di famiglie reali, nobiliari e alto borghesi, oltre a personaggi politici di prestigio. Nella maturità, la sua arte si orientò quasi esclusivamente sul ritratto verista e sul Romanticismo storico, reso con pittura immediata, di estrema raffinatezza cromatica, ricca di chiaroscuri e un'approfondita indagine psicologia, che spesso riproduce gli ideali risorgimentali propri delle sue convinzioni personali. E' qui presentato dell'artista il ritratto di una signora della ricca borghesia, che ben esprime l' intensa capacità di realismo e di introspezione psicologica, che emana dallo sguardo della donna. Il dipinto è presentato in cornice dorata del XIX secolo.

Cassettiera Anni 70 Hans von Klier per Skipper
MOMOMO0267488

Cassettiera Anni 70 Hans von Klier per Skipper

MOMOMO0267488
Cassettiera Anni 70 Hans von Klier per Skipper

Cassettiera anni '70 in noce con due cassetti piccoli ed uno più grande, tutti con maniglie in materiale plastico.