tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Poltrona Anni 60
MOSEPO0133240

Poltrona Anni 60

MOSEPO0133240
Poltrona Anni 60

Poltrona; struttura in legno di faggio tinto, seduta e schienale in espanso con rivestimento in tessuto.

Dipinto con Ritratto Femminile di Domenico Cantatore
ARARNO0187737

Dipinto con Ritratto Femminile di Domenico Cantatore

ARARNO0187737
Dipinto con Ritratto Femminile di Domenico Cantatore

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Il ritratto di questa donna del volgo si colloca dopo il ritorno di Domenico Cantatore (artista nato in Puglia ma cresciuto e affermatosi artisticamente a Milano) alle sue terre d'origine, avvenuto dopo il 1956, che lo portò a scegliere come protagonista indiscusso delle sue opere il Sud, i suoi paesaggi ma anche le sue figure umane, attraverso i ritratti delle sue donne e dei suoi uomini, raffigurati con grande realismo. L'opera è presentata in cornice.

Ricamo con Composizione di Frutta e Fiori
ARARPI0186956

Ricamo con Composizione di Frutta e Fiori

ARARPI0186956
Ricamo con Composizione di Frutta e Fiori

Ricami su tela, ritagliati ed applicati su pannello ligneo. Probabilmente appartenenti a composizione più grande, poi rielaborati per creare serie decorativa, la corolla a calice di un fiore dal lungo stelo, riempita di frutta ed altri fiori, dai colori variegati. E' presentato in cornice in stile.

Tappeto Kerman - Iran
ANCOTA0186041

Tappeto Kerman - Iran

245 x 154 cm

ANCOTA0186041
Tappeto Kerman - Iran

245 x 154 cm

Tappeto Kerman in cotone, lana e seta; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Divanetto in Bambù Anni 70-80
MOSEDI0191254

Divanetto in Bambù Anni 70-80

MOSEDI0191254
Divanetto in Bambù Anni 70-80

Divanetto; bambù, cuscini in espanso con rivestimento in tessuto.

Dipinto di Paesaggio Italiano con Rovine e Figure
ARAROT0186962

Dipinto di Paesaggio Italiano con Rovine e Figure

ARAROT0186962
Dipinto di Paesaggio Italiano con Rovine e Figure

Olio su cartone. Il dipinto propone un aspro paesaggio montano, del centro-sud Italia, con rovine antiche e piccole figure umane. La tipologia di paesaggio rimanda alla produzione ottocentesca da "Grand Tour", che proponeva scorci paesaggistici o urbani a guisa di "cartoline ricordo" per i viaggiatori europei alla scoperta delle bellezze artistiche dell'Itala (e non solo). Sulla cornice vi è etichetta attributiva non confermata ad Alessandro Castelli, pittore ed incisore romano ottocentesco. Il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Poltrone Anni 50
MODPOL0001303

Poltrone Anni 50

MODPOL0001303
Poltrone Anni 50

Coppia di poltrone; imbottitura a molle, cuscini in piuma. rivestimento in velluto, frangia.

Tappeto Bukhara - Pakistan
ANCOTA0186032

Tappeto Bukhara - Pakistan

189 x 128 cm

ANCOTA0186032
Tappeto Bukhara - Pakistan

189 x 128 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Coppia di Applique in Stile
ANILLA0186966

Coppia di Applique in Stile

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0186966
Coppia di Applique in Stile

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di applique in stile a 3 luci, Italia inizio XX secolo. Struttura e bobeches a corolla floreale in metallo, collane e pendenti in vetro.

Dipinto Scorcio di Venezia di Ezio Pastorio
ARARNO0186828

Dipinto Scorcio di Venezia di Ezio Pastorio

ARARNO0186828
Dipinto Scorcio di Venezia di Ezio Pastorio

Olio su tela. Firmato in basso a destra .Al retro è presente etichetta di partecipazione alla esposizione di pittura italiana contemporanea del 1960 a Milano, organizzata dalla Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano. Si tratta di un ampio scorcio della città di Venezia, preso da uno delle isole antistanti, di cui si vedono alcune barche ormeggiate al molo; la scena è divisa orizzontalmente in modo piuttosto netto in due parti, dallo sky line centrale della città: al di sopra il cielo, sfumato in tonalità azzurro-grigie, al di sotto il mare, dalle sfumature invece viranti al verde. L'atmosfera è tersa, di quiete assoluta, di immobilità. Ezio Pastorio, cremonese di origine ma dopo gli studi trapiantato in Valseriana, è considerato "un grande maestro del '900 italiano, che ha saputo rinnovare il linguaggio artistico del paesaggio pur mantenendo un forte legame con la pittura dell'800". La sua produzione è di stampo post-impressionista, soprattutto nell'ampia produzione paesaggistica che raffigura la pianura padana e bergamasca, la laguna veneziana e alcuni scorci parigini, ammirati durante alcuni viaggi. Nelle sue opere Pastorio realizza atmosfere suggestive utilizzando gamme infinite di colori, che si armonizzano e a volte anche si contrastano, ma sempre presentati come una trasparenza che annulla la staticità della rappresentazione e con una delicatezza che esprime la sua devota religiosità nei confronti della natura e del creato. L'opera, proveniente da collezione privata, è presentata in cornice.

Letto Anni 50
MOCOCO0186987

Letto Anni 50

MOCOCO0186987
Letto Anni 50

Letto matrimoniale; legno impiallacciato acero.

Tappeto Beluchi - Iran
ANCOTA0186030

Tappeto Beluchi - Iran

144 x 89 cm

ANCOTA0186030
Tappeto Beluchi - Iran

144 x 89 cm

Tappeto Beluchi in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Cappotto Mint & Berry
ABDO1I0187283

Cappotto Mint & Berry

Taglia 42

ABDO1I0187283
Cappotto Mint & Berry

Taglia 42

Cappotto Bordeaux realizzato da Mint & Berry, minimal. Collo originale, senza bottoni, con cinturina in vita. Tasche anteriori con la patta. Sulla parte posteriore ha una cucitura a v che parte a metà schiena e arriva all'altezza della vita. Composto da lana 50% e poliestere 50%. Taglia 48, lunghezza cm. 100. Ottime condizioni, praticamente mai indossato, con ancora il cartellino appeso.

Armadio in Stile Neorinascimento
ANMOST0182447

Armadio in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0182447
Armadio in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Armadio in stile neorinascimento in noce intagliato, Italia inizio XX secolo. Fronte a 3 ante con rosoni intagliati, la centrale dotata di specchio molato, cassetto, montanti e piedi a 45°, i primi abbelliti da lesene scanalate culminanti con capitelli intagliati, lati pannellati. Interni noce.

Scarpe Rodo
ABACES0187255

Scarpe Rodo

Misura 37

ABACES0187255
Scarpe Rodo

Misura 37

Scarpe in raso nero, a punta, firmate Rodo. Un intreccio particolare di strass sullo scollo, impreziosiscono la scarpa conferendole lucentezza e originalità, così come il tacco di metallo argentato, a virgola, di 6 cm. Misura 37; in ottime condizioni

Tappeto Samarkanda - Turchia
ANCOTA0183970

Tappeto Samarkanda - Turchia

352 x 71 cm

ANCOTA0183970
Tappeto Samarkanda - Turchia

352 x 71 cm

Tappeto Samarkanda in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Dipinto con Allegoria dell'Europa XVIII secolo
ARARPI0187587

Dipinto con Allegoria dell'Europa XVIII secolo

ARARPI0187587
Dipinto con Allegoria dell'Europa XVIII secolo

Olio su tela. Si tratta di una copia in controparte dell'originale attribuito a Francesco Solimena (1657 -1747) e conservato come tela delle stesse misure presso la Galleria Doria Pamphilj a Roma, e tradizionalmente considerato bozzetto preparatorio per affresco. Questa copia ,dall'analisi materica, è databile alle metà del '700. L' allegoria, inscritta in un ovale, rappresenta una figura femminile seduta che con la mano sinistra regge il modello di un edificio architettonico, aiutata da un putto, mentre con l'altra mano indica una corona e una tiara, poggiate su un basamento che reca il nome Europa. Attorno a lei vi sono altri puttini, oggetti differenti, e un cavallo. Il dipinto presenta segni di restauro e ritelatura.

Mobile Buffet di Paolo Buffa Anni 50
MOMOMO0144493

Mobile Buffet di Paolo Buffa Anni 50

Dipinto raffigurante Ritratto di Dama con Pellicciotto
ARARPI0184971

Dipinto raffigurante Ritratto di Dama con Pellicciotto

ARARPI0184971
Dipinto raffigurante Ritratto di Dama con Pellicciotto

Olio su tela. Scuola nord-europea della fine '600. Ritratto di elegante dama, vestita di broccato, e con un manto di pelliccia bianca a chiazze nere drappeggiato su una spalla; la donna esibisce una elaborata acconciatura impreziosita di pelle, con ricchi gioielli a ornare anche il manto e la manica del vestito. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica riadattata, in legno sagomato e laccato.

Carrello 'George' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 80
MOTATA0186623

Carrello 'George' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 80

MOTATA0186623
Carrello 'George' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 80

Carrello-Tavolino; vetro con profili in acciaio cromato.

Dipinto di Ezio Pastorio con Fiori in Vaso
ARARNO0187502

Dipinto di Ezio Pastorio con Fiori in Vaso

ARARNO0187502
Dipinto di Ezio Pastorio con Fiori in Vaso

Olio su cartone telato. Firmato in basso a destra. Ezio Pastorio, cremonese di origine ma dopo gli studi trapiantato in Valseriana, è considerato "un grande maestro del '900 italiano, che ha saputo rinnovare il linguaggio artistico del paesaggio pur mantenendo un forte legame con la pittura dell'800". La sua produzione è di stampo post-impressionista, soprattutto nell'ampia produzione paesaggistica che raffigura la pianura padana e bergamasca, la laguna veneziana e alcuni scorci parigini, ammirati durante alcuni viaggi. Nelle sue opere Pastorio realizza atmosfere suggestive utilizzando gamme infinite di colori, che si armonizzano e a volte anche si contrastano, ma sempre presentati come una trasparenza che annulla la staticità della rappresentazione e con una delicatezza che esprime la sua devota religiosità nei confronti della natura e del creato. Meno frequenti nella sua produzione i soggetti floreali, come questa composizione di fiori variegati in vaso, che rispecchia comunque tutta la capacità espressiva dell'artista e il suo sapiente uso del colore. L'opera, proveniente da collezione privata, è presentata in cornice.

Dipinto Scorcio Parigino di Ezio Pastorio 1968
ARARNO0186799

Dipinto Scorcio Parigino di Ezio Pastorio 1968

ARARNO0186799
Dipinto Scorcio Parigino di Ezio Pastorio 1968

Olio su tela. In basso a destra presenti la firma, la localizzazione Parigi e la data. Nelle delicate trasparenze tipiche di Ezio Pastorio, è qui proposto una veduta della Senna traversata da diversi ponti, nel punto in cui esso costeggia il Musée d'Orsay sulla sinistra. Ezio Pastorio, cremonese di origine ma dopo gli studi trapiantato in Valseriana, è considerato "un grande maestro del '900 italiano, che ha saputo rinnovare il linguaggio artistico del paesaggio pur mantenendo un forte legame con la pittura dell'800". La sua produzione è di stampo post-impressionista, soprattutto nell'ampia produzione paesaggistica che raffigura la pianura padana e bergamasca, la laguna veneziana e alcuni scorci parigini, ammirati durante alcuni viaggi. Nelle sue opere Pastorio realizza atmosfere suggestive utilizzando gamme infinite di colori, che si armonizzano e a volte anche si contrastano, ma sempre presentati come una trasparenza che annulla la staticità della rappresentazione e con una delicatezza che esprime la sua devota religiosità nei confronti della natura e del creato. L'opera, proveniente da collezione privata, è presentata in cornice.

Tappeto Kazak - Caucaso
ANCOTA0183971

Tappeto Kazak - Caucaso

192 x 196 cm

ANCOTA0183971
Tappeto Kazak - Caucaso

192 x 196 cm

Tappeto Kazak in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Giacca Vintage Lisandro Sarasola
ABVI1P0187188

Giacca Vintage Lisandro Sarasola

Taglia L

ABVI1P0187188
Giacca Vintage Lisandro Sarasola

Taglia L

Giacca in pelle dal tipico taglio anni '80. E' un articolo davvero originale in pelle, lavorato totalmente con applicazioni colate a caldo, che formano disegni geometrici. Interessante da notare il bottone gioiello. Veste la taglia 50/52 italiana.