tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2230 cm

0 cm 875 cm

1 cm 296 cm

24 cm 249 cm
Applica

ordina per

Gruppo Scultoreo con Figure
OGANBR0167754

Gruppo Scultoreo con Figure

Vietnam 1910-1920 ca.

OGANBR0167754
Gruppo Scultoreo con Figure

Vietnam 1910-1920 ca.

Gruppo scultoreo in bronzo a cera persa rifinito a cesello ed a picchiettature sulla maggiore parte delle superfici. La figura centrale che rappresenta il dio della guerra seduto è accompagnato dalla figura dell'immortale Zhong Lui lo scacciademoni che brandisce la sua spada ed un attendente con una scatola tra le mani. Il tutto poggiato su di una base polilobata. Vietnam 1910-1920 circa.

Scultura in Terracotta
OGANCE0168412

Scultura in Terracotta

Italia Seconda Metà '900

OGANCE0168412
Scultura in Terracotta

Italia Seconda Metà '900

Scultura in terracotta decorata a smalti policromi su supporto in legno. Sul supporto etichetta del probabile autore: M. Moretto.

Vaso per Bonsai
OGANCE0167749

Vaso per Bonsai

Cina Primi '900

OGANCE0167749
Vaso per Bonsai

Cina Primi '900

Piccolo vaso per bonsai decorato in bianco e blu sottocoperta a motivo di piante di loto ed anatre.

Vaso per Bonsai
OGANCE0167748

Vaso per Bonsai

Cina Primi '900

OGANCE0167748
Vaso per Bonsai

Cina Primi '900

Piccolo vaso per bonsai rettangolare decorato in bianco e blu sottocoperta a motivo di peonie e racemi vegetali.

Scultura in Alabastro
OGANOG0093946

Scultura in Alabastro

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

OGANOG0093946
Scultura in Alabastro

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Scultura in alabastro su base quadrata in marmo nero raffigurante donna con bambino.

Specchio Luciano Frigerio
MOCOCO0046718

Specchio Luciano Frigerio

MOCOCO0046718
Specchio Luciano Frigerio

Specchio da parete, con cornice in ottone lavorato.

Poltrone 'Bubble' Carlo Bartoli per Rossi di Albizzate Anni 70
MOSEPO0168464

Poltrone 'Bubble' Carlo Bartoli per Rossi di Albizzate Anni 70

MOSEPO0168464
Poltrone 'Bubble' Carlo Bartoli per Rossi di Albizzate Anni 70

Coppia di poltrone; imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto originale del periodo.

Sideboard Serie  503  Gianfranco Frattini per Bern
MOMOMO0155074

Sideboard Serie 503 Gianfranco Frattini per Bern

Canterano Lombardo Barocco in Noce
ANMOCA0143631

Canterano Lombardo Barocco in Noce

Lombardia Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0143631
Canterano Lombardo Barocco in Noce

Lombardia Inizio XVIII Secolo

Canterano lombardo barocco in noce, inizio XVIII secolo. Fronte a formelle intagliate nel noce, lati pannellati, montanti con lesene intagliate a foglie d'acanto e piedi a mensola sagomati e intagliati. Restauri e sostituzioni nei fondi del mobile e dei cassetti; schienale e maniglie sostituiti. Interni in abete.

Adorazione dei Pastori
ARARPI0057276

Adorazione dei Pastori

ARARPI0057276
Adorazione dei Pastori

Olio su tela. Scuola del Centro Italia. Scena ricca di dinamismo proprio del gusto barocco, centrata sulle figure di Maria e il Bambino, circondati da figure adoranti: sulla destra San Giuseppe, a sinistra due pastori e in alto una schiera di angeli incensanti. Il dipinto, già restaurato e ritelato, presenta piccole diffuse cadute di colore. Presentato in cornice in stile.

Santa Margherita
ARARPI0057179

Santa Margherita

ARARPI0057179
Santa Margherita

Olio su tela. La giovane martire Margherita d'Antiochia viene raffigurata in atteggiamento estatico, con i suoi simboli iconografici: tiene in mano la palma del martirio e la Croce, ai suoi piedi il drago. Secondo la tradizione, la fanciulla, incarcerata perché cristiana durante la persecuzione di Diocleziano, venne visitata in carcere dal demonio in spoglia di drago che la inghiottì: Margherita, armata della croce, gli squarciò il ventre e ne uscì vittoriosa. Per questo motivo viene invocata come patrona dalle partorienti, per ottenere un parto facile. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Sedie Anni 50-60
MOSESE0087988

Sedie Anni 50-60

MOSESE0087988
Sedie Anni 50-60

Gruppo di sei sedie; metallo, ottone, imbottitura in espanso, rivestimento in similpelle.

Credenza Napoleone III
ANMOCR0148106

Credenza Napoleone III

Francia Ultimo Quarto XIX Secolo

ANMOCR0148106
Credenza Napoleone III

Francia Ultimo Quarto XIX Secolo

Credenza Napoleone III sorretta da piedini torniti, sul fronte presenta un'anta inquadrata tra due colonne rudentate che sostengono la fascia sottopiano lievemente aggettante, nella quale si trova un cassetto. In legno ebanizzato, è ornata da applicazioni in bronzo e filettature e intarsi in ottone e madreperla; piano in marmo.

Credenza Scantonata Realizzata con Legni Antichi
ANMOCR0168459

Credenza Scantonata Realizzata con Legni Antichi

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCR0168459
Credenza Scantonata Realizzata con Legni Antichi

Italia Inizio XX Secolo

Credenza scantonata realizzata con legni antichi, Italia inizio XX secolo. Fronte a 2 cassetti nella fascia, ulteriore piccolo cassetto segreto accessibile estraendo il cassetto di sinistra, 4 ante dotate di pomelli torniti, piedi a mensola. Decorata da corniciature e coppia di finti cassetti. Noce, interni in abete.

Lampada Anni 60
MODILL0002130

Lampada Anni 60

MODILL0002130
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto; montatura in metallo cromato, diffusori in vetro.

Samovar Arthur Krupp
OGANOG0168897

Samovar Arthur Krupp

Austria Prima Metà '900

OGANOG0168897
Samovar Arthur Krupp

Austria Prima Metà '900

Samovar in metallo argentato e baccellato. Sotto la base marchio incusso "Berndorf Arthur Krupp".

Credenza con Alzata Liberty
ANMOCR0168366

Credenza con Alzata Liberty

Italia Fine XIX Secolo

ANMOCR0168366
Credenza con Alzata Liberty

Italia Fine XIX Secolo

Credenza con alzata liberty in legno di pino, Italia fine XIX secolo. Alzata con fronte a 4 ante, 2 con vetri verdi, e 3 cassetti, quest'ultimi posizionati nel corpo centrale e dotati di pomoli floreali in bronzo dorato; corpo dotato di coppia di ante centrali e vani a vista ornati da elementi lignei torniti quali colonne, ringhierine traforate con elementi a vaso; completano l'apparato decorativo le scanalature e gli archi "architettonici". Vetri parzialmente mancanti.

Panca da Esterno Anni 40
MOSESE0166055

Panca da Esterno Anni 40

MOSESE0166055
Panca da Esterno Anni 40

Panca, metallo smaltato, legno.

Sedie in Stile Liberty
MOSESE0144434

Sedie in Stile Liberty

MOSESE0144434
Sedie in Stile Liberty

Set di sei sedie a schienale alto in stile liberty; struttura in legno, seduta con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Tavolino Anni 50
MOTATA0168389

Tavolino Anni 50

MOTATA0168389
Tavolino Anni 50

Tavolino da centro; base ottone, piano in marmo.

Locomotore Roco 62505
OGMOOG0147615

Locomotore Roco 62505

Austria XX Secolo

OGMOOG0147615
Locomotore Roco 62505

Austria XX Secolo

Locomotore Roco 62505 in scatola.

Tappeto Bukhara - Turkmenistan
ANCOTA0121124

Tappeto Bukhara - Turkmenistan

330x203

ANCOTA0121124
Tappeto Bukhara - Turkmenistan

330x203

Tappeto Bukhara in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Para Fiamma Neorinascimento
ANCOPI0120277

Para Fiamma Neorinascimento

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANCOPI0120277
Para Fiamma Neorinascimento

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Para fiamma neorinascimetno, in bronzo lavorato a motivi fitomorfi e grotteschi. Presenta mancanze.

Modellino di Comò Impero
ANMOCA0148177

Modellino di Comò Impero

Primo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0148177
Modellino di Comò Impero

Primo Quarto XIX Secolo

Modellino di comò impero, sorretto da piedi a plinto, sul fronte presenta due cassetti inquadrati tra coppia di colonne a sostenere la fascia sottopiano lievemente aggettante, nella quale si trova un altro cassetto. In pedule di noce, gli interni sono in abete.