tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto con Scorcio Montano
ARARNO0183692

Dipinto con Scorcio Montano

Tramonto d'inverno - Cortina D'Ampezzo

ARARNO0183692
Dipinto con Scorcio Montano

Tramonto d'inverno - Cortina D'Ampezzo

Lo scorcio presenta la nota località sciistica come un paesino disperso in mezzo ad un manto di neve, sovrastato dal massiccio dolomitico delle Tofane. Suggestiva la resa dei colori, con le cime rosate al primo calar del sole. Il dipinto presenta diffuse fissurazioni verticali del colore dovute al legno della tavola. In cornice.

Cappotto Vintage Your Sixth Sense
ABVI1A0183499

Cappotto Vintage Your Sixth Sense

Taglia M

ABVI1A0183499
Cappotto Vintage Your Sixth Sense

Taglia M

Cappottino anni 90 in lana nei toni caldi dell'arancione, panna e marrone, in buone condizioni, in lana foderato, adatto a temperature mezza stagione. La taglia segnata è 8 ( lunghezza cm 107, spalle cm 43, girovita 108 cm), la vestibilità è morbida, ma può adattarsi a diverse taglie grazie alla allacciatura a vestaglia.

Gruppo di Tre Poltrone Neoclassiche Veronesi
ANSESE0136007

Gruppo di Tre Poltrone Neoclassiche Veronesi

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANSESE0136007
Gruppo di Tre Poltrone Neoclassiche Veronesi

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Gruppo di tre poltrone neoclassiche veronesi, sorrette da gambe tornite connesse alla fascia da un dado con rosone intagliato; seduta imbottita, schienale a giorno a graticcio. In ciliegio.

Dipinto Natura Morta con Fiori del XVIII Secolo
ARARPI0183432

Dipinto Natura Morta con Fiori del XVIII Secolo

ARARPI0183432
Dipinto Natura Morta con Fiori del XVIII Secolo

Olio su tela. Scuola lombarda del XVIII secolo. Una composizione quasi a ghirlanda di fiori variegati, che occupano tutto il campo pittorico, su uno sfondo scuro da cui emergono da soli, senza alcun altro elemento d'arredo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile di inizio '900.

Toilette Anni 50
MOTATA0183249

Toilette Anni 50

MOTATA0183249
Toilette Anni 50

Toilette da camera con cassetti sotto piano; legno impiallacciato acero.

Orologio da Tavolo in Bronzo Dorato
OGANOG0183590

Orologio da Tavolo in Bronzo Dorato

Europa Eclettismo 1870-1890

OGANOG0183590
Orologio da Tavolo in Bronzo Dorato

Europa Eclettismo 1870-1890

Orologio da tavolo in stile eclettico in bronzo dorato, traforato e cesellato con decori a volute fogliacee e motivi vegetali; alla sommità volto femminile e vaso affiancato da figure zoomorfe. Mostra con ore a numeri romani protetta da coperchio con vetro curvato.

Lampadario Murano
ANILLA0156551

Lampadario Murano

Italia Metà XIX Secolo

ANILLA0156551
Lampadario Murano

Italia Metà XIX Secolo

Lampadario Murano in vetro soffiato a 10 luci della metà dell'Ottocento, completato con parti più recenti. Collane e pendenti in vetro. Rotture e mancanze.

Dipinto con Paesaggio Marino di Mario Bezzola
ARARNO0183691

Dipinto con Paesaggio Marino di Mario Bezzola

Scorci con Barche 1936

ARARNO0183691
Dipinto con Paesaggio Marino di Mario Bezzola

Scorci con Barche 1936

Tecnica mista su carta. Firmato e datato in basso a destra. Mario Bezzola fu un pittore milanese, nonchè critico dell'arte dell' Ottocento italiana, che si distinse soprattutto per la produzione paesaggistica. Solare e luminoso questo scorcio marino, che vede un'isoletta abitata al centro, circondata da barchette con vele arancioni che si specchiano nell'acqua. E' presentato in cornice coeva.

Ribalta con Alzata in Noce
ANMORI0137915

Ribalta con Alzata in Noce

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMORI0137915
Ribalta con Alzata in Noce

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Ribalta con alzata in noce. Ribalta con calatoia, scarabattolo a 2 cassetti, fronte a 3 cassetti e piedi a mensola ebanizzati. L'alzata, dotata di ante pannellate e 3 ripiani interni, è stata ridotta nelle dimensioni e parzialmente impiallacciata. Tutto il mobile presenta cornici ebanizzate. Maniglie e serrature in ottone. Fondo di uno dei cassetti sostituito.

Cassapanca Barocca
ANMOAL0159192

Cassapanca Barocca

Italia Fine XVII Secolo

ANMOAL0159192
Cassapanca Barocca

Italia Fine XVII Secolo

Cassapanca barocca in noce, Italia fine XVII secolo. Fascia dentellata sottopiano, fronte intagliato con cornice, montanti mossi riccamente intagliati, modanatura baccellata e piedi ferini. Restauri.

Coppia di Applique in Stile Barocchetto
ANILLA0135570

Coppia di Applique in Stile Barocchetto

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0135570
Coppia di Applique in Stile Barocchetto

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di applique in stile barocchetto a 2 luci. Struttura in bronzo dorato; collane e pendenti in vetro.

Cappotto Vintage Floreale
ABVI1A0183570

Cappotto Vintage Floreale

Taglia XS/S

ABVI1A0183570
Cappotto Vintage Floreale

Taglia XS/S

Originale cappotto da mezza stagione in tessuto broccato con fiori arancioni su sfondo verde scuro. Le condizioni sono molto buone, troviamo piccole scuciture nella fodera che non ne precludono l'utilizzo. Allacciatura doppiopetto, spacco posteriore, maniche dalla forma particolare. La taglia corrisponde circa ad una 38/40 italiana di oggi (lunghezza cm 130, spalle cm 36, lunghezza maniche massima cm 58, giromanica cm 28, girovita cm 84).

Tavolo Luciano Frigerio
MOTATA0095962

Tavolo Luciano Frigerio

MOTATA0095962
Tavolo Luciano Frigerio

Tavolo Triangolare, base in legno laccato, piano in vetro.

Foulard Vintage Gucci Verde
ABVI1A0183587

Foulard Vintage Gucci Verde

ABVI1A0183587
Foulard Vintage Gucci Verde

Foulard firmato Gucci in leggero voile di seta verde, stampato con bosco e fiori in tonalità calde.

Vetrina Liberty
ANMOCR0161188

Vetrina Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCR0161188
Vetrina Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Vetrina liberty in mogano, Italia inizio XX secolo. Alzata con specchio bisellato e lati architettonici composti da elementi decorativi a colonna grissinati. Corpo a 3 ante, la centrale a vista con vetri bisellati mentre le due laterali intarsiate a pampini e grani d'uva in bosso e acero, disposti nella parte superiore, e scanalatura nella parte inferiore. Montanti grissinati, grembiale sagomato.

I fratelli Calvi, Timo Bortolotti (1884-1954)
ANTOGG0002302

I fratelli Calvi, Timo Bortolotti (1884-1954)

Scultura

ANTOGG0002302
I fratelli Calvi, Timo Bortolotti (1884-1954)

Scultura

Piastra commemorativa in ferro raffigurante i valorosi "Fratelli Calvi", Prima Guerra Mondiale. Firma incussa dell'autore in alto a sinistra.

Dipinto di Felice Torelli di Inizio XVIII secolo
ARARPI0182938

Dipinto di Felice Torelli di Inizio XVIII secolo

Teseo Abbandona Arianna

ARARPI0182938
Dipinto di Felice Torelli di Inizio XVIII secolo

Teseo Abbandona Arianna

Olio su tela. L'opera è corredata di expertise del dottor Massimo Pulini, docente di Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Bologna, scrittore, pittore e autore della scoperta di un dipinto di Caravaggio nel 2021. il dipinto qui presentato narra la conclusione della storia d'amore tra Teseo, figlio di Egeo re di Atene e trionfatore sul Minotauro di Creta, e Arianna, la figlia del re di Creta che innamoratasi dell'eroe, lo aiutò a sconfiggere il mostro e poi fuggì con lui; giunti sull'isola di Nasso, dopo un periodo d'amore, Teseo abbandonò la principessa, dopo averla fatta addormentare sulla riva. E' questo il momento raffigurato: Teseo in piedi al centro, vestito da condottiero regale, saluta la fanciulla addormentata con tenerezza e un accenno di carezza, sollecitato ad imbarcarsi da due soldati; la principessa giace sulla destra, abbandonata sugli scogli, discinta dopo l'amore, incosciente nel sonno. Come ben spiega Pulini " esempio fulgido e superbo della miglior cultura bolognese di primo Settecento, il quadro documenta quel diffuso teatro pittorico che arricchiva i grandi saloni dei più nobili palazzi felsinei". L'opera viene attribuita a Felice Torelli, veronese di nascita ma conforme stilisticamente alla pittura bolognese della prima metà del XVIII secolo. Pur non trovandosi alcuna opera con tale titolo nelle fonti settecentesche bolognesi che documentano la produzione del Torelli, il Pulini ben segnala le analogie con altre opere dell'artista sempre a soggetto mitologico, che mostrano "un impianto rappresentativo analogo al "Teseo che abbandona Arianna", sia nella posa della figura principale che nello spirito della composizione", analogie che conducono il critico ad attribuire l'opera al pittore veronese. Già in passato restaurato e ritelato, il dipinto presenta ad oggi diverse cadute di colore e mancanze, necessitanti di nuovo restauro. L'opera è presentata in cornice della prima metà del '900.

Tavolo in Noce Realizzato con Parti Antiche
ANTATA0180776

Tavolo in Noce Realizzato con Parti Antiche

Italia Fine XIX Secolo

ANTATA0180776
Tavolo in Noce Realizzato con Parti Antiche

Italia Fine XIX Secolo

Tavolo in noce realizzato con parti antiche, Italia fine XIX secolo. Piano antico di fine XVII – inizio XVIII secolo, filettato in acero; montanti tortili, traverse e piedi a trottola dell'Ottocento.

Radiofonografo 'RR 126' Brionvega Anni 70
MOELEL0066544

Radiofonografo 'RR 126' Brionvega Anni 70

MOELEL0066544
Radiofonografo 'RR 126' Brionvega Anni 70

Iconico Radiofonografo disegnato dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, con corpo e casse in legno e supporto in fusione di alluminio.

Libreria Divisoria Anni 50-60
MOMOLI0183373

Libreria Divisoria Anni 50-60

MOMOLI0183373
Libreria Divisoria Anni 50-60

Libreria divisoria con ripiani a posizione regolabile; montanti in metallo smaltato con terminali regolabili in ottone, ripiani in legno impiallacciato teak.

Armadio Francese Ottocento
ANMOAM0180939

Armadio Francese Ottocento

Francia Metà XIX Secolo

ANMOAM0180939
Armadio Francese Ottocento

Francia Metà XIX Secolo

Armadio a 2 ante in noce, Francia metà XIX secolo. Ante pannellate abbellite da cornici, schienale in abete. Ferramenta sostituita; piedi aggiunti successivamente.

Gruppo di Dodici Pannelli in Vetro Dipinti a Tempera
OGANOG0183595

Gruppo di Dodici Pannelli in Vetro Dipinti a Tempera

Cina Fine Epoca Qing (1644-1911)

OGANOG0183595
Gruppo di Dodici Pannelli in Vetro Dipinti a Tempera

Cina Fine Epoca Qing (1644-1911)

Gruppo di dodici pannelli in vetro dipinti a tempera con figure e scene di vita di corte. Cornici in legno. I pannelli facevano parte di una struttura più ampia. Cina Fine Epoca Qing, inizi '900.

Abito Vintage Anni 70
ABVI1P0183575

Abito Vintage Anni 70

Taglia S

ABVI1P0183575
Abito Vintage Anni 70

Taglia S

Abito lungo dal taglio sartoriale, databile anni '70. Il corpetto è nero, stretto, leggermente elasticizzato con maniche chiuse da bottoncino; la gonna a pieghe sottili è in stampa fantasia geometrica su sfondo fucsia. Veste la taglia 40 italiana di oggi (lunghezza cm 145, di cui cm 35 il corpetto, girovita cm 66).

Mensola in Legno Intagliato e Laccato
OGANOG0183565

Mensola in Legno Intagliato e Laccato

Italia Primi '900

OGANOG0183565
Mensola in Legno Intagliato e Laccato

Italia Primi '900

Mensola in legno intagliato e laccato con figura alata mitologica.