tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Lampade La Murrina Anni 80
MOILIL0181741

Lampade La Murrina Anni 80

MOILIL0181741
Lampade La Murrina Anni 80

Coppia di lampade da terra con regolazione di intensità; metallo smaltato, diffusore in vetro soffiato.

Coppia Applique Intagliate
ANTLAM0000185

Coppia Applique Intagliate

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTLAM0000185
Coppia Applique Intagliate

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Elegante coppia di applique a tre bracci mossi, finemente intagliati e dorati a mecca.

Libreria Pensile Anni 60
MOMOLI0181414

Libreria Pensile Anni 60

MOMOLI0181414
Libreria Pensile Anni 60

Libreria a parete che necessita ancoraggio a muro, con ripiani a posizione regolabile; montanti e supporti in metallo smaltato, legno impiallacciato mogano.

Sgabelli Anni 60-70
MOSESE0182461

Sgabelli Anni 60-70

MOSESE0182461
Sgabelli Anni 60-70

Gruppo di 3 sgabelli girevoli; base in fusione di alluminio, seduta in espanso, rivestimento in similpelle.

Cassettone 'Ducrot'
ANMOCA0157538

Cassettone 'Ducrot'

Inizio XX Secolo

ANMOCA0157538
Cassettone 'Ducrot'

Inizio XX Secolo

Cassettone "Ducrot" sorretto da piedini torniti, sul fronte presenta tre cassetti inquadrati tra coppia di lesene a sorreggere la fascia sottopiano; in mogano, sono ornati con intagli dorati, il piano è in marmo. Vittorio Ducrot assunse nel 1902 la direzione del mobilificio del patrigno, rinominandolo "Studio Ducrot", riuscendo ad affermarsi sempre più nel campo della produzione artigianale e industriale degli arredi siciliani. Specializzandosi nella progettazione e nella realizzazione di arredi di massa, si avvalse della collaborazione di alcune tra le più importanti personalità artistiche dell'epoca. Tra queste va certamente annoverato Ernesto Basile, architetto che agli inizi del Novecento ne ricoprì la carica di art director, portando l'azienda al successo internazionale.

Dipinto di Enrico Intraina con Scorcio Milanese
ARARNO0182454

Dipinto di Enrico Intraina con Scorcio Milanese

ARARNO0182454
Dipinto di Enrico Intraina con Scorcio Milanese

Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Al retro il titolo e la localizzazione. Enrico Intraina fu artista milanese che si produsse prevalentemente in paesaggi e scorci dei suoi luoghi, mantenendosi legato al Naturalismo lombardo. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Cassettone Barocco
ANMOCA0158947

Cassettone Barocco

Italia Centrale Primo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0158947
Cassettone Barocco

Italia Centrale Primo Quarto XVIII Secolo

Cassettone barocco in noce, Italia centrale primo quarto XVIII secolo. Fronte a 3 cassetti lastronati in pedule di noce, piedi a mensola che proseguono anche sui lati, interni in pioppo. Restauri e modifica dei montanti per renderli a 45°.

Crocefisso con Cristo in Cartapesta
OGANOG0182814

Crocefisso con Cristo in Cartapesta

Italia Primi '900

OGANOG0182814
Crocefisso con Cristo in Cartapesta

Italia Primi '900

Crocefisso in legno con Cristo in cartapesta laccato e dipinto.

Coppia di Vasi in Porcellana di Capodimonte
OGANCE0181561

Coppia di Vasi in Porcellana di Capodimonte

Italia Metà '900 ca

OGANCE0181561
Coppia di Vasi in Porcellana di Capodimonte

Italia Metà '900 ca

Coppia di vasi a cratere in porcellana con decoro policromo a paesaggio a tutto campo e ricche dorature. Marchio della manifattura sotto la base.

Specchiera d'Appoggio in Stile
ANCOSP0180449

Specchiera d'Appoggio in Stile

Italia Metà XX Secolo

ANCOSP0180449
Specchiera d'Appoggio in Stile

Italia Metà XX Secolo

Specchiera d'appoggio in stile in legno intagliato e dorato, Italia metà XX secolo. Specchio acidato ornato da linee e motivi fitomorfi, posizionato entro greca fogliacea perimetrale. Basamento modanato con coppia di sfingi intagliate poste agli angoli e poggianti su elementi fogliacei e floreali.

Cassapanca Barocca
ANMOAL0157618

Cassapanca Barocca

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0157618
Cassapanca Barocca

Italia Inizio XVIII Secolo

Cassapanca barocca in noce, Italia inizio XVIII secolo. Fronte con formelle intagliate, interni in abete. Mancanze.

Scarpe Dolce & Gabbana
ABACIN0182594

Scarpe Dolce & Gabbana

Numero 37

ABACIN0182594
Scarpe Dolce & Gabbana

Numero 37

Scarpe color oro firmate Dolce & Gabbana, in pelle di agnello laminata, con un particolare nodo/intreccio sul davanti. Aperte in punta e chiuse dietro. Linea classica, elegantissime, con tacco a spillo di 10 cm. In condizioni molto buone, misura 37.

Piatto da Parata
OGANCE0182999

Piatto da Parata

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANCE0182999
Piatto da Parata

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Piatto da parata decorato a tutto campo con scena mitologica. Marchio della manifattura al verso poco decifrabile. Evidenti segni di restauro.

Pochette Krizia Uomo
ABACIN0182563

Pochette Krizia Uomo

ABACIN0182563
Pochette Krizia Uomo

Pochette quadrata (50x50 cm.), marrone, con disegnata ai quattro angoli l'immagine della tigre. 100% seta, mai indossata, ancora con il cartellino, pertanto in perfette condizioni.

Mobile Anni 50
MOMOMO0181835

Mobile Anni 50

MOMOMO0181835
Mobile Anni 50

Mobile a cassetti con mensola a giorno in vetro; legno impiallacciato e massello di acero, piano in vetro retro trattato.

Lampada 'Cirene' Vico Magistretti per Artemide Anni 60-70
MOILIL0175696

Lampada 'Cirene' Vico Magistretti per Artemide Anni 60-70

MOILIL0175696
Lampada 'Cirene' Vico Magistretti per Artemide Anni 60-70

Lampada soffitto; alluminio laccato, vetro opalino bianco.

Lampada da Terra in Stile
ANILLA0179362

Lampada da Terra in Stile

Italia Metà XX Secolo

ANILLA0179362
Lampada da Terra in Stile

Italia Metà XX Secolo

Lampada da terra in stile a 4 luci, Italia metà XX secolo. Struttura in metallo e lamierino dorati riproducenti degli steli, terminanti con bobeche in vetro a corolla floreale.

Lampada Anni 60-70
MOILIL0179209

Lampada Anni 60-70

MOILIL0179209
Lampada Anni 60-70

Lampada da terra con punto luce a posizione regolabile e orientabile; base in marmo, metallo cromato, diffusore in alluminio smaltato.

Coppia di Comodini Luigi Filippo
ANMOCO0159230

Coppia di Comodini Luigi Filippo

Lombardia Metà XIX Secolo

ANMOCO0159230
Coppia di Comodini Luigi Filippo

Lombardia Metà XIX Secolo

Coppia di comodini Luigi Filippo sorretti da piedini dei quali quelli anteriori torniti, sul fronte presentano un'anta e un cassetto. In mogano e piuma di mogano, gli interni sono in noce, pianetto in marmo.

Tavolo in Stile Chippendale
ANTATA0160069

Tavolo in Stile Chippendale

Italia XX Secolo

ANTATA0160069
Tavolo in Stile Chippendale

Italia XX Secolo

Tavolo in stile chippendale in legni esotici, Italia XX secolo. Piano sagomato con riserva quadripartita racchiusa entro intarsio fitomorfo perimetrale in acero, fascia sottopiano e gambe riccamente intagliate a volute fogliacee ed elementi rocaille. Gambe mosse. Mancanze.

Lampada 'Tholos Studio' Ernesto Gismondi per Artemide Anni 80
MOILIL0090623

Lampada 'Tholos Studio' Ernesto Gismondi per Artemide Anni 80

MOILIL0090623
Lampada 'Tholos Studio' Ernesto Gismondi per Artemide Anni 80

Lampada da tavolo con doppia accensione e stelo flessibile; materiale plastico (ABS).

Olves di Prata Scultura in Bronzo
OGANBR0182786

Olves di Prata Scultura in Bronzo

Italia XX Secolo

OGANBR0182786
Olves di Prata Scultura in Bronzo

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo con figura femminile su supporto in marmo. Firma dell'autore incussa.

Credenza a Doppio Corpo Impero
ANMOLI0157919

Credenza a Doppio Corpo Impero

Piemonte Inizio XIX Secolo

ANMOLI0157919
Credenza a Doppio Corpo Impero

Piemonte Inizio XIX Secolo

Credenza a doppio corpo impero, Piemonte inizio XIX secolo. Corpo in noce con cassetto aggettante nella fascia, coppia di ante, pannellatura sia sul fronte che sui lati, montanti a lesena poggianti su piede a plinto. Alzata abbinata coeva in pino e pioppo con coppia di ante in vetro e 4 cassetti nella fascia.

Tavolo
ANTATA0156932

Tavolo

Inizio XIX Secolo

ANTATA0156932
Tavolo

Inizio XIX Secolo

Tavolo sorretto da gambe tronco-piramidali tornite, presenta tre cassetti nella fascia sottopiano; in larice, le gambe sono in pioppo.