tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Statuina in Porcellana
OGANCE0257296

Statuina in Porcellana

Francia Seconda Metà XIX Secolo

OGANCE0257296
Statuina in Porcellana

Francia Seconda Metà XIX Secolo

Statuina in porcellana policroma raffigurante una giovane popolana.

Tavolo Anni 60
MOTATA0256269

Tavolo Anni 60

MOTATA0256269
Tavolo Anni 60

Tavolo, legno impiallacciato Noce Tanganica.

Carrello Christofle Anni 70-80
MOCOCO0256132

Carrello Christofle Anni 70-80

MOCOCO0256132
Carrello Christofle Anni 70-80

Carrello di servizio con piano vassoio asportabile, vetro, ottone, metallo argentato.

Tavolino Anni 80
MOTATA0255689

Tavolino Anni 80

MOTATA0255689
Tavolino Anni 80

Tavolino da centro, in legno di faggio tinto, grigliato in metallo ottonato e piano in vetro.

Dipinto Madonna Immacolata e Santi
ARARPI0257133

Dipinto Madonna Immacolata e Santi

ARARPI0257133
Dipinto Madonna Immacolata e Santi

Olio su tela. La grande scena presenta nella metà superiore Maria Immacolata che, assisa sulle nubi e circondata da angeli, secondo i canoni artistici indossa una tunica bianca e manto azzurro, ha il capo cinto da dodici stelle e con un piede schiaccia il serpente simbolo del diavolo tentatore, mentre l'altro poggia sulla luna. Nella metà inferiore del dipinto si trovano tre Santi: sulla destra in piedi, che indica allo spettatore Maria, vi è Sant'Agostino, in abiti da vescovo, con la mitra, il pastorale (poggiato per terra) e con un libro in mano; sulla sinistra in primo piano vi è San Carlo Borromeo, inginocchiato in raccoglimento a guardare la scritta "Humilitas", suo motto, che gli mostra un angelo; infine in secondo piano vi è un prelato che ricorda San Giovanni Leonardi, promotore del Collegio Missionario di Propaganda Fide. Il dipinto è in prima tela, ed è presentato in cornice in stile.

Coppia di Librerie Restaurazione
ANMOLI0245923

Coppia di Librerie Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOLI0245923
Coppia di Librerie Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Coppia di librerie restaurazione in noce, Italia secondo quarto XIX secolo. Alzata e corpo dotati di coppia di ante ciascuno con vetri soffiati; i montanti dell'alzata sono abbelliti da lesene scanalate con capitelli fogliacei intagliati. Interni pioppo, serrature sostituite. Alzata e corpo costituiscono un unico blocco.

Mobile Schedario Anni 40
MOMOMO0257023

Mobile Schedario Anni 40

MOMOMO0257023
Mobile Schedario Anni 40

Schedario con chiusura verticale (da revisionare) in legno impiallacciato rovere, piano in gomma e maniglie in ottone.

Busto di Giovane Donna In Bronzo
OGANBR0253396

Busto di Giovane Donna In Bronzo

Francia Fine '800 Primi '900

OGANBR0253396
Busto di Giovane Donna In Bronzo

Francia Fine '800 Primi '900

Busto di figura femminile raffigurante giovane donna devota. Firma dell'autore poco leggibile e data di produzione incussi sul fianco.

Forziere Settecentesco
ANMOAL0257859

Forziere Settecentesco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0257859
Forziere Settecentesco

Italia Inizio XVIII Secolo

Forziere settecentesco in noce, Italia inizio XVIII secolo. Rinforzato sugli angoli con lamierino e dotato di doppia serratura interna. Serratura centrale mancante. Restauri.

Lampada Anni 70
MOILIL0255688

Lampada Anni 70

MOILIL0255688
Lampada Anni 70

Lampada da terra, metallo smaltato e cromato, alluminio cromato, diffusore in metacrilato.

Applique
ANILLA0252297

Applique

Italia, XX Secolo

ANILLA0252297
Applique

Italia, XX Secolo

Applique 5 luci in ferro dorato, finemente adornata con intagli floreali e fogliacei in pastiglia dorata a mecca. Italia, XX Secolo.

Mobile Buffet Anni 40
MOMOMO0257115

Mobile Buffet Anni 40

MOMOMO0257115
Mobile Buffet Anni 40

Buffet ad ante battenti e cassetti centrali, gambe in legno intagliato e decorato, legno impiallacciato noce e acero, piano in vetro trattato.

Tappeto Bukhara - Pakistan
ANCOTA0256838

Tappeto Bukhara - Pakistan

155 x 111 cm

ANCOTA0256838
Tappeto Bukhara - Pakistan

155 x 111 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana, nodo fine; fabbricazione manuale. Buone condizioni.

Alexander McQueen Gonna in Lana
ABDO1A0256429

Alexander McQueen Gonna in Lana

Taglia M/L

ABDO1A0256429
Alexander McQueen Gonna in Lana

Taglia M/L

Gonna foderata in lana color panna, elegante, dalla linea pulita ma con un tocco grintoso. Sul lato frontale, infatti, sono cucite due zip che proseguono sul retro. Le cerniere, non sono solo decorative, ma, sul lato frontale si possono aprire e formano due tasche e, sul lato posteriore, danno la possibilità di creare degli spacchi. Girovita: 76 cm. Lunghezza: 69 cm.

Giuliano Fujiwara Maglia in Lana
ABDO1A0256433

Giuliano Fujiwara Maglia in Lana

Taglia 42

ABDO1A0256433
Giuliano Fujiwara Maglia in Lana

Taglia 42

Maglia dolcevita in pura lana bianco panna.

Servizio di Posate da Dolce in Metallo Argentato
OGANOG0256746

Servizio di Posate da Dolce in Metallo Argentato

Inghilterra Primi '900

OGANOG0256746
Servizio di Posate da Dolce in Metallo Argentato

Inghilterra Primi '900

Servizio di posate da dolce per sei persone in metallo argentato e cesellato. Marchi della Manifattura LD & S incussi sui manici. Cofanetto coevo in legno con rivestimento interno in velluto verde e raso blu.

Poltrona
ANMOST0257160

Poltrona

Italia, fine XIX Secolo

ANMOST0257160
Poltrona

Italia, fine XIX Secolo

Trono Neorinascimento in noce ebanizzato, schienale pannellato con intagli floreali e fogliacei, seduta con piano a ribalta celante vano interno. Negli angoli, coppia di cariatidi con putti alati, piedi a doppia mensola. Piccole mancanze. Italia, fine XIX Secolo.

Dipinto Ambito Johann Carl Loth
ARARPI0257126

Dipinto Ambito Johann Carl Loth

Lot e le figlie

ARARPI0257126
Dipinto Ambito Johann Carl Loth

Lot e le figlie

Olio su tela. La grande scena racconta l' episodio biblico di Lot e delle sue figlie, che sfuggiti per grazie divina alla distruzione di Sodoma e Gomorra, si rifugiarono in una caverna. le due ragazze, temendo di rimanere senza figli, pensarono di dare del vino al padre e di unirsi a lui, l'una la prima notte, l'altra la seconda, per assicurargli, così, una discendenza. La scena raffigura il momento della seduzione, con le tre figure campeggianti in primo piano e di sfondo a destra la distruzione delle città per opera di una pioggia di zolfo e fuoco, che scenda dal cielo. Per le sue implicazioni sensuali e morbose, tale soggetto fu spesso oggetto di rappresentazione nell'arte. Questo dipinto è riferibile nella modalità pittorica ad un autore di fine settecento che guarda allo stile di Johann Carl Loth, pittore tedesco ma stabilitosi in Italia, che espresse il gusto barocco dapprima aderendo allo stile naturalistico e tenebroso di Giovanni Battista Langetti, per poi ammorbidirne i toni intorno agli anni Settanta e nella tarda maturità. Il dipinto, in prima tela, presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice del XIX secolo.

Mobile Bar di Gianni Moscatelli Anni 60-70
MOMOMO0210652

Mobile Bar di Gianni Moscatelli Anni 60-70

MOMOMO0210652
Mobile Bar di Gianni Moscatelli Anni 60-70

Mobile Bar, unico esemplare di arredo progettato da Gianni Moscatelli per una committenza privata, il mobile prevede un posizionamento fruibile anche da centro, con montanti a soffitto, vano contenitore con ante battenti impreziosite da disegno di Gianfranco Gilardi, piani di appoggio di cui uno rotabile. Montanti in metallo smaltato, con terminali in ottone, legno impiallacciato legno di noce, piani e ante ricoperte in similpelle (non originale del periodo per quella dei 2 piani) Restaurato.

Cassapanca
ANMOAL0255228

Cassapanca

Italia, XVIII Secolo

ANMOAL0255228
Cassapanca

Italia, XVIII Secolo

Cassapanca in noce massello, sorretta da piedi leonini. Maniglie laterali in ferro battuto e cesellato., Restauri nel piano. Italia, XVIII Secolo.

Coppia di Candelabri in Bronzo Dorato
OGANOG0254338

Coppia di Candelabri in Bronzo Dorato

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0254338
Coppia di Candelabri in Bronzo Dorato

Italia Fine '800 Primi '900

Coppia di candelabri a quattro fiamme in bronzo dorato retti da piedini a foggia di conchiglia. Lavorazione a cesello e bulino con greche, frutta, foglie e volute. Al centro putto seduto.

Tavolo Torbecchia di Giovanni Michelucci per Poltronova Anni 60-70
MOTATA0255884

Tavolo Torbecchia di Giovanni Michelucci per Poltronova Anni 60-70

MOTATA0255884
Tavolo Torbecchia di Giovanni Michelucci per Poltronova Anni 60-70

Tavolo, progettato da Michelucci nel 1964; in legno impiallacciato noce.

Dipinto di Arnaldo Annoni
ARARNO0256614

Dipinto di Arnaldo Annoni

Paesaggio collinare,1958

ARARNO0256614
Dipinto di Arnaldo Annoni

Paesaggio collinare,1958

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Il grande paesaggio propone una veduta da colline verdi e fiorite, che apre lo sguardo sulla pianura sottostante, abitata da diversi aggregati di case; sull'erta della collina un filare di cipressi che salgono diagonalmente, segna la salita ad un'abitazione non visibile, ma identificata dal cancello alla base. Forse paesaggio brianzolo (ma potrebbe essere anche uno scorcio toscano!), appartiene alla vasta produzione paesaggistica tradizionalista del pittore lombardo Arnaldo Annoni. E' presentato in cornice coeva.

Coppia di Vasi Cloisonnè
OGANOG0256963

Coppia di Vasi Cloisonnè

Cina Seconda Metà del '900

OGANOG0256963
Coppia di Vasi Cloisonnè

Cina Seconda Metà del '900

Coppia di vasi cloisonné con ricchi decori policromi a motivi vegetali. Peonie, gigli e altri tipi di fiori.