tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Paul Jouve
ARARNO0235213

Dipinto di Paul Jouve

Bufalo a Salonicco 1916

ARARNO0235213
Dipinto di Paul Jouve

Bufalo a Salonicco 1916

Matita e acquarelli su carta. Firma, data e localizzazione (Salonique) in basso a sinistra. Il disegno raffigura un bufalo tratteggiato a matita come gli altri elementi di sfondo, ma che ha sul dorso un prezioso drappo a disegni floreali colorati ad acquarello nel tema del rosso, che crea un forte contrasto visivo sottolineando la forza e la potenza fisica dell'animale. Il soggetto rientra nel tema pressochè unico della produzione artistica di Paul Jouve, pittore e scultore francese che dedicò la sua arte allo studio e alla rappresentazione del mondo animale, soprattutto di quello esotico. Egli visse a Salonicco durante la prima guerra mondiale, di stanza con la sua armata, svolgendo l' incarico di fotografo ufficiale, ma, come in tutti suoi numerosi viaggi, senza perdere l'occasione per studiare dal vivo la fauna locale, riportandone diversi disegni. La sua tecnica è una miscela di dettagli meticolosi e naturalismo audace, in cui cattura l'essenza dei suoi soggetti animali con una riverenza quasi spirituale. La sua arte evoca un senso di vitalità primordiale e nobile quiete, trasportando gli spettatori nel cuore della natura selvaggia. Il disegno è presentato in cornice della prima metà del '900 (con piccoli danni).

Grande Mobile Espositore Anni 50
MOMOMO0233846

Grande Mobile Espositore Anni 50

MOMOMO0233846
Grande Mobile Espositore Anni 50

Mobile con parte inferiore contenitore con ante a libro, parte superiore a giorno, in origine prevede ante scorrevoli in vetro attualmente mancanti. Legno impiallacciato rovere, massello di faggio.

Tavolino Piano Intarsiato
ANMOST0233498

Tavolino Piano Intarsiato

Oriente XX Secolo

ANMOST0233498
Tavolino Piano Intarsiato

Oriente XX Secolo

Tavolino sorretto da gambe mosse intagliate e dorate, il piano a vassoio è riccamente intarsiato con una coppia di tigri.

video
Lampadario Art Déco Degué
ANILLA0228777

Lampadario Art Déco Degué

Francia 1925-1935

ANILLA0228777
Lampadario Art Déco Degué

Francia 1925-1935

Lampadario Art Déco con struttura in ottone nichelato e parti in vetro pressato smerigliato, Francia 1925-1935 produzione Degué (David Guéron). Vetri decorati in rilievo con forme tipiche dell'Art Déco, tra cui domina il tema della rosa accompagnato da elementi fogliacei, tipico della produzione Degué di questi anni. Vetri firmati "Degué FRANCE".

Cassettone
ANMOCA0217800

Cassettone

Italia Inizi XVIII Secolo

ANMOCA0217800
Cassettone

Italia Inizi XVIII Secolo

Cassettone in noce con piano apribile celante scarabattolo con cassettini e calatoia sul fronte, tre cassetti sottostanti. Piedi intagliati a doppia mensola. Restauri nello scarabattolo. Italia inizi XVIII secolo

Trumeau in Stile Barocchetto
ANMOST0196775

Trumeau in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0196775
Trumeau in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Trumeau in stile barocchetto in ciliegio, Italia XX secolo. Alzata con coppia di ante, corpo dotato di anta a ribalta celante scarabattolo, fronte a 3 cassetti suddivisi internamente in vani, gambe mosse. Decorato da intagli a ricciolo, floreali e di gusto rocaille. Interni pioppo e abete.

video
Cornice in Legno Dorato
ANCOSP0170700

Cornice in Legno Dorato

Italia Centrale Terzo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0170700
Cornice in Legno Dorato

Italia Centrale Terzo Quarto XVIII Secolo

Antica cornice in legno di tiglio intagliato e dorato, Italia centrale terzo quarto XVIII secolo. Riccamente intagliata a pampini e grappoli d'uva; nella sezione sommitale presenta pennone mobile ornato alle estremità da elementi fitomorfi a pigna.

Sedie Anni 50
MOSESE0234728

Sedie Anni 50

MOSESE0234728
Sedie Anni 50

Gruppo di 6 sedie in legno di faggio tinto, con imbottitura a molle e rivestimento in similpelle. Discrete condizioni. Il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio con intervento che prevede rifacimento della lucidatura, imbottitura e del rivestimento scegliendo tra le nostre diverse campionature.

Poltrona Bergere Anni 50
MOSEPO0231075

Poltrona Bergere Anni 50

MOSEPO0231075
Poltrona Bergere Anni 50

Poltrona con imbottitura a molle e cuscino di seduta in piuma. Il rivestimento è in tessuto. Una Poltrona da rivisitare per renderla adatta ad un ambiente con una zona relax che voglia riprendere uno stile originale con un gusto di altri tempi, il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio, con intervento che prevede, la sistemazione dell'imbottitura e la sostituzione del tessuto scegliendo tra le nostre diverse campionature.

Lampada Anni 60
MOILIL0233720

Lampada Anni 60

MOILIL0233720
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto in ottone e vetro bianco.

Figura Femminile
OGANBR0235674

Figura Femminile

Europa XX Secolo

OGANBR0235674
Figura Femminile

Europa XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante figura femminile. Firma incussa "Icart".

Consolle a Goccia in Stile
ANMOST0215742

Consolle a Goccia in Stile

Italia XX Secolo

ANMOST0215742
Consolle a Goccia in Stile

Italia XX Secolo

Consolle a goccia in stile in legno intagliato e dorato, Italia XX secolo. Struttura composta da riccioli e volute fogliacee, piano amovibile in onice.

video
Lampadario Maria Teresa
ANILLA0101829

Lampadario Maria Teresa

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANILLA0101829
Lampadario Maria Teresa

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Lampadario Maria Teresa a 12 luci, risalente alla fine del XVIII secolo. Braccia in ferro, quelli portanti sono rivestiti in vetro, le bobeche sono in bronzo fuso. Il lampadario è ornato con pendenti in vetro bisellati e lavorato con diversi motivi, posti alternati tra loro anche sui diversi piani. La colonna centrale è stata probabilmente aggiunta nel XIX secolo.

Tavolo e Coppia di Consolle Neoclassici
ANTATA0146671

Tavolo e Coppia di Consolle Neoclassici

Parma Terzo Quarto XVIII Secolo

ANTATA0146671
Tavolo e Coppia di Consolle Neoclassici

Parma Terzo Quarto XVIII Secolo

Tavolo e coppia di consolle neoclassici in noce, Parma terzo quarto XVIII secolo. Piani con bordura intagliata a nastro, cassetti singoli nelle fasce, queste ultime intagliate a sgorbia e con cornice baccellata nella parte inferiore. Collari torniti e gambe troncoconiche scanalate terminanti con piedi a trottola. I tre pezzi si possono unire a formare un unico tavolo.

Strumento da Laboratorio Chimico
OGANOG0194394

Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

OGANOG0194394
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

Strumento da laboratorio chimico in vetro con elementi in ottone, base in ferro e thermos.

Mobiletto
ANMOCO0144728

Mobiletto

Francia XIX Secolo

ANMOCO0144728
Mobiletto

Francia XIX Secolo

Mobiletto sorretto da gambe rastremate connesse da pianetto nella parte inferiore; sul fronte, a simulare tre cassetti, si trova un'antina; pianetto in marmo rifinito da una ringhierina in ottone traforato. In mogano, è ornato da cornicette e grissinature sui montanti rifinite in lamine ottonate.

Abito da Sera Vintage
ABVI1P0139749

Abito da Sera Vintage

Taglia M

ABVI1P0139749
Abito da Sera Vintage

Taglia M

Abito da sera dal taglio sartoriale databile anni '60 in chiffon color verde acqua. Ha sottogonna dello stesso colore, allacciatura posteriore con cerniera ed è impreziosito da ricami in paillettes e perline sul corpetto. Veste la taglia 44/46 italiana di oggi (girovita cm 80, spalle cm 40, torace cm 98, lunghezza cm 140).

Grande Mobile Espositore Anni 50
MOMOLI0233852

Grande Mobile Espositore Anni 50

MOMOLI0233852
Grande Mobile Espositore Anni 50

Mobile con parte inferiore contenitore con ante a libro, parte superiore a giorno, in origine prevede ante scorrevoli in vetro attualmente mancanti. Legno impiallacciato rovere e massello di faggio.

Vaso in Porcellana a Foggia di Farfalla
OGANOG0235190

Vaso in Porcellana a Foggia di Farfalla

Cina Epoca Tongzhi (1856-1875)

OGANOG0235190
Vaso in Porcellana a Foggia di Farfalla

Cina Epoca Tongzhi (1856-1875)

Vaso insolito a foggia di farfalla con le ali spiegate. Le due farfalle contrapposte sui due lati decorate fantasiosamente a simularne il manto. Base con fascia di foglie e frutti e collo scanalato con farfalle su fondo arancione.

Plafoniera in Stile Impero
ANILLA0215684

Plafoniera in Stile Impero

Italia XX Secolo

ANILLA0215684
Plafoniera in Stile Impero

Italia XX Secolo

Plafoniera in stile impero a cinque luci, Italia XX secolo. Struttura in lamierino con parti in bronzo dorato; collane e doppio ordine di pendenti in cristallo.

Coppia di Applique in Stile Neoclassico
ANILLA0196443

Coppia di Applique in Stile Neoclassico

Italia XX secolo

ANILLA0196443
Coppia di Applique in Stile Neoclassico

Italia XX secolo

Coppia di applique a due luci con struttura in bronzo dorato. Fiaccola centrale sorretta da un festone culminante in nodo d'amore e fermata da galle. Italia XX secolo.

Divano Carlo X
ANSESE0117615

Divano Carlo X

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANSESE0117615
Divano Carlo X

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Divano, periodo Carlo X, in noce intarsiato in acero; schienale sagomato parzialmente intagliato. fianchi a barca con uno sviluppo a cornucopia poggiante di pilastrini torniti, piedini a ricciolo, tutta la superficie è intarsiata. a motivi fitomorfi.

Coppia di Comodini a Colonna
ANMOCO0235177

Coppia di Comodini a Colonna

Francia Fine XIX Secolo

ANMOCO0235177
Coppia di Comodini a Colonna

Francia Fine XIX Secolo

Coppia di comodini a colonna di produzione francese, di gusto Luigi Filippo. In mogano, presentano un'anta.

Camino Neoclassico
ANMOAL0117646

Camino Neoclassico

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOAL0117646
Camino Neoclassico

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Camino neoclassico intagliato con colonne di gusto ionico che sorreggono la trabeazione dentellata; in origine laccato di verde, come visibile negli assaggi di restauro che sono stati fatti rimuovendo le lacche successive.