tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Lampade 'Tolemeo' Michele De Lucchi per Artemide Anni 90
MOILIL0195420

Lampade 'Tolemeo' Michele De Lucchi per Artemide Anni 90

MOILIL0195420
Lampade 'Tolemeo' Michele De Lucchi per Artemide Anni 90

Coppia di lampade a parete estensibili in metallo e alluminio cromati.

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni
OGMOOG0199122

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

OGMOOG0199122
Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

Piatto in porcellana serie "tema e variazioni". Al verso marchio della manifattura.

Dipinto di Mario Cortiello
ARARNO0200950

Dipinto di Mario Cortiello

Parigi 1976

ARARNO0200950
Dipinto di Mario Cortiello

Parigi 1976

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica, e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera l'ambientazione è a Parigi, da lui spesso ritratta in scorci di vita cittadina ricchi di colore e animazione. L'opera è presentata in cornice.

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni
OGMOOG0199120

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

OGMOOG0199120
Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

Piatto in porcellana serie "tema e variazioni". Al verso marchio della manifattura.

Lampada 'Mezzaluna' Bruno Gecchelin per Skipper Anni 70
MOILIL0199177

Lampada 'Mezzaluna' Bruno Gecchelin per Skipper Anni 70

MOILIL0199177
Lampada 'Mezzaluna' Bruno Gecchelin per Skipper Anni 70

Lampada da terra a luce riflessa con intensità regolabile tramite dimmer, base in marmo, struttura in metallo cromato e alluminio smaltato.

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni
OGMOOG0199121

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

OGMOOG0199121
Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

Piatto in porcellana serie "tema e variazioni". Al verso marchio della manifattura.

Tavolo Bonacina Anni 80
MOTATA0199803

Tavolo Bonacina Anni 80

MOTATA0199803
Tavolo Bonacina Anni 80

Tavolo con base in bambù e piano impiallacciato legno wengé.

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni
OGMOOG0199119

Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

OGMOOG0199119
Piatto Piero Fornasetti Serie Tema e Variazioni

Italia Anni '60

Piatto in porcellana serie "tema e variazioni". Al verso marchio della manifattura.

Dipinto di Mario Cortiello
ARARNO0200956

Dipinto di Mario Cortiello

Pulcinella alle corse 1970

ARARNO0200956
Dipinto di Mario Cortiello

Pulcinella alle corse 1970

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica, e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera Cortiello l'artista raffigura delle corse a cavallo molto particolari, ove i fantini sono le sue tipiche donnine nude, acclamate da Pulcinella festanti. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto di Mario Cortiello
ARARNO0200954

Dipinto di Mario Cortiello

Parigi 1972

ARARNO0200954
Dipinto di Mario Cortiello

Parigi 1972

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica, e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera l'ambientazione è a Parigi, da lui spesso ritratta in scorci di vita cittadina ricchi di colore e animazione. L'opera è presentata in cornice.

Borsa Vintage in Pelle Color Sabbia
ABVI1P0201276

Borsa Vintage in Pelle Color Sabbia

ABVI1P0201276
Borsa Vintage in Pelle Color Sabbia

Borsa in morbidissima pelle color sabbia chiara, in condizioni molto buone: ha lievi segni del tempo che non ne precludono l'utilizzo. Si può portare a mano o piegata come pochette.

Borsa Vintage Marrone
ABVI1P0201269

Borsa Vintage Marrone

ABVI1P0201269
Borsa Vintage Marrone

Borsa a mano color testa di moro, lavorata con corda di cotone che crea disegni geometrici. E' stata utilizzata pochissimo e ben conservata.

Guess Stivaletto
ABACIN0201365

Guess Stivaletto

Misura 37

ABACIN0201365
Guess Stivaletto

Misura 37

Stivaletto Guess, realizzato in pelle nera, molto particolare, con punta arrotondata e con fibbie intrecciate. Senza cerniera ma calzabile con facilità grazie all' elastico. Tacco da cm. 9 con carro armato; misura 37, altezza tronchetto cm. 16. In ottime condizioni, mai indossati.

Dipinto Madonna con Bambino XVII secolo
ARARPI0200829

Dipinto Madonna con Bambino XVII secolo

ARARPI0200829
Dipinto Madonna con Bambino XVII secolo

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII secolo. Le due figure, Maria con in braccio il figlioletto Gesù, appaiono sereni e sorridenti, quasi incuriositi, in un atteggiamento di intimità familiare molto umana, mentre guardano alla loro destra, a qualcosa o qualcuno fuori campo, verso il quale tendono entrambi una mano. Sullo sfondo un paesaggio sfumato, con il cielo cupo che si apre a sinistra a lasciar trasparire la luce, simbolo della presenza divina, unico elemento che riconduce ad una dimensione spirituale. Restaurato e ritelato, il dipinto presenta piccole cadute di colore. Presentato in cornice a listello.

Busto di Giulio Cesare con Colonna in Cemento
ARARAR0133614

Busto di Giulio Cesare con Colonna in Cemento

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ARARAR0133614
Busto di Giulio Cesare con Colonna in Cemento

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Busto di Giulio Cesare con colonna in cemento. Dietro marcato Pro. Lischi Roma.

Mobile Libreria in Stile Neorinascimento
ANMOLI0200054

Mobile Libreria in Stile Neorinascimento

Italia inizi XX secolo

ANMOLI0200054
Mobile Libreria in Stile Neorinascimento

Italia inizi XX secolo

Libreria impiallacciata in noce con struttura in abete caratterizzata da dodici vani a giorno, intagli neorinascimentali e tre piedi ferini. Italia inizi XX secolo.

Sedie 'Cesca' Marcel Breuer per Gavina Anni 60-70
MOSESE0170707

Sedie 'Cesca' Marcel Breuer per Gavina Anni 60-70

MOSESE0170707
Sedie 'Cesca' Marcel Breuer per Gavina Anni 60-70

Coppia di sedie munite di braccioli con tubolare in metallo cromato, seduta e schienale con telaio in legno tinto e paglia di Vienna.

Lampada da Terra 'Imbuto' LTE5 Luigi Caccia Dominioni per Azucena
MOILIL0168156

Lampada da Terra 'Imbuto' LTE5 Luigi Caccia Dominioni per Azucena

MOILIL0168156
Lampada da Terra 'Imbuto' LTE5 Luigi Caccia Dominioni per Azucena

Elegante lampada da terra disegnata nel 1954 con base in ghisa verniciata, stelo in ottone e paralume in alluminio laccato.

Lampada 'Macumba' Orni Halloween per Artemide Anni 70
MOILIL0199499

Lampada 'Macumba' Orni Halloween per Artemide Anni 70

MOILIL0199499
Lampada 'Macumba' Orni Halloween per Artemide Anni 70

Lampada a soffitto a luce riflessa con diffusore in lamiera cromata forata e metallo smaltato.

Consolle in Stile Impero
ANTACO0200047

Consolle in Stile Impero

Italia XX secolo

ANTACO0200047
Consolle in Stile Impero

Italia XX secolo

Consolle in stile impero con piano in marmo bianco, cassetto nella fascia sottopiano e bronzi ornamentali sopra i montanti a colonna terminanti in pianetto di raccordo curvo con rosoni bronzei e piedini intagliati a corolla. Italia XX secolo.

Tappeto Sartori Ducale - Italia
ANCOTA0195629

Tappeto Sartori Ducale - Italia

300x200 cm

ANCOTA0195629
Tappeto Sartori Ducale - Italia

300x200 cm

Tappeto Sartori Ducale in lana; nodo grosso. Fabbricazione a macchina.

Scatola in Legno
OGANOG0200668

Scatola in Legno

Europa Primi '900

OGANOG0200668
Scatola in Legno

Europa Primi '900

Grande scatola in legno di rovere, abete, acero e altre essenze con decoro a raggiera sopra il coperchio. All'interno vani e specchio sotto il coperchio.

Dipinto di George Clint
ARAROT0200049

Dipinto di George Clint

Ritratto di J.P. Harley

ARAROT0200049
Dipinto di George Clint

Ritratto di J.P. Harley

Olio su tela. Al retro, sul telaio, è presente scritta identificativa del personaggio ritratto ed attributiva al pittore George Clint, con citazione di provenienza "from the collection of Mrs Wylie,..Chelsea". Il pittore londinese George Clint si affermò come ritrattista della nobiltà inglese , ma anche degli artisti del mondo teatrale, che raffigurava mentre calcavano la scena. Il dipinto presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice dorata di fine '800 -inizio '900.

Tavolo Anni 60
MOTATA0201104

Tavolo Anni 60

MOTATA0201104
Tavolo Anni 60

Tavolo allungabile con apertura del piano a libro in legno impiallacciato legno di jacaranda e struttura in legno tinto ebano.