tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

video
Étagère Luigi Filippo
ANMOAL0194457

Étagère Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

ANMOAL0194457
Étagère Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

'Scrivi in piedi' con piano con anta a ribalta apribile e tre ripiani sostenuti da montanti torniti.

Tavolino Anni 70
MOTATA0234307

Tavolino Anni 70

MOTATA0234307
Tavolino Anni 70

Tavolino da centro con base in legno laccato e ricoperto in pelle, il piano è in vetro con foro centrale. Presenta sbeccature sul piano in vetro.

Dipinto di Francesco Paolo Michetti
ARAROT0234105

Dipinto di Francesco Paolo Michetti

Buoni Amici

ARAROT0234105
Dipinto di Francesco Paolo Michetti

Buoni Amici

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Ulteriore firma e il titolo al retro, con monogramma del collezionista. L'opera risulta già passata in asta Finarte nel 2008. Il Michetti originario dell'Abruzzo, studiò pittura all'Accademia di Belle Arti di Napoli, ove formò il suo stile realistico e naturalistico, ma l'Abruzzo rurale, con la sua natura ancora incontaminata, fu sempre la sua fonte di ispirazione principale. In questo quadretto i "Buoni amici" sono i tacchini e le oche che razzolano insieme pacificamente. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Gucci Borsa a Spalla Nera
ABDO1I0214836

Gucci Borsa a Spalla Nera

Vera Pelle

ABDO1I0214836
Gucci Borsa a Spalla Nera

Vera Pelle

Borsa a spalla in pelle nera, con manico tubolare e dettagli in metallo. Il manico è staccabile tramite dei moschettoni. La zip presenta un cursore con il logo "GG". All'interno è foderata. Codice seriale presente sull'etichetta interna. L'articolo presenta alcune imperfezioni sul pellame e tessuto interno, e qualche segno sulle parti in metallo. Ciò non compromette però il suo utilizzo.

video
Vaso
OGANCE0140738

Vaso

OGANCE0140738
Vaso

Vaso in ceramica blu cobalto montato su bronzo dorato con anse a teste femminili. Ricchi decori in oro a volute fogliacee e motivi vegetali. Nelle riserve dipinti con scena amorosa e paesaggio lacustre.

Mezza Colonna Impero
ANMOAL0167467

Mezza Colonna Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0167467
Mezza Colonna Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Mezza colonna impero in pioppo laccato a finto noce, Italia primo quarto XIX secolo. Fusto scanalato, laccatura ripresa. Poggiante su basamento rettangolare postumo.

Dipinto di Gianni Frassati
ARARCO0235219

Dipinto di Gianni Frassati

Composizione astratta

ARARCO0235219
Dipinto di Gianni Frassati

Composizione astratta

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il pittore Gianni Frassati, nato a Monza, ha vissuto e lavorato a Milano, da dove ha poi portato in esposizione le sue opere in tutta Italia e in Europa. Nella sua produzione pittorica decisamente astratta, prevale la dimensione geometrica delle figure, spesso sviluppate con effetti di tridimensionalità e ottici. Opera presentata in cornice.

Dipinto con Scena di Battaglia
ARARPI0234364

Dipinto con Scena di Battaglia

ARARPI0234364
Dipinto con Scena di Battaglia

Olio su tela. Scuola dell'Italia settentrionale del XVII-XVIII secolo. La scena propone lo scontro tra cavalieri fuori delle mura di una città assediata, con il fumo delle armi da fuoco che invade il cielo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica adattata. La scena propone lo scontro tra cavalieri fuori delle mura di una città assediata, con il fumo delle armi da fuoco che invade il cielo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica adattata.

Specchiera in Stile
ANCOSP0232547

Specchiera in Stile

Italia XX Secolo

ANCOSP0232547
Specchiera in Stile

Italia XX Secolo

Grande specchiera in stile con cornice intagliata a volute fogliacee e dorata.

Lampada Anni 60-70
MOILIL0232082

Lampada Anni 60-70

MOILIL0232082
Lampada Anni 60-70

Lampada da terra a tre punti luce con diffusori orientabili e con base in marmo e metallo cromato.

Contenitore in Argento Pampurini Bruno
OGANOG0168720

Contenitore in Argento Pampurini Bruno

Milano Anni '50 '60

OGANOG0168720
Contenitore in Argento Pampurini Bruno

Milano Anni '50 '60

Contenitore in argento a foggia di frutto. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 1160.

Coppia di Appliques in Stile Neoclassico
ANILLA0193003

Coppia di Appliques in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

ANILLA0193003
Coppia di Appliques in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

Coppia di appliques a due luci in bronzo dorato decorato con finiture e motivi fogliacei e floreali.

Figura di Budai
OGANCE0235181

Figura di Budai

Cina Fine Epoca Ming (1368-1644)

OGANCE0235181
Figura di Budai

Cina Fine Epoca Ming (1368-1644)

Figura di Budai seduto su un trono di loto. In grès dipinto a smalti Sancai, poggiante su base in legno. Cina fine epoca Ming (1368-1644).

Petineuse Liberty
ANMOST0233728

Petineuse Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0233728
Petineuse Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Petineuse Liberty sorretta da gambe slanciate connesse da traversa, presenta cassettino posto sottopiano. In mogano, è ornata con filettature in ottone, sul piano in marmo rosso di Verona poggia uno specchio a trittico, con due ali laterali richiudibili.

Divanetto Anni 50-60
MOSEDI0232981

Divanetto Anni 50-60

MOSEDI0232981
Divanetto Anni 50-60

Divanetto con imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto e gambe in legno con puntale in ottone.

Tris di Applique in Stile Neoclassico
ANILLA0228778

Tris di Applique in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0228778
Tris di Applique in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

Tris di applique a cinque luci, in bronzo dorato lavorato con motivi di gusto neoclassico; sono ornate con pendenti in vetro.

Tavolino a Bauletto in Stile Eclettico
ANTATV0216447

Tavolino a Bauletto in Stile Eclettico

Italia XX secolo

ANTATV0216447
Tavolino a Bauletto in Stile Eclettico

Italia XX secolo

Piccolo tavolino con piano e struttura a parallelepipedo in radica di tuia, intarsi in acero e maniglie, medaglioni e bordure in bronzo. Struttura sottostante in mogano con gambe troncopiramidali intarsiate. Italia XX secolo

Matrimoniale Completo di Due Federe
ABBIPR0236036

Matrimoniale Completo di Due Federe

ABBIPR0236036
Matrimoniale Completo di Due Federe

Matrimoniale completo con due federe Raffinata la rovescina ricamata in punto pieno che dona rilievo al ricamo con greca color verde chiaro Federe con chiusura a bottoni tipiche del periodo Composizione lino Colore ecrù Dimensioni Lenzuolo cm 296 x cm 266 Federe cm 83 x cm 48

Furla Borsa Stampa Floreale
ABACIN0229949

Furla Borsa Stampa Floreale

Vera Pelle

ABACIN0229949
Furla Borsa Stampa Floreale

Vera Pelle

Borsa in vera pelle nera, con originale disegno di soffioni grigio perla. Internamente è foderata e si trova una pratica tasca con cerniera. Presenta sul lato una coulisse che permette di stringere e chiuderla a effetto secchiello.

Coppia di Albarelli in Maiolica
OGANCE0196451

Coppia di Albarelli in Maiolica

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANCE0196451
Coppia di Albarelli in Maiolica

Italia Prima Metà XX Secolo

Coppia di albarelli in ceramica maiolicata di gusto neorinascimentale decorati a tutto campo a motivi vegetali e ripetuti. Nelle riserve busti con figura femminile e maschile.

Tappeto Esparta - Turchia
ANCOTA0196142

Tappeto Esparta - Turchia

257 x 154 cm

ANCOTA0196142
Tappeto Esparta - Turchia

257 x 154 cm

Tappeto Esparta in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Dipinto di Herbert Hughes -Stanton
ARAROT0234106

Dipinto di Herbert Hughes -Stanton

Paesaggio Innevato

ARAROT0234106
Dipinto di Herbert Hughes -Stanton

Paesaggio Innevato

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Herbert Hughes - Stanton fu un pittore paesaggista inglese che lavorò sia ad olio che ad acquarello. Nel paesaggio qui presentato è proposto uno scorcio della campagna continentale, con le cime alpine di sfondo ad un paesaggio innevato. In cornice coeva.

Dipinto Il ritrovamento di Mosè
ARARPI0234373

Dipinto Il ritrovamento di Mosè

ARARPI0234373
Dipinto Il ritrovamento di Mosè

Olio su tela. Scuola spagnola della fine XVIII secolo. Si racconta l 'episodio biblico narrato nel libro dell'Esodo in cui il piccolo Mosè, per sfuggire alla strage dei figli di Israele ordinata dal Faraone, viene lasciato dalla madre in una cesta sulle rive del Nilo, dove andava la figlia del Faraone a bagnarsi. Essa, trovatolo, decise di salvarlo e lo crebbe poi come un figlio alla sua corte. L' episodio è stato ampiamente utilizzato come soggetto pittorico, per la suggestione del tema: la scena ricca di personaggi vede al centro la principessa figlia del Faraone d'Egitto, circondata da tutto il suo seguito, che guarda e accoglie con il gesto della mano tesa il piccolo Mosè, che tolot dalla cesta alla sinistra, si protende affamato verso il seno della donna alle sue spalle, la balia pronta ad allattarlo. La scena è collocata in un paesaggio nordico e contemporaneo al dipinto, così come le figure vestono abiti del XVIII secolo, tranne la principessa che sfoggia un copricapo con diadema di gusto orientale. La sua figura spicca spicca per il colore luminoso dell'abito, così come spicca l'incarnato roseo del bimbo nudo, che si impone sui colori più spenti e scuri delle donne del seguito. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

video
Sedie Pieghevoli "Dodo" di Dario Rossi per Rossi d'Albizzate, Anni 60
MOSESE0227784

Sedie Pieghevoli "Dodo" di Dario Rossi per Rossi d'Albizzate, Anni 60

MOSESE0227784
Sedie Pieghevoli "Dodo" di Dario Rossi per Rossi d'Albizzate, Anni 60

Coppia di sedute con poggia piedi, pieghevoli. Struttura in legno di betulla, tessuto autoportante.