tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Comò Anni 50
MOMOMO0143489

Comò Anni 50

MOMOMO0143489
Comò Anni 50

Comò con specchio con mensola in vetro, legno impiallacciato Palissandro, piano in vetro retro trattato.

Tavolo Anni 60
MOTATA0142324

Tavolo Anni 60

MOTATA0142324
Tavolo Anni 60

Tavolo anni 60 con piano e gambe in legno impiallacciato teak.

Trittico Orologio in Marmo e Bronzo
OGANOG0138358

Trittico Orologio in Marmo e Bronzo

Francia Ultimo Quarto XIX Secolo

OGANOG0138358
Trittico Orologio in Marmo e Bronzo

Francia Ultimo Quarto XIX Secolo

Trittico orologio in marmo bianco e bronzo sormontato da figura femminile con cagnolino. Applicazioni in bronzo con figure mitologiche e mascheroni. Mostra in metallo smaltato con ore a numeri romani. Meccanismo marcato AD Mougin deux medailles. Candelabri a tre fiamme; manca un salvagocce su una fiamma.

Lampada Anni 50-60
MODILL0002131

Lampada Anni 50-60

MODILL0002131
Lampada Anni 50-60

Lampada a soffitto; Metallo smaltato, ottone, diffusori in vetro opalino bianco.

Poster del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina
ARARNO0188159

Poster del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina

ARARNO0188159
Poster del Fronte Democratico di Liberazione della Palestina

Stampa su carta. Il manifesto porta in alto la scritta "Long live the sixth anniversary of the democratic front", e sotto la figura femminile che solleva un canestro di frutta, la sigla "Women's Organisation D.F.L.P." La locandina è stata disegnata da Helmi El-Touni (1934) artista egiziano che realizzò diversi disegni e locandine a sostegno di organizzazioni per i diritti civili e per la causa palestinese. Il poster è stato edito nel 1975. E' presentato in cornice a vista.

Poltrona Direttorio Veneto
ANSESE0187240

Poltrona Direttorio Veneto

Italia Fine XVIII – Inizio XIX Secolo

ANSESE0187240
Poltrona Direttorio Veneto

Italia Fine XVIII – Inizio XIX Secolo

Poltrona direttorio in noce, Veneto fine XVIII – inizio XIX secolo. Seduta impagliata, gambe mosse. Schienale decorato da cartella sagomata a "X".

Appendiabiti Anni 50
MOCOCO0166248

Appendiabiti Anni 50

MOCOCO0166248
Appendiabiti Anni 50

Appendiabiti a muro con ripiano "cappelliera" in vetro, legno tinto ebano, rivestimento in skai, ottone.

Mobile Liberty
ANMOST0186027

Mobile Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0186027
Mobile Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Mobile liberty in ciliegio, Italia inizio XX secolo. Fronte a 3 cassetti e anta in vetro con tessuto floreale, lati pannellati, gambe troncopiramidali con scarpette bronzee. Ornato da applicazioni in bronzo dorato di gusto neoclassico e da intarsi geometrici sul fronte del cassetto posto nella fascia.

Porta Riviste Inglese
ANTATV0140161

Porta Riviste Inglese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTATV0140161
Porta Riviste Inglese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Porta riviste inglese girevole, sorretto da una gamba centrale; in noce.

Mobile Schedario Anni 50
MOMOMO0139788

Mobile Schedario Anni 50

MOMOMO0139788
Mobile Schedario Anni 50

Mobile classificatore inglese anni 50 in metallo smaltato con quattro cassetti con maniglie in ottone, produzione 'Roneo'.

The Jews of Europe in the Middle Ages
LISTME0187115

The Jews of Europe in the Middle Ages

Historisches Museum der Pfalz Speyer
Hatje Cantz Publishers

LISTME0187115
The Jews of Europe in the Middle Ages

Historisches Museum der Pfalz Speyer
Hatje Cantz Publishers

Featuring abundant illustrations of religious, historical, and cultural objects and documents, this book traces the history of Judaism during the medieval period, from the 11th to the early 16th century. Two major centers of Jewish culture emerged during the Middle Ages: that of the Ashkenazi Jews, concentrated in the Rhineland, particularly in Speyer, Worms, and Mainz; and that of the Sephardic Jews, located on the Iberian peninsula. Both of these traditional populations experienced a period of great cultural bloom between the 11th and 14th centuries, and the intellectual history and social life of European society as a whole were influenced significantly by Judaism during this era. This book focuses on the relationship between the two traditional Jewish groups and their non-Jewish environment, offering interesting insights into Jewish religious rituals and customs, the structure of Jewish communities, and the everyday lives of Jews. It also casts light on the work and influence of Jewish scholars in religion, philosophy, and other fields while emphasizing the contributions of medieval Jews to the development of European society and economy.

Credenza Sagomata in Stile
ANMOST0185093

Credenza Sagomata in Stile

Italia XX Secolo

ANMOST0185093
Credenza Sagomata in Stile

Italia XX Secolo

Credenza sagomata in stile in noce, Italia XX secolo. Fascia sottopiano con coppia di cassetti attrezzati per posate, 4 ante pannellate ornate da corniciature, basamento modanato. Interni abete.

Tavolo a Rocchetto in Stile
ANTATA0184984

Tavolo a Rocchetto in Stile

Italia XX Secolo

ANTATA0184984
Tavolo a Rocchetto in Stile

Italia XX Secolo

Tavolo a rocchetto in stile realizzato in noce, Italia XX secolo. Fascia sottopiano dentellata, gambe tornite, traverse a rocchetto.

Dipinto di Ezio Pastorio con Veduta di San Marco
ARARNO0186806

Dipinto di Ezio Pastorio con Veduta di San Marco

ARARNO0186806
Dipinto di Ezio Pastorio con Veduta di San Marco

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Lo scorcio di veduta è preso da un pontile d'approdo sul canal Grande ed è centrato sulla Basilica di Santa Maria della Salute. La chiesa con la riva su cui è collocata, creano una linea divisoria orizzontale tra cielo e mare, sfumati nelle stesse gamme cromatiche che si interrompono poi solo nell' ormeggio in primo piano. Ezio Pastorio, cremonese di origine ma dopo gli studi trapiantato in Valseriana, è considerato "un grande maestro del '900 italiano, che ha saputo rinnovare il linguaggio artistico del paesaggio pur mantenendo un forte legame con la pittura dell'800". La sua produzione è di stampo post-impressionista, soprattutto nell'ampia produzione paesaggistica che raffigura la pianura padana e bergamasca, la laguna veneziana e alcuni scorci parigini, ammirati durante alcuni viaggi. Nelle sue opere Pastorio realizza atmosfere suggestive utilizzando gamme infinite di colori, che si armonizzano e a volte anche si contrastano, ma sempre presentati come una trasparenza che annulla la staticità della rappresentazione e con una delicatezza che esprime la sua devota religiosità nei confronti della natura e del creato. L'opera, proveniente da collezione privata, è presentata in cornice.

Carolina Scultura di Marcello Tommasi
OGANBR0139187

Carolina Scultura di Marcello Tommasi

Italia Anni '60

OGANBR0139187
Carolina Scultura di Marcello Tommasi

Italia Anni '60

Scultura in bronzo raffigurante una ragazzina. Opera dal titolo "Carolina" di Marcello Tommasi, scultore e pittore italiano del xx secolo. L'opera si trova anche a Parigi in "Square Gabriel Pierne". Sul piede firma dell'autore incussa e data di realizzo della scultura "1968". La scultura rappresenta una ragazzina nuda a grandezza naturale. Il busto pende verso destra e le mani sono poggiate sui fianchi: il corpo forma così una curva morbida che rende la posizione del personaggio più femminile. I suoi capelli sono raccolti in una coda di cavallo sulla sommità della testa. Il suo volto presenta un'espressione determinata e i suoi occhi sono rivolti verso destra, come se qualcosa attirasse la sua attenzione. Carolina potrebbe rappresentare una ragazzina sfacciata, ribelle e orgogliosa, noncurante della sua nudità.

Orologio da Tasca in Argento
OGANOG0154338

Orologio da Tasca in Argento

Europa Prima Metà '900

OGANOG0154338
Orologio da Tasca in Argento

Europa Prima Metà '900

Orologio da tasca con cassa in argento. Lancetta dei secondi ad ore sei. Manca chiavetta di carica e regolazione ora. Diametro 58 mm.

Dipinto con Paesaggio Innevato di Ezio Pastorio
ARARNO0187724

Dipinto con Paesaggio Innevato di Ezio Pastorio

ARARNO0187724
Dipinto con Paesaggio Innevato di Ezio Pastorio

Olio su cartone telato. Firmato in basso a destra. Immersa nella neve, spunta lungo il sentiero la chiesetta di campagna, alle pendici delle catene montuose alpine. Ezio Pastorio, cremonese di origine ma dopo gli studi trapiantato in Valseriana, è considerato "un grande maestro del '900 italiano, che ha saputo rinnovare il linguaggio artistico del paesaggio pur mantenendo un forte legame con la pittura dell'800". La sua produzione è di stampo post-impressionista, soprattutto nell'ampia produzione paesaggistica che raffigura la pianura padana e bergamasca, la laguna veneziana e alcuni scorci parigini, ammirati durante alcuni viaggi. Nelle sue opere Pastorio realizza atmosfere suggestive utilizzando gamme infinite di colori, che si armonizzano e a volte anche si contrastano, ma sempre presentati come una trasparenza che annulla la staticità della rappresentazione e con una delicatezza che esprime la sua devota religiosità nei confronti della natura e del creato. Proveniente da collezione privata, l'opera è presentata in cornice.

Dipinto firmato Giuseppe Solenghi
ARARNO0188150

Dipinto firmato Giuseppe Solenghi

Paesaggio con Scorcio di Paese

ARARNO0188150
Dipinto firmato Giuseppe Solenghi

Paesaggio con Scorcio di Paese

Olio su cartone. Firmato in basso a destra. Nell'ampia produzione di Giuseppe Solenghi prevalgono i paesaggi urbani di Milano o gli scorci lagunari veneziani, ma si trovano anche diversi scorci di campagna, prevalentemente di quella lombarda. In questo scorcio di campagna, che dall'alto di una collina allarga lo sguardo sulla ampia vallata animata da piccoli paesi, incorniciati da alberi fioriti, si ritrova l'esemplare tecnica pittorica del Solenghi che utilizza un colore piuttosto materico ma steso a pennellate veloci, con delicatezza di cromie. L'opera è presentata in cornice.

Vaso in Vetro di Murano
OGMOOG0187563

Vaso in Vetro di Murano

Italia Anni '40

OGMOOG0187563
Vaso in Vetro di Murano

Italia Anni '40

Vaso in vetro incolore.

Dipinto di Luigi Paolillo
ARARNO0188878

Dipinto di Luigi Paolillo

Ushnaia Terra del Fuoco 1912

ARARNO0188878
Dipinto di Luigi Paolillo

Ushnaia Terra del Fuoco 1912

Olio su tavola. Firmato in alto a destra. Al retro la dedica dell'artista ad un amico, con la localizzazione e la data (Mayo 1912). Suggestiva veduta delle montagne delle estreme regioni meridionali dell'Argentina, ove l'artista soggiornò a lungo per un incarico ricevuto dal Ministro della Marina del Paese. Egli, pittore paesaggista, ritrasse i luoghi dei suoi lunghi viaggi per il mondo, in uno stile fortemente realistico. L'opera è in cornice coeva.

Dipinto Firmato Luciano Albertini
ARARNO0188161

Dipinto Firmato Luciano Albertini

Fiori

ARARNO0188161
Dipinto Firmato Luciano Albertini

Fiori

Olio su cartone. Firmato in basso a sinistra. Al retro è presente etichetta di partecipazione a mostra personale dell'artista presso la Galleria Capannina di Roma. Pittore veronese, Luciano Albertini non si è identificato in nessuna corrente del Novecento, ma ha preferito spaziare per soggetti e tecniche pittoriche in ambiti diversi. Opera presentata in cornice.

Inginocchiatoio in Stile
ANMOCO0185871

Inginocchiatoio in Stile

Italia XX Secolo

ANMOCO0185871
Inginocchiatoio in Stile

Italia XX Secolo

Inginocchiatoio in stile in noce, realizzato con alcuni elementi antichi, Italia XX secolo. Cornice dentellata sottopiano, fronte con cassetto nella fascia e anta con rosone intagliato; vano inginocchiatoio apribile. Interni pioppo.

Boccali Toby Jug Manifattura Inglese
OGANCE0140167

Boccali Toby Jug Manifattura Inglese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANCE0140167
Boccali Toby Jug Manifattura Inglese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Gruppo di quattordici boccali in ceramica, biscuit e porcellana, decorati a policromia di diverse dimensioni. Chiamati anche Toby Jug. Su due boccali marchio della manifattura inglese: Royal Worcester, Staffordshire.

Abito Vintage Panna Ricamato con Perline
ABVI1P0188194

Abito Vintage Panna Ricamato con Perline

Taglia L

ABVI1P0188194
Abito Vintage Panna Ricamato con Perline

Taglia L

Abito di provenienza indiana in seta ricamato interamente con perline e paillettes che formano disegni di onde. Si tratta di un capo davvero unico di lavorazione sartoriale in perfette condizioni. Il taglio è dritto, con piccoli spacchetti sul fondo, scollo a V e maniche a tre quarti con elastici sui polsini. Può essere indossato fino alla taglia 50 (lunghezza cm 107, girovita cm 104).