tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2230 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

24 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tappeto Malayer - Iran
ANCOTA0166000

Tappeto Malayer - Iran

200x118

ANCOTA0166000
Tappeto Malayer - Iran

200x118

Tappeto Malayer in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Appendiabiti
ANMOAL0120297

Appendiabiti

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOAL0120297
Appendiabiti

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Appendiabiti in ferro battuto.

Tappeto Gandie - Caucaso
ANCOTA0140855

Tappeto Gandie - Caucaso

316 x 100 cm

ANCOTA0140855
Tappeto Gandie - Caucaso

316 x 100 cm

Tappeto Gandie in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Tappeto Meccanico Floreale - Italia
ANCOTA0140876

Tappeto Meccanico Floreale - Italia

305x200 cm

ANCOTA0140876
Tappeto Meccanico Floreale - Italia

305x200 cm

Tappeto Meccanico Floreale Italia in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione a macchina.

Dipinto di Scena Evangelica
ARARPI0167018

Dipinto di Scena Evangelica

La Cena in Emmaus

ARARPI0167018
Dipinto di Scena Evangelica

La Cena in Emmaus

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. Tratta da un passo del Vangelo di Luca che racconta un fatto accaduto dopo la morte in croce di Cristo, la scena racconta come Gesù risorto, affiancati lungo la strada due discepoli che scappavano da Gerusalemme, dopo aver conversato e aver parlato delle Scritture, la sera si fermò con loro in una locanda a Emmaus ove, spezzando il pane nel gesto eucaristico, si fece riconoscere, infondendo il loro nuova speranza e fiducia. La scena è ambientata all'interno della locanda, nel momento culminante del riconoscimento allo spezzare del pane che Gesù tiene tra le mani. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dorata del XIX secolo, riadattata.

Tavolo Rotondo Carlo X
ANTATA0166962

Tavolo Rotondo Carlo X

Emilia Secondo Quarto XIX Secolo

ANTATA0166962
Tavolo Rotondo Carlo X

Emilia Secondo Quarto XIX Secolo

Tavolo rotondo Carlo X in ciliegio con piano in marmo bianco di carrara, Emilia secondo quarto XIX secolo. Apparato decorativo caratterizzato dall'alternanza nell'intaglio fra parti baccellate e parti scanalate e dalla presenza di porzioni e profilature ebanizzate. Sezione inferiore del balaustro a forma di coppa baccellata; basamento circolare.

Highboard Anni 60
MOMOMO0165568

Highboard Anni 60

MOMOMO0165568
Highboard Anni 60

Mobile anni '60 con vani a giorno, vani contenitori di cui uno con anta a ribalta e uno con anta battente e due cassetti. In legno di teak con maniglie in ottone.

Quattro Sedie  Monk  Afra e Tobia Scarpa per Molte
MOSESE0164745

Quattro Sedie Monk Afra e Tobia Scarpa per Molte

MOSESE0164745
Quattro Sedie Monk Afra e Tobia Scarpa per Molte

Set di quattro sedie modello Monk con struttura in legno di faggio massello, seduta e schienali in tessuto originale.

Specchiera Barocchetto
ANCOSP0146316

Specchiera Barocchetto

Veneto Metà XVIII Secolo

ANCOSP0146316
Specchiera Barocchetto

Veneto Metà XVIII Secolo

Specchiera barocchetto con cornice intagliata con volute e motivi a rocaille, interamente dorata; specchio al mercurio.

Coppia di Vasi con Testa di Moretti
OGANCE0141506

Coppia di Vasi con Testa di Moretti

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANCE0141506
Coppia di Vasi con Testa di Moretti

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di vasi raffiguranti teste di moretti con base circolare decorata a finta malachite. Sotto la base etichetta adesiva della manifattura veneta "Este".

Caminiera Umbertina
ANCOSP0165741

Caminiera Umbertina

Italia Fine XIX Secolo

ANCOSP0165741
Caminiera Umbertina

Italia Fine XIX Secolo

Caminiera umbertina in legno dorato, Italia fine XIX secolo. Decorata da modanature, elementi floreali e fogliacei incisi e intagli a pastiglia di gusto rocaille e fitomorfi, quest'ultimi collocati nella fascia inferiore.

La Nike dal Sandalo Bassorilievo in Gesso
ARARNO0165654

La Nike dal Sandalo Bassorilievo in Gesso

Italia Fine XX Secolo

ARARNO0165654
La Nike dal Sandalo Bassorilievo in Gesso

Italia Fine XX Secolo

Bassorilievo in gesso raffigurante Nike che si allaccia il sandalo. Copia da: "Frammento della balaustra scolpita del tempio di Athena". Manifattura Carpenter, etichetta al verso.

Toilette Restaurazione con Psiche
ANMOAL0119970

Toilette Restaurazione con Psiche

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0119970
Toilette Restaurazione con Psiche

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Toilette restaurazione poggiante su un pianetto sagomato e sorretta da montanti a plinto e mensole mosse e a ricciolo; presenta un cassetto nella fascia sottopiano, suddiviso in scomparti. Sul piano, dotato di un vano a vassoio, è presente una psiche sorretta da montanti dalla caratteristica forma di cigno. In noce, all'interno del cassetto è presente etichetta “Rossi Luigi e Fratelli – Garlasco”.

Tappeto Tabriz - Iran
ANCOTA0166015

Tappeto Tabriz - Iran

263x191 cm

ANCOTA0166015
Tappeto Tabriz - Iran

263x191 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

San Pietro Penitente
ARARPI0166970

San Pietro Penitente

ARARPI0166970
San Pietro Penitente

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. La raffigurazione del volto di San Pietro è ispirata all'omonima opera di Guido Reni, realizzata intorno al 1600, intensa rappresentazione del discepolo il cui volto esprime l'angoscia e il pentimento per aver appena rinnegato Gesù, durante la Passione, come narrato nei Vangeli. L'opera, restaurata e ritelata, è presentata in cornice in stile.

Cassapanca Trasformata in Credenza
ANMOCR0141777

Cassapanca Trasformata in Credenza

Fine XIX Secolo

ANMOCR0141777
Cassapanca Trasformata in Credenza

Fine XIX Secolo

Cassapanca trasformata in credenza, sul fronte sono state ricavate due ante e il piano è stato bloccato. In abete.

Coppia di Vasi Portapalme
OGANOG0148127

Coppia di Vasi Portapalme

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

OGANOG0148127
Coppia di Vasi Portapalme

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Coppia di vasi portapalma in legno intagliato e dorato con decori di gusto barocco a volute fogliacee e motivi vegetali. Doratura coeva.

Tappeto Bukhara - Turkmenistan
ANCOTA0140873

Tappeto Bukhara - Turkmenistan

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANCOTA0140873
Tappeto Bukhara - Turkmenistan

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tappeto Bukhara in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Tappeto Kazak - Turchia
ANCOTA0165919

Tappeto Kazak - Turchia

316x168 cm

ANCOTA0165919
Tappeto Kazak - Turchia

316x168 cm

Tappeto Kazak in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Orologio da Tavolo
OGANOG0166159

Orologio da Tavolo

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0166159
Orologio da Tavolo

Europa Fine '800 Primi '900

Orologio sveglia in bronzo con mostra protetta da vetro massiccio curvato, si intravedono tracce di doratura originale. L'orologio è retto da supporto in antimonio patinato bronzo con aquila e fanciullo.

Gruppo di Ex Voto per Grazia Ricevuta
ARAROT0166950

Gruppo di Ex Voto per Grazia Ricevuta

ARAROT0166950
Gruppo di Ex Voto per Grazia Ricevuta

Si tratta di 17 ex voto in metallo sbalzato, montati su un pannello ligneo rivestito in velluto rosso e incorniciato. Cinque di questi ex voto raffigurano figure umane per intero, maschili e femminili e in fogge d'abito diverse; sette rappresentano parti anatomiche differenti: gli occhi, due gambe, un orecchio, i polmoni, una mano, una testa; quattro sono i tipici cuori con le iniziali al centro della persona graziata; infine un ex voto non identificato. Gli ex voto sono quegli oggetti offerti (tuttora!) nei santuari per ringraziare il destinatario del dono (Dio, la Madonna, un santo) di aver esaudito una preghiera, quindi testimonianti la Grazia ricevuta. Spesso le preghiere di grazia sono connesse alla sfera della salute e quindi all'ambito corporeo, per cui, fra le varie tipologie di oggetti votivi, ricorrenti sono gli ex voto anatomici, che rappresentano nella grande maggioranza l'organo malato, gli oggetti-segno della malattia da cui la persona è stata guarita. Oppure, come nelle raffigurazioni di figure umane intere, l'ex voto rappresenta la persona stessa che è stata graziata.

Maglia Jean Paul Gaultier
ABDO1A0165821

Maglia Jean Paul Gaultier

Taglia M

ABDO1A0165821
Maglia Jean Paul Gaultier

Taglia M

Maglia a maniche lunghe in tulle, della celebre linea "Maille", dello stilista parigino Jean Paul Gaultier. Caratterizzata da un'originale stampa dallo stile esotico e da dettagli come le cuciture e gli orli a vista.

Vassoio in Ferro con Decoro
OGANOG0121241

Vassoio in Ferro con Decoro

OGANOG0121241
Vassoio in Ferro con Decoro

Vassoio in ferro con prese ai lati traforate. Sulla testa decoro policromo a motivi vegetali e nel cavetto paesaggio con pescatori al fiume.

Mobiletto in Noce XX Secolo
ANMOCO0117823

Mobiletto in Noce XX Secolo

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOCO0117823
Mobiletto in Noce XX Secolo

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Mobiletto in noce del XX secolo costrutito con parti antiche, dotato di cassetto nella fascia sottopiano, anta pannellata e intarsiata in acero e montanti con cornicette. Interni in pino.