tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tavolino Anni 60
MOTATA0182944

Tavolino Anni 60

MOTATA0182944
Tavolino Anni 60

Tavolino da centro con vano centrale con coperchio; legno impiallacciato teak.

Tappeto Mud - Iran
ANCOTA0183978

Tappeto Mud - Iran

294x210 cm

ANCOTA0183978
Tappeto Mud - Iran

294x210 cm

Tappeto Mud in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Coppia di Poltrone in Stile Luigi Filippo
ANMOST0184975

Coppia di Poltrone in Stile Luigi Filippo

Italia XX Secolo

ANMOST0184975
Coppia di Poltrone in Stile Luigi Filippo

Italia XX Secolo

Coppia di poltrone in stile Luigi Filippo in mogano, Italia XX secolo. Schienale e seduta imbottiti, gambe mosse.

Foulard Vintage Must de Cartier color Mattone
ABVI1P0185240

Foulard Vintage Must de Cartier color Mattone

ABVI1P0185240
Foulard Vintage Must de Cartier color Mattone

Foulard in pura seta firmato Must de Cartier, color mattone scuro con stampa in oro.

Tappeto Ardebil - Iran
ANCOTA0183980

Tappeto Ardebil - Iran

299x200 cm

ANCOTA0183980
Tappeto Ardebil - Iran

299x200 cm

Tappeto Ardebil in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Lampada da Terra in Alabastro
ANILLA0184243

Lampada da Terra in Alabastro

Italia Anni '30-'40

ANILLA0184243
Lampada da Terra in Alabastro

Italia Anni '30-'40

Lampada da terra a 3 luci in alabastro, Italia anni '30-'40. Base circolare, fusto lavorato a finto corallo e a conchiglie resi ad altorilievo. Dotata di paralume.

Tappeto Bakhtiary - Iran
ANCOTA0186029

Tappeto Bakhtiary - Iran

198x134 cm

ANCOTA0186029
Tappeto Bakhtiary - Iran

198x134 cm

Tappeto Bakhtiari in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Foulard Vintage Gucci Staffe
ABVI1P0185178

Foulard Vintage Gucci Staffe

ABVI1P0185178
Foulard Vintage Gucci Staffe

Foulard Gucci nei toni del marrone, stampato con piccole staffe, richiamo al mondo dei cavalli e dell'equitazione tipico del marchio fiorentino.

Tavolino da Lavoro Luigi Filippo
ANTATV0184222

Tavolino da Lavoro Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANTATV0184222
Tavolino da Lavoro Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Tavolino da lavoro Luigi Filippo in noce e abete laccato noce, Italia metà XIX secolo. Coppia di cassetti nella fascia, montanti e traversa torniti. Interni abete, acero e pioppo.

Lampadario in Metallo e Lamierino Laccati
ANILLA0178765

Lampadario in Metallo e Lamierino Laccati

Italia XX Secolo

ANILLA0178765
Lampadario in Metallo e Lamierino Laccati

Italia XX Secolo

Lampadario a 8 luci in metallo e lamierino laccati e lavorati a motivi fogliacei e floreali, Italia XX secolo.

Tavolino 'Cumano' Achille Castiglioni per Zanotta Anni 70
MOTATA0183573

Tavolino 'Cumano' Achille Castiglioni per Zanotta Anni 70

MOTATA0183573
Tavolino 'Cumano' Achille Castiglioni per Zanotta Anni 70

Tavolino pieghevole; metallo smaltato.

I fondi speciali delle biblioteche lombarde (2 Volumi)
LIENBI0185804

I fondi speciali delle biblioteche lombarde (2 Volumi)

Istituto lombardo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Editrice Bibliografica

LIENBI0185804
I fondi speciali delle biblioteche lombarde (2 Volumi)

Istituto lombardo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Editrice Bibliografica

video
Cattedra Tardo Manierista
ANMOAL0185854

Cattedra Tardo Manierista

Alto Veneto Inizio XVII Secolo

ANMOAL0185854
Cattedra Tardo Manierista

Alto Veneto Inizio XVII Secolo

Cattedra tardo manierista in noce intagliato e decorato al bulino, Alto Veneto inizio XVII secolo. Schienale con fascia superiore ornata da greche e da gruppo di 4 rosoni applicati, lesene laterali a colonna con capitelli ionici a racchiudere sezione centrale con serie di lettere intagliate "R.P.F. B.C.S F.F.H.C.". Seduta con braccioli terminanti a riccioli, lati con formelle, grembiale intagliato. Dotata di cuscino amovibile non coevo.

Dipinto con Veduta Architettonica e Personaggi
ARARPI0184973

Dipinto con Veduta Architettonica e Personaggi

ARARPI0184973
Dipinto con Veduta Architettonica e Personaggi

Olio su tela. Una grande struttura architettonica, imponente nel suo classicismo, con alte colonne tortili ed elaborati capitelli in stile corinzio, domina un paesaggio lacustre dolce e sfumato, che brulica dell'attività quotidiana di piccole figure di viandanti, pescatori, e popolani, ben descritti nelle loro peculiarità. Il dipinto è vicino ai modi di Viviano Codazzi (1604 -1670) a cui era tradizionalmente attribuito. Di origini bergamasche ma attivo poi a Roma e a Napoli, il Codazzi fu un celebre pittore di prospettive, considerato da molti l'inventore della veduta e del capriccio architettonico. Vicino anche al genere dei bamboccianti, egli si distinse per la cura descrittiva dei diversi protagonisti, della loro gestualità, dei loro indumenti, cura indicante una visione e uno studio dal vero della vita quotidiana, letta e interpretata senza filtri letterari ma con spiccato naturalismo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Lampade 'Sigma' Sergio Mazza per Artemide Anni 60
MOILIL0184795

Lampade 'Sigma' Sergio Mazza per Artemide Anni 60

MOILIL0184795
Lampade 'Sigma' Sergio Mazza per Artemide Anni 60

Coppia di lampade a parete/soffitto; metallo e alluminio, vetro.

Credenza Carlo X
ANMOCR0184230

Credenza Carlo X

Francia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCR0184230
Credenza Carlo X

Francia Secondo Quarto XIX Secolo

Credenza Carlo X in noce, Francia secondo quarto XIX secolo. Fronte con cassetto nella fascia e coppia di ante pannellate; decorata da fresature. Interni noce e pioppo.

Consolle Anni 70
MOTATA0184813

Consolle Anni 70

MOTATA0184813
Consolle Anni 70

Consolle; struttura in ottone e ottone cromato, piano in vetro fumé.

Piccola Cassapanca
ANMOAL0185832

Piccola Cassapanca

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0185832
Piccola Cassapanca

Italia Inizio XVIII Secolo

Piccola cassapanca in noce e abete, Italia inizio XVIII secolo. Fascia sottopiano dentellata, fronte e lati con pannellatura posta entro cornici, piedi mossi. Restauri.

Tappeto Kaskay - Iran
ANCOTA0183979

Tappeto Kaskay - Iran

196x135 cm

ANCOTA0183979
Tappeto Kaskay - Iran

196x135 cm

Tappeto Kaskay in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Tappeto Kazak - Turchia
ANCOTA0183983

Tappeto Kazak - Turchia

235x122 cm

ANCOTA0183983
Tappeto Kazak - Turchia

235x122 cm

Tappeto Kazak in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Foulard Vintage Must de Cartier Grigio e Rosa
ABVI1P0185227

Foulard Vintage Must de Cartier Grigio e Rosa

ABVI1P0185227
Foulard Vintage Must de Cartier Grigio e Rosa

Foulard in pura seta firmato Must de Cartier, con stampata collana rosa e oro su sfondo grigio perla.

Cilindro e Cappelliera Leonards Vintage
ABVI1A0184527

Cilindro e Cappelliera Leonards Vintage

58 cm

ABVI1A0184527
Cilindro e Cappelliera Leonards Vintage

58 cm

Cappello a cilindro in feltro nero dei primi secoli del '900 firmato Leonards, importante casa di produzione di cappelli di Londra. Le condizioni sono molto buone, presenta solo una piccola scucitura sotto la tesa, circonferenza 58 cm. La scatola originale, creata artigianalmente in pelle, è cucita a mano e foderata in velluto; ha segni di usura del tempo e dei viaggi, ma resta in buone condizioni come oggetto d'esposizione o di scena.

Lampada Sciolari Anni 70-80
MOILIL0183993

Lampada Sciolari Anni 70-80

MOILIL0183993
Lampada Sciolari Anni 70-80

Lampada a soffitto, possibilità di doppia accensione; struttura in ottone cromato, vetro.

Dipinto di Paesaggio con Arcobaleno
ARARPI0183431

Dipinto di Paesaggio con Arcobaleno

Copia da Peter Paul Rubens

ARARPI0183431
Dipinto di Paesaggio con Arcobaleno

Copia da Peter Paul Rubens

Olio su tela. .Si tratta di una copia dal celebre dipinto di Peter Paul Rubens, realizzato intorno tra il 1632 e il1635, attualmente conservato al Museo dell'Hermitage. La grande scena pastorale presenta un ampio scorcio paesaggistico che spinge lo sguardo fino alla lontana costa marittima; su di esso il cielo si sta progressivamente aprendo lasciando intravvedere sprazzi d'azzurro sulla sinistra, mentre sulla destra, tra le nubi più scure residue dal temporale, si rivela un grande arcobaleno. In primo piano, un gruppo di pastori e pastorelle si dilettano in giochi amorosi, discinti e festosi, in mezzo ai loro armenti, che si riposano e si abbeverano al vicino ruscello. Tutta la scena è animata da una dimensione di gioioso relax e ristoro, come se l'arcobaleno avesse ridonato serenità all'ambiente, riportando la luce e con essa la serenità nel mondo. Rispetto al dipinto di Rubens, sono cambiati qui alcuni particolari, in particolare l'arcobaleno che risulta qui spostato a destra anzichè essere centrale; e le dimensioni inoltre sono maggiori di quelle dell'opera originale. Sulla cornice è riportata etichetta attributiva a Jacob Joardens, pittore fiammingo che fu seguace di Rubens, ma l'attribuzione non è convalidata. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dorata in stile.