tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Paesaggio con Sosta dei Cavalli
ARARPI0117714

Paesaggio con Sosta dei Cavalli

ARARPI0117714
Paesaggio con Sosta dei Cavalli

Olio su tela. La grande scena è ambientata all'entrata di un villaggio in prossimità di una sosta per i cavalli: numerosi cavalieri sono fermi con le loro bestie, a cui provvedono i servitori e i villani che riempiono di fieno la mangiatoia; uno dei servitori, sulla destra, fa abbeverare gli animali nel corso d'acqua che scorre lì vicino. Di sfondo, le case del villaggio disposte lungo il fiume, che a destra sfocia poi nel paesaggio collinare. Si tratta di un'opera realizzata con grande probabilità da un autore fiammingo operante in Lombardia. Alcuni richiami del vestiario e della costruzione indicano per certo la contaminazione nord-europea, mentre altri particolari indicano la localizzazione lombarda di realizzazione. Il dipinto proviene da una prestigiosa dimora storica di famiglia nobile lombarda. Ancora in prima tela, presenta nella fascia più bassa alcuni tagli. E' presentato in sottile cornice coeva.

Credenza Umbertina a Doppio Corpo
ANMOCR0194079

Credenza Umbertina a Doppio Corpo

Italia fine XIX secolo

ANMOCR0194079
Credenza Umbertina a Doppio Corpo

Italia fine XIX secolo

Credenza umbertina a doppio corpo in noce. Alzata con vetrina decorata ad acido, mensole laterali raffiguranti mascheroni. Fronte del corpo inferiore con tre cassetti e tre ante. Tutto il corpo del mobile è riccamente intagliato.

Comò Anni 50-60
MOMOMO0193759

Comò Anni 50-60

MOMOMO0193759
Comò Anni 50-60

Comò in legno impiallacciato legno esotico e piano in vetro retro trattato.

Grande dipinto attribuito a Tiburzio Passerotti ( 1553 -1612)
ARARPI0152909

Grande dipinto attribuito a Tiburzio Passerotti ( 1553 -1612)

Madonna con Bambino il Padre Angeli e Santi

ARARPI0152909
Grande dipinto attribuito a Tiburzio Passerotti ( 1553 -1612)

Madonna con Bambino il Padre Angeli e Santi

Olio su tela. Corredata di scheda attributiva ad opera del dottor Franco Moro. La tela rientra in un'ampia produzione sacra, che esaltava la gloria di Maria e dei santi vicini alla committenza. Al centro Maria siede su un trono con il Figlioletto in braccio, mentre in alto, dai cieli aperti, guarda a Lei benedicente il Padreterno, con il globo terrestre tra le mani, simbolo del suo potere sul mondo; Egli è affiancato da due angeli. Ai lati del trono stanno in piedi due Santi: a sinistra, San Domenico di Guzman, vestito dell'abito da domenicano e che regge tra le mani un giglio e un libro; sulla destra, nel suo caratteristico saio, San Francesco d'Assisi, che regge la croce a forma di Tau e un libro, e sulle cui mani si vedono i segni delle stimmate. Tutta la scena è caratterizzata dalla staticità delle figure tipica ancora del periodo rinascimentale, da colori vivi e da tratti dei visi composti e delicati. Peraltro alcuni tratti, eccentriche rispetto al comune atteggiamento neo raffaellesco del periodo, orientano verso l'ambito bolognese, nel quale si ritrovano in paticolare Bartolomeo e Tiburzio Passerotti. Rimandano in particolare a quest'ultimo alcuni aspetti stravaganti che scorrono in ogni dettaglio della tela: la corrispondenza coloristica di tinte vive e squillanti, gli allungamenti schematici degli arti inferiori, accentuati dal marcato segno di nero che caratterizza i contorni delle ciglia e delle sopracciglia, fino alla suadente forma della bocca. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica.

Credenza Scantonata Luigi Filippo
ANMOCA0143808

Credenza Scantonata Luigi Filippo

Mantova Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0143808
Credenza Scantonata Luigi Filippo

Mantova Secondo Quarto XIX Secolo

Credenza scantonata Luigi Filippo in noce, Mantova secondo quarto XIX secolo. Fascia sottopiano con 1 cassetto sul fronte e 2 laterali, montanti a quarantacinque gradi con colonne tortili, 4 ante pannellate 2 delle quali in pedule di noce, piedi a trottola. Interni in abete.

Moncler Cardigan in Lana con Imbottitura
ABDO1I0194010

Moncler Cardigan in Lana con Imbottitura

Taglia XS

ABDO1I0194010
Moncler Cardigan in Lana con Imbottitura

Taglia XS

Cardigan dallo scollo rotondo realizzato in lana (maniche, retro e alcuni particolari sul davanti) e pannelli trapuntati di fibra polliamidica, imbottiti in piumino 90% e piuma 10%. Il modello ha una linea classica con il davanti imbottito in calda piuma che consente di indossarlo come capospalla durante le stagioni più miti. Ha quattro tasche in lana applicate sul davanti, chiuso da 7 bottoni centrali ed il logo applicato sulla manica sinistra. Taglia XS, in buone condizioni.

Lampadario Murano
ANILLA0145269

Lampadario Murano

XX Secolo

ANILLA0145269
Lampadario Murano

XX Secolo

Lampadario Murano in vetro soffiato, a tre luci, ornato con pendenti in vetro. Presenta lievi sbeccature.

Coppia di Torcieri con Mori
OGANOG0169124

Coppia di Torcieri con Mori

Italia Primi Novecento

OGANOG0169124
Coppia di Torcieri con Mori

Italia Primi Novecento

Retti da basamento tripode coppia di mori gondolieri a reggere una torcia. Legno intagliato e laccato a policromia con forti dorature.

Specchiera Neorinascimento
ANCOSP0144350

Specchiera Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANCOSP0144350
Specchiera Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Specchiera neorinascimento in noce, Italia fine XIX secolo. Specchio in vetro molato, cornice riccamente intagliata e impreziosita da coppia di mascheroni ad altorilievo nella parte inferiore.

Credenza a Doppio Corpo Piemontese
ANMOCR0145377

Credenza a Doppio Corpo Piemontese

Piemonte Fine XVIII Secolo

ANMOCR0145377
Credenza a Doppio Corpo Piemontese

Piemonte Fine XVIII Secolo

Credenza a doppio corpo in noce piemontese, fine XVIII secolo. Alzata con 3 ripiani e 3 cassetti, corpo con 3 cassetti sottopiano e 2 ante pannellate, montanti intagliati, pannellatura laterale e piedi a mensola. Tutto il fronte è decorato con intagli fitomorfi. Interni e schienali completamente sostituiti.

Appendiabiti 'VIP' L&O per Velca Anni 70
MOCOCO0193878

Appendiabiti 'VIP' L&O per Velca Anni 70

MOCOCO0193878
Appendiabiti 'VIP' L&O per Velca Anni 70

Appendiabiti con porta ombrelli in metallo e materiale plastico.

Profumiera in Porcellana
OGANCE0193262

Profumiera in Porcellana

Francia XX Secolo

OGANCE0193262
Profumiera in Porcellana

Francia XX Secolo

Profumiera in porcellana bianca con ricchi decori in oro raffiguranti figure mitologiche, putti, tori, anfore e bracieri.

Malo Sciarpa Unisex Cashmere
ABUO1I0193994

Malo Sciarpa Unisex Cashmere

ABUO1I0193994
Malo Sciarpa Unisex Cashmere

Sciarpa grigia in puro cashmere realizzata da Malo. Lunga cm. 188 e larga cm. 42, dotata di frange di 1,5 cm. In ottimo stato, mai utilizzata, ancora con cartellino.

Tappeto Aubusson - Cina
ANCOTA0191898

Tappeto Aubusson - Cina

190x73 cm

ANCOTA0191898
Tappeto Aubusson - Cina

190x73 cm

Tappeto Aubusson in cotone; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Lampada Cammeo
OGANOG0193282

Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0193282
Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

Conchiglia finemente incisa a cammeo con paesaggio trasformata a lampada. Supporto in bronzo con figure mitologiche.

Busto di Fanciulla Scultura in Bronzo
OGANOG0147952

Busto di Fanciulla Scultura in Bronzo

OGANOG0147952
Busto di Fanciulla Scultura in Bronzo

Scultura in bronzo di gusto liberty raffigurante busto di fanciulla. La complessa acconciatura e l'espressione del viso evidenziano la buona capacità scultorea dell'autore anonimo.

Tavolo da Lavoro Umbertino
ANTATV0193839

Tavolo da Lavoro Umbertino

Italia fine XIX secolo

ANTATV0193839
Tavolo da Lavoro Umbertino

Italia fine XIX secolo

Tavolo da lavoro umbertino con piano e fascia superiore dotato di cassetto impiallacciato in radica di noce celante vano diviso in scomparti. Montanti e traversa torniti.

Tovaglia in Fiandra con 12 Tovaglioli
ABBIPR0194058

Tovaglia in Fiandra con 12 Tovaglioli

ABBIPR0194058
Tovaglia in Fiandra con 12 Tovaglioli

Tovaglia in fiandra con 12 tovaglioli Elegante tovaglia in pregiato tessuto di lusso con decorazioni lucido opache "cifrata" con disegni floreali Forma rettangolare Composizione Fiandra di lino Colore bianco Dimensioni Lenzuolo cm 240 x cm 170 Tovaglioli cm 64 x cm 64

Tappeto Vintage
ANCOTA0191914

Tappeto Vintage

300x200cm

ANCOTA0191914
Tappeto Vintage

300x200cm

Tappeto vintage in lana. Fabbricazione a macchina.

Tappeto Nain - Iran
ANCOTA0191899

Tappeto Nain - Iran

296x195 cm

ANCOTA0191899
Tappeto Nain - Iran

296x195 cm

Tappeto Nain in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Panca da Esterno in Cemento
ANCOPI0169216

Panca da Esterno in Cemento

Italia Inizio XX Secolo

ANCOPI0169216
Panca da Esterno in Cemento

Italia Inizio XX Secolo

Panca da esterno in cemento, Italia inizio XX secolo. Schienale e seduta ricurvi, decorati rispettivamente a marquetterie e con greca; montanti esterni raffiguranti leoni assisi, montante centrale a zampa ferina.

Panca da Esterno in Cemento
ANCOPI0169217

Panca da Esterno in Cemento

Italia Inizio XX Secolo

ANCOPI0169217
Panca da Esterno in Cemento

Italia Inizio XX Secolo

Panca da esterno in cemento, Italia inizio XX secolo. Seduta ricurva ornata da greca baccellata. Montanti raffiguranti coppia di delfini di gusto neoclassico.

Scrivania Anni 50
MOTATA0191017

Scrivania Anni 50

MOTATA0191017
Scrivania Anni 50

Elegante scrivania, con doppia colonna cassetti laterali; legno impiallacciato legno esotico, frontali cassetti "grissinati", piano in vetro, puntali in ottone, decoro floreale ad intarsio.

Vetrina Napoleone III
ANMOLI0148128

Vetrina Napoleone III

Francia Seconda Metà XIX Secolo

ANMOLI0148128
Vetrina Napoleone III

Francia Seconda Metà XIX Secolo

Vetrina Napoleone III sorretta da piedini torniti, sul fronte presenta tre ante con vetri, sormontate da un vano con vetri sul fronte, accessibile alzando il pianetto; l'alzata è costituita da tre vani con ante; vetri presenti anche sui fianchi. In legno tinto scuro, è ornata con applicazioni bronzee e da filettature e ciglio del piano ottonate.