tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tappeto Srinagar - India
ANCOTA0227789

Tappeto Srinagar - India

189 x 122 cm

ANCOTA0227789
Tappeto Srinagar - India

189 x 122 cm

Tappeto Srinigar in cotone e seta; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Coppia di Sedie Anni 60-70
MOSESE0225940

Coppia di Sedie Anni 60-70

MOSESE0225940
Coppia di Sedie Anni 60-70

Sedie in vimini.

Tavolino da Lavoro Umbertino
ANTATV0184225

Tavolino da Lavoro Umbertino

Italia Fine XIX Secolo

ANTATV0184225
Tavolino da Lavoro Umbertino

Italia Fine XIX Secolo

Tavolino da lavoro umbertino in noce, Italia fine XIX secolo. Coppia di cassetti nella fascia, montanti e traversa torniti. Piano sostituito.

Scultura attribuita a Andrea Forges Davanzati
ARARCO0227375

Scultura attribuita a Andrea Forges Davanzati

Scultura in Acciaio

ARARCO0227375
Scultura attribuita a Andrea Forges Davanzati

Scultura in Acciaio

Scultura in acciaio. Non firmata, proviene da collezionista privato. L'opera rimanda alla produzione di Forges Davanzati, scultore e designer milanese specializzato nella lavorazione dell'acciaio e che produce sia sculture che lavori artistici architettonici per l'urbanistica cittadina, sia pubblica che privata.

Poltrona in Stile Neoclassico
ANSESE0185893

Poltrona in Stile Neoclassico

Italia XX Secolo

ANSESE0185893
Poltrona in Stile Neoclassico

Italia XX Secolo

Poltrona in stile neoclassico in faggio, Italia XX secolo. Schienale, braccioli e seduta imbottiti, gambe anteriori troncoconiche scanalate. Ornata da motivi fogliacei, rosette e festoni di campanule dorati.

Coppia di Candelabri in Stile Impero
OGANBR0186414

Coppia di Candelabri in Stile Impero

Italia Inizio XX Secolo

OGANBR0186414
Coppia di Candelabri in Stile Impero

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di candelabri a tre fiamme in bronzo dorato. Su una base in marmo bianco poggia un basamento a plinto circolare atto a sostenere una colonna scanalata sormontata da fiori, frutti e da un pinnacolo a forma di pigna. Tre bracci ciascuno ornati da elementi fogliacei, floreali e antemi.

Candelabro in Porcellana Possneck Conta & Boheme
OGANCE0183998

Candelabro in Porcellana Possneck Conta & Boheme

Germania Fine '800 Primi '900

OGANCE0183998
Candelabro in Porcellana Possneck Conta & Boheme

Germania Fine '800 Primi '900

Candelabro in porcellana a tre luci a foggia di albero con coppia di giovani che giocano. Sotto la base marchio della manifattura incusso.

Credenza Costruita con Ante Antiche
ANMOST0225990

Credenza Costruita con Ante Antiche

Italia XVIII Secolo

ANMOST0225990
Credenza Costruita con Ante Antiche

Italia XVIII Secolo

Credenza in noce con fronte con 2 ante decorate con formelle entro riserve. Italia XVIII secolo

Dipinto Ritratto di Alberto Lovatelli di Ravenna
ARARPI0224074

Dipinto Ritratto di Alberto Lovatelli di Ravenna

ARARPI0224074
Dipinto Ritratto di Alberto Lovatelli di Ravenna

Olio su tela. Grande ritratto del canonico rappresentato in piedi nel suo studio, con la mano poggiante sul piano della scrivania che tiene una lettera indirizzata ad un amico a Roma; l'uomo è in abito talare, sormontato da una mantella bianca. In alto a sinistra compare lo stemma dei Lovatelli, storica casata ravennate, e la scritta identificativa dell'uomo effigiato, con l'età 67 anni e la data di esecuzione del ritratto 1655. In basso a destra è invece il nome dell'autore del ritratto "Ioannis Mancinus Romanum fecit". Il dipinto, resturato e ritelato, è presentato in cornice antica.

Mobile Buffet Anni 70
MOMOMO0227645

Mobile Buffet Anni 70

MOMOMO0227645
Mobile Buffet Anni 70

Mobile con ante battenti e cassetto sotto piano. Legno impiallacciato noce, maniglie in ottone.

Lampade Bilobo di Tobia Scarpa per Flos
MOILIL0227826

Lampade Bilobo di Tobia Scarpa per Flos

MOILIL0227826
Lampade Bilobo di Tobia Scarpa per Flos

Coppia di lampade a soffitto, alluminio, vetro soffiato.

Coppia di Candelabri in Argento a Sette Fiamme
OGANOG0163825

Coppia di Candelabri in Argento a Sette Fiamme

Milano Anni '30 '40

OGANOG0163825
Coppia di Candelabri in Argento a Sette Fiamme

Milano Anni '30 '40

Coppia di grandi candelabri a sette fiamme in argento sbalzato e finemente lavorato a cesello. Ricchi decori a motivi vegetali e bracci a volute fogliacee. Marchio dell'argento incusso, poco leggibile il marchio dell'argentiere milanese. Grammi 8500.

Dipinto di Leonardo Roda
ARAROT0227760

Dipinto di Leonardo Roda

Veduta montana

ARAROT0227760
Dipinto di Leonardo Roda

Veduta montana

Olio su cartone. Firmato in basso a destra. Leonardo Roda, artista piemontese allievo di Marco Calderini, uno dei principali esponenti del paesismo piemontese dell'Ottocento, come il suo maestro incentrò la sua produzione sul paesaggismo della sua regione natia. In questo scorcio montano, propone una ampia vallata, con il sentiero su cui sta transitando un vaccaro con le sue bestie. L'opera è presentata in cornice coeva.

Ribalta in Stile Barocchetto
ANMOST0227519

Ribalta in Stile Barocchetto

Italia XX secolo

ANMOST0227519
Ribalta in Stile Barocchetto

Italia XX secolo

Ribalta in noce con anta a ribalta celante scarabattolo e fronte mosso con 3 cassetti sottostanti. Fianchi scanalati. Tutta la struttura è impiallacciata con radica di noce. Italia XX secolo

Piastra Tarcisio Tosin
OGMOOG0227931

Piastra Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0227931
Piastra Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata raffigurante coppia di giovani intenti a cantare. Al verso firma dell'artista.

Dipinto di Sergio Innocenti
ARARNO0227757

Dipinto di Sergio Innocenti

Scorcio Dolomitico

ARARNO0227757
Dipinto di Sergio Innocenti

Scorcio Dolomitico

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il pittore biellese Sergio Innocenti fu un paesaggista che immortalò le Alpi, sia quelle piemontesi che quelle delle zone dolomitiche. Le Alpi, sia del Piemonte che della zona dolomitica, sono stati i suoi soggetti prediletti. L'opera è presentata in cornice.

Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin
OGMOOG0227932

Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0227932
Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata raffigurante fanciulla alla finestra. Opera non firmata, attribuibile alla manifattura di Tarcisio Tosin.

Ciotola Cloisonnè
OGANOG0163499

Ciotola Cloisonnè

Cina XX Secolo

OGANOG0163499
Ciotola Cloisonnè

Cina XX Secolo

Ciotola a smalti cloisonnè policromi con insolita rappresentazione nella parte centrale di leoni buddhisti che in cerchio si contendono la "palla" ovvero il mondo che essa simbolicamente rappresenta. Uno schema decorativo continuo a quadrati centrato da fiori stilizzati ne fa' da sfondo. Bordo polilobato anch'esso a fiori stilizzati.

Orologio da Parete Michelon Valence
OGANOG0185954

Orologio da Parete Michelon Valence

Francia Primi '900

OGANOG0185954
Orologio da Parete Michelon Valence

Francia Primi '900

Orologio da parete in legno e bronzo dorato con decori a volute fogliacee e finta tartaruga. Mostra con ore a numeri romani e minuti a numeri arabi protetta da coperchio con vetro curvato. Lancette in bronzo dorato finemente traforate.

Vaso in Porcellana a Balaustro
OGANOG0183996

Vaso in Porcellana a Balaustro

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0183996
Vaso in Porcellana a Balaustro

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Vaso in porcellana a balaustro con presa del coperchio a cane di Fô, decorato a smalti policromi con fiori e farfalle ed entro cartigli polilobati con scene di vita cortigiana.

Barbour Trench da Uomo Vintage
ABVI1A0227224

Barbour Trench da Uomo Vintage

Taglia 52

ABVI1A0227224
Barbour Trench da Uomo Vintage

Taglia 52

Trench Barbour da uomo taglia C42/107 CM, che corrisponde alla 52 italiana. Le condizioni sono molto buone, cintura mancante.

Lampada Cammeo
OGANOG0186310

Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0186310
Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

Conchiglia finemente incisa a cammeo con Venere e amorini trasformata a lampada. Supporto in bronzo con figure mitologiche.

Dipinto Cristo Portacroce
ARARPI0226849

Dipinto Cristo Portacroce

ARARPI0226849
Dipinto Cristo Portacroce

Olio su tela. La scena presenta una tappa della via Crucis e precisamente quella della IV stazione, in cui Gesù, caricato della Croce, incontra sua Madre e il suo seguito, composto dalle altre pie donne e dall'apostolo Giovanni. Il dipinto, pur se già precedentemente restaurato e ritelato, presenta ulteriori successive lesioni e necessita di ulteriore restauro.

Dipinto attribuito a Luigi Scrosati
ARARNO0226693

Dipinto attribuito a Luigi Scrosati

Composizione floreale

ARARNO0226693
Dipinto attribuito a Luigi Scrosati

Composizione floreale

Olio su tela. L'opera viene attribuita da etichetta sulla cornice, al pittore milanese Luigi Scrosati. Affermato decoratore di interni, nella cui realizzazione tendeva a rifarsi agli stili del passato, riproponendo suggestioni settecentesche, ma anche del barocco, Scrosati si dedicò anche alla pittura da cavalletto, nella quale si specializzò nelle nature morte con fiori, che furono la quasi unica sua produzione quando la malattia che lo colpì ancora giovane, lo costrinse ad abbandonare l'attività di decoratore. Qui è proposta una composizione di papaveri e gardenie bianche, in un paiolo di rame dipinto che poggia su un piatto in metallo. L'opera è presentata in cornice dorata di inizio '900, con mancanze