tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Gucci Montgomery Vintage Uomo
ABVI1A0228037

Gucci Montgomery Vintage Uomo

Taglia 52

ABVI1A0228037
Gucci Montgomery Vintage Uomo

Taglia 52

Montgomery da uomo firmato Gucci e databile anni 80 circa. E' in lana scozzese nei toni del verde scuro, bordeaux e senape; gli alamari e le rifiniture del cappuccio sono in pelle marrone. Si tratta di un articolo piuttosto raro.

Burberrys Cappotto Vintage Rosso
ABVI1A0228034

Burberrys Cappotto Vintage Rosso

Taglia M/L

ABVI1A0228034
Burberrys Cappotto Vintage Rosso

Taglia M/L

Trench in lana e cachemire color rosso ciliegia. La linea è morbida, adattandosi quindi ad essere indossato da più taglie (lunghezza cm 110, spalle cm 49, lunghezza maniche cm 55, girovita cm 108). E' conservato molto bene, presenta alcuni lievi difetti: le asole sono leggermente scucite e ha alcune macchioline verso il fondo.

Scatola Piero Fornasetti
OGMOOG0227960

Scatola Piero Fornasetti

Italia Anni '60

OGMOOG0227960
Scatola Piero Fornasetti

Italia Anni '60

Scatola in legno e alluminio smaltato color rosso con decoro a serigrafia. Sotto marchio della manifattura.

Cofanetto in Argento De Vecchi Gabriele Milano
OGANOG0227949

Cofanetto in Argento De Vecchi Gabriele Milano

Italia XX Secolo

OGANOG0227949
Cofanetto in Argento De Vecchi Gabriele Milano

Italia XX Secolo

Cofanetto in argento baccellato con presa del coperchio finemente cesellata. Il cofanetto al suo interno è in argento vermeil. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi sul bordo del coperchio. Grammi 245. Il termine francese vermeil indica una varietà di argento dorato. Le caratteristiche richieste per questo materiale sono una base di argento sterling, rivestita da una placcatura in oro ad almeno 10 carati e dello spessore di almeno 1 micron e mezzo. È però comune l'utilizzo di oro a 14 carati, con spessori superiori. L'affinità chimica fra argento ed oro conferisce alla placcatura buone doti di resistenza. Attualmente la placcatura è ottenuta per elettrolisi. Originariamente, quando questa lavorazione venne introdotta in Francia, alla metà del Settecento, veniva effettuata una doratura a fuoco. La placcatura consente di evitare i problemi legati all'ossidazione dell'argento, Il vermeil essendo più costoso dell'argento è un materiale usato per realizzare oggetti di pregio (monili, medaglie, penne stilografiche, posate, servizi da toletta, orologi, rinfrescatoi, tabacchiere, nécessaires da viaggio, cc.). Il suo costo infatti è intermedio fra quello dei due elementi che lo costituiscono.

Piastra Tarcisio Tosin
OGMOOG0227933

Piastra Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0227933
Piastra Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata raffigurante coppia di giovani innamorati. Al verso firma dell'artista, logo tipico dell'autore, detto anche "Tosin la freccia".

Piastra Tarcisio Tosin
OGMOOG0227928

Piastra Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0227928
Piastra Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata con figure di giovani innamorati. Al verso firma dell'artista.

Carrello da Lavoro Anni 60
MOMOMO0227749

Carrello da Lavoro Anni 60

MOMOMO0227749
Carrello da Lavoro Anni 60

Carrello con cassetti, vano a giorno, piano a scomparsa e piano leggio, legno impiallacciato e massello di faggio, base in metallo smaltato.

Carrello Anni 60
MOCOCO0227420

Carrello Anni 60

MOCOCO0227420
Carrello Anni 60

Carrello di servizio con piano vassoio asportabile. Metallo cromato, legno ricoperto in formica.

Spargizucchero in Argento Barker Bros Birmingham
OGANOG0226399

Spargizucchero in Argento Barker Bros Birmingham

Inghilterra Primi '900

OGANOG0226399
Spargizucchero in Argento Barker Bros Birmingham

Inghilterra Primi '900

Spargizucchero in argento. Marchi dell'argento incussi. Grammi 180.

Vassoio in Argento William Neale Chester
OGANOG0226383

Vassoio in Argento William Neale Chester

Inghilterra 1906

OGANOG0226383
Vassoio in Argento William Neale Chester

Inghilterra 1906

Vassoio in argento sbalzato con decori di gusto liberty a motivi vegetali e animali. Nel cavetto marchi incussi dell'argento. Grammi 265.

Dipinto Ritratto di Bambino
ARAROT0224072

Dipinto Ritratto di Bambino

ARAROT0224072
Dipinto Ritratto di Bambino

Olio su tela. Scuola nord-europea di fine '800. Firma non identificata in basso a destra. Il ritratto presenta un bambino in ambito marinaresco: è seduto sul masso di una spiaggia, in riva al mare, è vestito come un marinaretto e tiene in mano un piccolo veliero giocattolo. Il bimbo è piuttosto compunto e serio. Il dipinto presenta lievi strappi della tela e macchie di colore. E' presentato in imponente cornice di fine '800, con diverse mancanze e cadute del decoro in gesso.

Dipinto Clelia passa il Tevere
ARARPI0223425

Dipinto Clelia passa il Tevere

Attribuito a Domenico Lupini

ARARPI0223425
Dipinto Clelia passa il Tevere

Attribuito a Domenico Lupini

Olio su tela. Il dipinto rappresenta un episodio della mitologia romana riferito alla giovane eroina romana Clelia, che fu data come ostaggio, insieme ad altre fanciulle, al re etrusco Porsenna durante le trattative di pace con la città; Clelia riuscì però a fuggire, attraversando a nuoto il Tevere. Porsenna ne chiese la restituzione ai romani, che acconsentirono, ma ammirato dal suo eroismo, decise di liberarla consentendole di portare con sé altri prigionieri, che Clelia scelse tra i più giovani. Il momento rappresentato nel dipinto è proprio quello dell'attraversamento del fiume, del quale vi è la personificazione in primo piano a destra, nella figura dell' anziano canuto, accompagnato da una giovane donna con la cornucopia. La scena è molto dinamica, con Clelia e le altre fanciulle che creano un gruppo folto e movimentato intorno al cavallo cavalcato dalla protagonista, come ricordano alcune versioni del racconto; alle loro spalle le tende dell'accampamento del re etrusco con alcuni soldati. Al di là del fiume si trova un altro gruppo di donne che hanno già compiuto la traversata, mentre sullo sfondo si scorge la città capitolina dall'aspetto classico. L'opera, come attesta un piccolo cartiglio, è attribuita a Domenico Lupini, artista del quale non si sa molto ma del quale si può ipotizzare l'ambito di attività tra Bergamo e Venezia. Uniche due opere firmate sono una “Maddalena convertita” e un'”Annunciazione”, ma altre opere sono state a lui attribuite dalla studiosa Federica Nurchis e collocate nel monastero di Santa Chiara a Bergamo. Il dipinto presenta un caldo e raffinato cromatismo che, assieme all'eleganza dei personaggi e alla modalità compositiva, fanno ipotizzare un soggiorno veneziano di Lucini, che pare richiamare le atmosfere di Tintoretto, Veronese e Palma il Giovane. Il dipinto presenta segni di restauro e ritelatura.

Matrimoniale con Due Federe Pizzo Cantù
ABBIPR0227901

Matrimoniale con Due Federe Pizzo Cantù

ABBIPR0227901
Matrimoniale con Due Federe Pizzo Cantù

Completo matrimoniale con due federe Molto preziosa e raffinata la rovescina con ampio ricamo eseguito in pizzo cantù, punto ombra e con bellissimi raffinati inserti in filet a tema floreale Stupende anche le due federe con semplice chiusura a bottoni Segni del tempo Colore bianco Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 292 x cm 268 Federe cm 81 x cm 51

Specchio
ANCOSP0227865

Specchio

Italia XX secolo

ANCOSP0227865
Specchio

Italia XX secolo

Specchio decorato con cornice formata da tessere lavorate con acidatura a formare motivi floreali e legate da vetri molati. Italia XX secolo

Coppia di Potiches Manifattura Nove Bassano
OGANCE0227713

Coppia di Potiches Manifattura Nove Bassano

Italia XX Secolo

OGANCE0227713
Coppia di Potiches Manifattura Nove Bassano

Italia XX Secolo

Coppia di potiches in ceramica con decoro policromo a fiori nella maniera della manifattura di Antonibon.

Secchiello per Champagne in Argento
OGANOG0227516

Secchiello per Champagne in Argento

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0227516
Secchiello per Champagne in Argento

Italia Seconda Metà '900

Secchiello in argento per champagne martellato a mano. Anse a foggia di anello trattenuto da testa di leone. Sotto la base marchi dell'argento, il punzone dell'argentiere non leggibile. Grammi 1705.

Comodino Anni 50
MOCOCO0227468

Comodino Anni 50

MOCOCO0227468
Comodino Anni 50

Particolare comodino con cassetto. Legno di faggio, impiallacciato acero, carta pergamena, vetro retro trattato.

Vetrina Medica Anni 60
MOMOMO0227242

Vetrina Medica Anni 60

MOMOMO0227242
Vetrina Medica Anni 60

Vetrina con ripiani a posizione regolabile, ante battenti. Metallo smaltato, vetro.

Banco Espositore Anni 40
MOMOMO0226781

Banco Espositore Anni 40

MOMOMO0226781
Banco Espositore Anni 40

Originale banco con 28 cassetti espositivi, legno impiallacciato noce, vetro, profili in ottone.

Lampadario in Porcellana Dipinta
ANILLA0226485

Lampadario in Porcellana Dipinta

Italia XX secolo

ANILLA0226485
Lampadario in Porcellana Dipinta

Italia XX secolo

Lampadario a 5 luci con struttura in porcellana dipinta decorata con riccioli, dorature ed elementi floreali su tutta la struttura. Italia XX secolo

Sedie Anni 50
MOSESE0225927

Sedie Anni 50

MOSESE0225927
Sedie Anni 50

Gruppo di 4 sedie con braccioli, Imbottitura a molle con rivestimento in tessuto, struttura in legno di faggio con gambe tornite.

Divano da Portico Neoclassico
ANSESE0225818

Divano da Portico Neoclassico

Italia fine XVIII secolo

ANSESE0225818
Divano da Portico Neoclassico

Italia fine XVIII secolo

Divano in noce con schienale e fianchi mossi a sciabola intagliati con rosoni entro motivi geometrici, seduta incannucciata, traversa di raccordo aggiunta ai piedi tronco piramidali. Italia fine XVIII secolo

Testiera di Letto Matrimoniale
ANMOLE0222284

Testiera di Letto Matrimoniale

Italia XX secolo

ANMOLE0222284
Testiera di Letto Matrimoniale

Italia XX secolo

Testiera di letto costruita con cimasa barocca in noce riccamente intagliata a formare riccioli e motivi fogliacei. Italia XX secolo

Divano Vintage Anni 70
MOSEDI0227048

Divano Vintage Anni 70

MOSEDI0227048
Divano Vintage Anni 70

Originale e particolare divano ad angolo, imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto elastico (originale del periodo).