tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tovaglia Completa di 12 Tovaglioli
ABBIPR0227910

Tovaglia Completa di 12 Tovaglioli

ABBIPR0227910
Tovaglia Completa di 12 Tovaglioli

Pregiata tovaglia completa di 12 tovaglioli in fiandra di lino con decorazioni lucido opache a tema floreale cifrata "AN" Forma rettangolare Buone condizioni Colore bianco Composizione fiandra di lino Dimensioni Tovaglia cm 228 x cm 138 Tovaglioli cm 55 x cm 54

Copritavolo Rettangolare
ABBIPR0227886

Copritavolo Rettangolare

ABBIPR0227886
Copritavolo Rettangolare

Bellissimo e importante copritavolo con lavorazione a punto rinascimento Sono presenti alcuni segni del tempo Forma rettangolare Colore bianco panna Dimensioni cm 320 x cm 182

Busto in Alabastro con Inserti in Micromosaico
OGANOG0227877

Busto in Alabastro con Inserti in Micromosaico

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANOG0227877
Busto in Alabastro con Inserti in Micromosaico

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Scultura in alabastro raffigurante busto di giovane donna con inserti in micromosaico policromo. Base in marmo non coeva.

Gruppo di Fermacarte in Vetro
OGMOOG0227814

Gruppo di Fermacarte in Vetro

Europa XX Secolo

OGMOOG0227814
Gruppo di Fermacarte in Vetro

Europa XX Secolo

Gruppo di quattordici fermacarte in vetro e inclusioni policrome e oro, di diverse dimensioni, forme e manifatture. Due fermacarte firmate sotto la base Saint-Louis, 1 Baccarat, 2 Murano, 1 Archimede Seguso.

Oliera in Argento Petruzzi & Branca Brescia
OGANOG0227773

Oliera in Argento Petruzzi & Branca Brescia

Italia Metà '900 ca

OGANOG0227773
Oliera in Argento Petruzzi & Branca Brescia

Italia Metà '900 ca

Oliera in argento e vetro molato con sei ampolle per olio, aceto, sale, pepe e salsa. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 690.

Vetrina Medica Anni 60
MOMOMO0227641

Vetrina Medica Anni 60

MOMOMO0227641
Vetrina Medica Anni 60

Vetrina con ripiani a posizione regolabile, ante scorrevoli. legno ricoperto in formica, metallo cromato, vetro trasparente e vetro satinato.

Arredo in Vimini Anni 60
MOSEPO0227057

Arredo in Vimini Anni 60

MOSEPO0227057
Arredo in Vimini Anni 60

Grazioso arredo composto da coppia poltrone, tavolino e specchio da parete, strutture in tondino di metallo smaltato, vimini.

Gruppo di 4 Sedie Vittoria
ANSESE0226813

Gruppo di 4 Sedie Vittoria

Inghilterra terzo quarto XIX secolo

ANSESE0226813
Gruppo di 4 Sedie Vittoria

Inghilterra terzo quarto XIX secolo

Sedie in mogano con schienale sagomato a giorno, seduta imbottita e gambe ottogonali intagliate con collare. Inghilterra terzo quarto XIX secolo

Coppia di Librerie in Legno Laccato
ANMOST0226793

Coppia di Librerie in Legno Laccato

Italia XX secolo

ANMOST0226793
Coppia di Librerie in Legno Laccato

Italia XX secolo

Librerie in legno laccato recanti parte superiore con ripiani e anta sottostante raffigurante vaso entro nicchia e motivi floreali. Italia XX secolo

Scrittoio a Fagiolo marchiato A. Frascotti
ANMOST0226766

Scrittoio a Fagiolo marchiato A. Frascotti

Italia XX secolo

ANMOST0226766
Scrittoio a Fagiolo marchiato A. Frascotti

Italia XX secolo

Scrittoio con piano recante inserto in marocchino e 2 cassettini laterali, grande cassetto in fascia sottopiano e gambe riccamente intagliate a formare riccioli. Gamba posteriore tronco piramidale con collari e medaglione centrale intarsiato. Italia XX secolo

Lampadario alla Maniera di Maison Bagues
ANILLA0226483

Lampadario alla Maniera di Maison Bagues

Francia inizio XX secolo

ANILLA0226483
Lampadario alla Maniera di Maison Bagues

Francia inizio XX secolo

Lampadario a 4 luci con struttura a lanterna in ferro battuto, dorato e argentato raffigurante vasi con fiori ed elementi fogliacei recanti parti in vetro. Pendente in cristallo. Francia inizio XX secolo

Dipinto con Il Giudizio di Paride
ARARPI0223424

Dipinto con Il Giudizio di Paride

Attribuito a Domenico Lupini

ARARPI0223424
Dipinto con Il Giudizio di Paride

Attribuito a Domenico Lupini

Olio su tela. Il modello deriva da un'incisione di Marcantonio Raimondi su disegno di Raffaello, appositamente realizzato per l'opera grafica, e derivato da un dipinto posto nella Stanza della Segnatura (1513-1515) nei Musei Vaticani. Questo modello fu ripreso e variato successivamente sia in opere dipinte che in altre incisioni, in particolare in quella di Raphael Sadeler del 1589, attualmente presso il gabinetto dei Disegni e delle Stampe dell'Accademia Carrara di Bergamo: il dipinto qui proposto difatti mostra le stesse modifiche apportate rispetto all'originale raffaellesco. Al centro della scena mitologica immersa in un paesaggio naturale, si trovano le tre dee che si contendevano il titolo di più bella: Giunone con il pavone, suo animale simbolico, Venere accompagnata da Cupido, e Minerva accanto alla quale si trovano l'elmo, la lancia e lo scudo. Paride, di spalle, sta dando il pomo d'oro che decreta la vincitrice alla dea dell'amore, sotto lo sguardo del giudice Mercurio. Due putti svolazzano attorno ai protagonisti, mentre in primo piano, sempre di spalle, si trova una figura maschile. Sul prato retrostante si sta invece svolgendo un convitto campestre. L'opera, come attesta un piccolo cartiglio, è attribuita a Domenico Lupini, artista del quale non si sa molto ma del quale si può ipotizzare l'ambito di attività tra Bergamo e Venezia. Uniche due opere firmate sono una “Maddalena convertita” e un'”Annunciazione”, ma altre opere sono state a lui attribuite dalla studiosa Federica Nurchis e collocate nel monastero di Santa Chiara a Bergamo. Il dipinto presenta un caldo e raffinato cromatismo che, assieme all'eleganza dei personaggi e alla modalità compositiva, fanno ipotizzare un soggiorno veneziano di Lucini, che pare richiamare le atmosfere di Tintoretto, Veronese e Palma il Giovane. Il dipinto presenta segni di restauro e ritelatura.

Dipinto di Romeo Borgognoni
ARARNO0222553

Dipinto di Romeo Borgognoni

Paesaggio con Fiume

ARARNO0222553
Dipinto di Romeo Borgognoni

Paesaggio con Fiume

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Specializzato nella pittura di paesaggio, il pittore Romeo Borgognoni raffigurò soprattutto scorci della campagna pavese, in uno stile che, pur con rigore verista, attinge all'impressionismo per le pennellate luminose e vibranti. In questo grande dipinto compare una campagna pianeggiante e verde traversata da un lento fiume, forse appunto uno scorcio del Ticino. L'opera è presentata in cornice coeva.

Caramogio in Porcellana
OGANCE0215993

Caramogio in Porcellana

Germania Fine '800

OGANCE0215993
Caramogio in Porcellana

Germania Fine '800

Caramogio in porcellana policroma. Sotto la base marchio della manifattura.

Grande Tavolo Anni 50
MOTATA0153511

Grande Tavolo Anni 50

MOTATA0153511
Grande Tavolo Anni 50

Tavolo con base in legno di mogano con puntali in ottone, traversa centrale e piano, impiallacciati in radica.

Mobiletto Pensile
ANMOCR0227246

Mobiletto Pensile

Bologna inizio XVIII secolo

ANMOCR0227246
Mobiletto Pensile

Bologna inizio XVIII secolo

Mobiletto in noce con fronte con piccola anta decorata con formelle e ottoni applicati. Bologna inizio XVIII secolo

Gucci Borsalino Vintage Nero
ABVI1A0227090

Gucci Borsalino Vintage Nero

ABVI1A0227090
Gucci Borsalino Vintage Nero

Cappello firmato Borsalino per Gucci in buonissime condizioni. E' in feltro nero, ha tesa larga 9 cm e cinta in pelle di 3 cm color cuoio; misura 60 cm.

Scrivania anni 40-50
MOTATA0226743

Scrivania anni 40-50

MOTATA0226743
Scrivania anni 40-50

Scrivania con colonna laterale con cassetti e vano contenitore con anta battente, poggia piedi. Struttura in metallo cromato, legno impiallacciato noce, piano in vetro opalino nero.

Poltrona Anni 50
MOSEPO0226465

Poltrona Anni 50

MOSEPO0226465
Poltrona Anni 50

Poltrona, imbottitura a molle ed espanso, rivestimento in tessuto, gambe in legno. Una poltrona che si presta ad essere rivisitata per renderla adatta ad un ambiente con zona relax, con uno stile originale e un gusto di altri tempi, il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio, con intervento che prevede, la sostituzione dell'imbottitura e del tessuto scegliendo tra le nostre diverse campionature.

Cestino in Argento Sbalzato e Intagliato
OGANOG0226420

Cestino in Argento Sbalzato e Intagliato

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0226420
Cestino in Argento Sbalzato e Intagliato

Europa Fine '800 Primi '900

Cestino in argento finemente intagliato e sbalzato con decori di gusto liberty. Marchi dell'argento incussi non identificati. Grammi 175.

Vassoio in Argento David Edward & George Edward Glasgow
OGANOG0226377

Vassoio in Argento David Edward & George Edward Glasgow

Scozia 1902

OGANOG0226377
Vassoio in Argento David Edward & George Edward Glasgow

Scozia 1902

Vassoio in argento a fondo liscio con ampia tesa sbalzata e cesellata con decoro a fiori. Marchi dell'argento incussi nel cavetto. Grammi 290.

Letto Anni 50
MOMOMO0225926

Letto Anni 50

MOMOMO0225926
Letto Anni 50

Letto matrimoniale, legno massello di faggio tinto e impiallacciato mogano. Buone condizioni. (La struttura perimetrale non si smonta, da tenere presente ai fini del trasporto).

Specchio Anni 60
MOCOCO0223541

Specchio Anni 60

MOCOCO0223541
Specchio Anni 60

Specchio da parete, con possibilità di retro illuminazione (non revisionato). Cornice in ceramica, vetro specchiato.

Lampada Anni 40
MOILIL0219278

Lampada Anni 40

MOILIL0219278
Lampada Anni 40

Lampada da parete, ottone e diffusore in vetro "retinato" e decori in vetro soffiato.