tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Crocefisso in Bronzo con Micromosaico
OGUSOG0170465

Crocefisso in Bronzo con Micromosaico

Italia Metà '900 ca

OGUSOG0170465
Crocefisso in Bronzo con Micromosaico

Italia Metà '900 ca

Crocefisso in bronzo con micromosaico.

Poltrona Anni 50
MOSEPO0200234

Poltrona Anni 50

MOSEPO0200234
Poltrona Anni 50

Poltrona con imbottitura a molle, rivestimento in tessuto e struttura in legno di faggio.

Tappeto Kerman - Iran
ANCOTA0200166

Tappeto Kerman - Iran

303 x 202 cm

ANCOTA0200166
Tappeto Kerman - Iran

303 x 202 cm

Tappeto Kerman in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Tavolino Luigi Filippo
ANTATV0199711

Tavolino Luigi Filippo

Italia XIX secolo

ANTATV0199711
Tavolino Luigi Filippo

Italia XIX secolo

Tavolino Luigi Filippo in noce. Piano impiallacciato in radica con intarsio stellato al centro, gamba tornita terminante con tre piedi leggermente mossi. Italia XIX secolo.

Coppia di Poltroncine Anni 50-60
MOSEPO0161681

Coppia di Poltroncine Anni 50-60

MOSEPO0161681
Coppia di Poltroncine Anni 50-60

Coppia di poltroncine, imbottitura in espanso, rivestimento in skai, gambe in metallo.

Coppia di Applique
ANILLA0104880

Coppia di Applique

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0104880
Coppia di Applique

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di applique a tre luci, in bronzo lavorato e dorato, ornato con pendenti in vetro.

Dipinto di Paesaggio con Rovine e Figure
ARARPI0198581

Dipinto di Paesaggio con Rovine e Figure

ARARPI0198581
Dipinto di Paesaggio con Rovine e Figure

Olio su tela. Scuola italiana del XVIII Secolo. Il campo sinistro della scena è occupato da una grande struttura architettonica in rovina, vestigia del passato; sulla destra invece, con montagne azzurre di sfondo, sovrastanti una città, scorre un ampio fiume, che in primo piano si inoltra nella campagna boschiva, traversato da un ponticello su cui transitano due figure di viandanti. Il dipinto fa parte di quell'ampia produzione ampiamente in voga soprattutto tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, che prese il nome di Capriccio architettonico, genere definito come l'arte di comporre il paesaggio attraverso la libera combinazione di elementi architettonici reali o fantastici, di rovine dell'antichità rielaborate, di figure e macchiette, secondo una varietà di declinazioni che vanno dal grottesco al visionario, dal pittoresco all'elegìaco. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Sedie Anni 60
MOSESE0197050

Sedie Anni 60

MOSESE0197050
Sedie Anni 60

Gruppo di 6 sedie in legno massello e compensato curvato teak.

Tavolo 'T69' Eugenio Gerli e Osvaldo Borsani per Tecno Anni 80
MOTATA0197004

Tavolo 'T69' Eugenio Gerli e Osvaldo Borsani per Tecno Anni 80

MOTATA0197004
Tavolo 'T69' Eugenio Gerli e Osvaldo Borsani per Tecno Anni 80

Tavolo con base in fusione di alluminio e piano in legno impiallacciato legno esotico.

Grande Vassoio in Argento Londra
OGANOG0196782

Grande Vassoio in Argento Londra

Inghilterra 1911

OGANOG0196782
Grande Vassoio in Argento Londra

Inghilterra 1911

Grande vassoio in argento di forma rettangolare ad angoli smussati. Bordo a torchon e manici finemente lavorati a bulino con decori a volute fogliacee e conchiglie. Ampio fondo inciso, dedica al centro. Al verso, marchi dell'argento incussi. Gr. 5250.

Divano Anni 50-60
MOSEDI0198555

Divano Anni 50-60

MOSEDI0198555
Divano Anni 50-60

Divano con imbottitura a molle, rivestimento in tessuto e gambe in metallo.

Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure
ARARPI0198578

Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure

ARARPI0198578
Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure

Olio su tela. Scuola nord- italiana del XVIII secolo. L'ampio paesaggio vede al centro un mandriano che è appena transitato con le sue bestie sul ponticello sopra il torrente, che scorre nella campagna boschiva; di sfondo, sempre centrale, un casolare e diversi edifici di campagna. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Poltroncine Anni 60
MOSEPO0130630

Poltroncine Anni 60

MOSEPO0130630
Poltroncine Anni 60

Coppia di poltroncine con imbottitura in espanso, rivestimento in velluto, struttura in legno di faggio.

Gucci Foulard Vintage Fiori e Uccellini
ABVI1P0198792

Gucci Foulard Vintage Fiori e Uccellini

ABVI1P0198792
Gucci Foulard Vintage Fiori e Uccellini

Foulard firmato Gucci databile anni '60 in pura seta leggera, con stampe di fiori e pettirossi in colore pastello. Le condizioni della seta sono molto buone. Presenta alcuni segni di utilizzo (lievi aloni).

Dipinto con San Giuseppe e il Bambin Gesù
ARARPI0198580

Dipinto con San Giuseppe e il Bambin Gesù

ARARPI0198580
Dipinto con San Giuseppe e il Bambin Gesù

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. Il padre putativo di Gesù, ben identificato dal bastone fiorito sulla cima, tiene tra le braccia il bambino, protendendolo quasi a volerlo presentare ed offrire al mondo; tra i due intercorre uno sguardo di tenerezza. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Lampada da Tavolo in Cristallo di Baccarat
OGMOOG0197326

Lampada da Tavolo in Cristallo di Baccarat

Francia Seconda Metà XX Secolo

OGMOOG0197326
Lampada da Tavolo in Cristallo di Baccarat

Francia Seconda Metà XX Secolo

Lampada da tavolo in cristallo lavorato a torchon. Marchio della manifattura sotto la base.

Germana Marucelli Foulard Vintage
ABVI1P0198749

Germana Marucelli Foulard Vintage

ABVI1P0198749
Germana Marucelli Foulard Vintage

Foulard in chiffon di seta rosso firmato Germana Marucelli, stilista antesignana del Made in Italy (ha partecipato ai primi eventi che hanno scandito l'esordio della moda italiana a Firenze). Le condizioni sono molto buone, ad eccezione di alcuni aloni.

Coppia di Candelabri in Argento
OGANOG0197762

Coppia di Candelabri in Argento

Italia XX Secolo

OGANOG0197762
Coppia di Candelabri in Argento

Italia XX Secolo

Coppia di candelabri in argento a due fiamme a foggia di corda intrecciata. Marchio dell'argento incusso, quello dell'argentiere poco leggibile. Grammi 510.

Tommy Hilfiger Portafoglio da Uomo
ABACES0198761

Tommy Hilfiger Portafoglio da Uomo

ABACES0198761
Tommy Hilfiger Portafoglio da Uomo

In pelle testa di moro, con numerosi scomparti per tesserine, banconote e portamonete, nell'angolo in basso a destra è riportato l'iconico marchio di Tommy Hilfiger. In ottime condizioni, probabilmente mai utilizzato. Dimensioni: 13x9,5x1

Lampadario a Lanterna in Metallo
ANILLA0101801

Lampadario a Lanterna in Metallo

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0101801
Lampadario a Lanterna in Metallo

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario a lanterna in metallo dorato, 4 luci, Italia inizio XX secolo. Ornato da elementi fogliacei in lamierino e da appendici a pigna in bronzo dorato. Reggiluci floreali.

Centrotavola
OGANCE0128318

Centrotavola

OGANCE0128318
Centrotavola

Centrotavola in terracotta policroma a forma circolare con rametti di fiori a rilievo. Manifattura italiana.

Coppia di Appliques
ANILLA0103338

Coppia di Appliques

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0103338
Coppia di Appliques

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di applique in legno intagliato e argentato, una appartiene al periodo eclettico, mentre l'altra è una copia tarda.

Grande Dipinto a Succo d'Erba su velluto
ARAROT0198570

Grande Dipinto a Succo d'Erba su velluto

Scena mitologica

ARAROT0198570
Grande Dipinto a Succo d'Erba su velluto

Scena mitologica

Dipinto a succo d'erba su velluto. Il dipinto presenta una scena mitologica racchiusa in una cornice ovale, intorno al quale sono raffigurati piccoli fauni che suonano lo zufolo e capitelli con vasi e decori floreali. La scena centrale,collcatai n un giardino, vede una regina sdraiata voluttuosamente su un triclinio, circondata dalle sue ancelle, mentre seduto ai suoi piedi, uno schiavo, riconoscibile dall'anello alla caviglia, parla infervorato con lei. Potrebbe trattarsi dei personaggi mitologici di Onfale, regina della Lidia, ed Eracle che fu suo schiavo, nonchè amante, per tre anni, durante i quali compì per lei diverse imprese. Tale mito è stato ampiamente raccontato e raffigurato nell'art di tutti i secoli, seppur con interpretazioni differenti. Il dipinto è in buone condizioni, a parte un lieve trappo sul margine della cornice ovale interna a sinistra. L'opera è presentata in cornice.

Dodici Piattini Portapane in Argento
OGANOG0196802

Dodici Piattini Portapane in Argento

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0196802
Dodici Piattini Portapane in Argento

Italia Seconda Metà '900

Dodici piattini portapane in argento. Marchio dell'argento incusso sotto il bordo, quello dell'argentiere poco leggibile. Grammi 2915.