tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Caminiera Restaurazione
ANCOSP0195254

Caminiera Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX secolo

ANCOSP0195254
Caminiera Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX secolo

Caminiera in legno laccato e dorato decorata con intaglio fitomorfo, semicolonne sui lati e intagli decorativi dorati ad incorniciare lo specchio. Mancanze.

Letto in Ottone
ANMOLE0195253

Letto in Ottone

Italia fine XIX secolo

ANMOLE0195253
Letto in Ottone

Italia fine XIX secolo

Letto da una piazza in ottone decorato con tondi ornamentali e pigne laterali.

Scultura in Giada Spinacio
OGANOG0192393

Scultura in Giada Spinacio

Cina XX Secolo

OGANOG0192393
Scultura in Giada Spinacio

Cina XX Secolo

Piccola scultura in giada spinacio che rappresenta in modo stilizzato un leone accovacciato intagliato in stile Ming e poggiante su una base in legno.

Lampade Reggiani Anni 60-70
MOILIL0189034

Lampade Reggiani Anni 60-70

MOILIL0189034
Lampade Reggiani Anni 60-70

Gruppo di 3 lampade a parete in metallo cromato orientabili mediante magnete.

Gatto Scultura in Quarzo Rosa
OGANOG0193559

Gatto Scultura in Quarzo Rosa

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0193559
Gatto Scultura in Quarzo Rosa

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Piccola scultura cinese in quarzo rosa di un gatto finemente intagliata con dovizia di particolari.

Piatto in Porcellana Cinese
OGANCE0193798

Piatto in Porcellana Cinese

Cina Fine Epoca Qing 1686-1912

OGANCE0193798
Piatto in Porcellana Cinese

Cina Fine Epoca Qing 1686-1912

Piatto in porcellana decorato in blu sottocoperta con al centro un ideogramma e dei pipistrelli stilizzati, il tutto su uno sfondo color celadon. Marchio sotto la base. Cina fine epoca Qing (1686-1912).

Vaso Manifattura Herend Hungary
OGANCE0140790

Vaso Manifattura Herend Hungary

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANCE0140790
Vaso Manifattura Herend Hungary

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Vaso in porcellana con decori in oro. Il vaso con zampe a foggia ferina poggia su base quadrata e il bordo sommitale è fortemente estroflesso. Marchio della manifattura sotto la base.

Dipinto con Interno del Duomo di Milano
ARARNO0195811

Dipinto con Interno del Duomo di Milano

ARARNO0195811
Dipinto con Interno del Duomo di Milano

Olio su tela. Non firmata, ma di grande impatto suggestivo, la tela propone uno scorcio del Duomo di Milano, in particolare la veduta sulla destra dell'abside sud del transetto, con la vista della Cappella di San Giovanni Bono, mentre sulla sinistra si ha lo scorcio dei due pulpiti cinquecenteschi, progettati dal Pellegrini, che introducono al presbiterio. Il dipinto è pervaso di una forte atmosfera di realistica intimità spirituale, accentuata dai colori caldi e dorati delle luci filtranti dalla grandi vetrate; in primo piano a sinistra non mancano due figure di devoti. L'opera è presentata in cornice. A conclusione della navata mediana si trova l'abside della seconda metà del Seicento, dove si apre la cappella di San Giovanni Bono L'aspetto attuale della cappella risale alla prima metà del Settecento quando fu realizzata l'elaborata decorazione che la caratterizza

Sedie 'Tonietta 2090' Enzo Mari per Zanotta Anni 80
MOSESE0193883

Sedie 'Tonietta 2090' Enzo Mari per Zanotta Anni 80

MOSESE0193883
Sedie 'Tonietta 2090' Enzo Mari per Zanotta Anni 80

Gruppo di 8 sedie, con questo progetto Enzo Mari vinse il compasso d'oro nel1987; struttura in alluminio smaltato, seduta e schienale in polipropilene con rivestimento in cuoio.

Poltrona Scultorea Vintage
MOSEPO0193768

Poltrona Scultorea Vintage

MOSEPO0193768
Poltrona Scultorea Vintage

Seduta vintage in stile primitivo realizzata artigianalmente con radici e rami di varie essenze; seduta e schienale fissati tramite corde.

Dipinto di Paul Garin
ARARNO0195839

Dipinto di Paul Garin

La nascita di Venere 1951

ARARNO0195839
Dipinto di Paul Garin

La nascita di Venere 1951

Olio su tavola. Firmato e datato in basso a sinistra. L'opera propone il soggetto il classico della nascita di Venere nella tradizionale figura femminile nuda che emerge dalle acque del mare in piedi su una grande conchiglia, spinta nell'acqua da altre due fanciulle. Pur rifacendosi ad un mito antico più volte ripreso nell'arte, il Garin attualizza l'evento, ponendovi di sfondo una città portuale a lui contemporanea, uno dei porti francesi della costa Azzurra ove l'artista nizzardo visse. Lo stile pittorico è caratterizzato da pennellate rapide e figure umane ben delineate, con un contorno spesso e rimarcato, mentre gli elementi di sfondo sono più sfumati. Particolare è il gioco delle nuvole bianche che contornano la figura di Venere ad incorniciarla. L'opera è presentata in cornice in stile.

Cassettone Luigi Filippo
ANMOCA0193844

Cassettone Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

ANMOCA0193844
Cassettone Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

Cassettone in noce con piano in marmo bianco, fronte interamente impiallacciato in radica sui quattro cassetti di cui il più piccolo posizionato nella fascia sottopiano. Montanti intagliati con riccioli, interni in noce. Chiavi mancanti.

Tavolo Anni 70
MOTATA0193931

Tavolo Anni 70

MOTATA0193931
Tavolo Anni 70

Tavolo con base in metallo e alluminio cromati, piano in vetro fumé.

Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure
ARAROT0195813

Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure

ARAROT0195813
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure

Olio su tavola. Il pittoresco paesaggio presenta in primo piano sulla destra un ampio sentiero che si inoltra tra fronde e prati verdeggianti, ove pascolano greggi; sul sentiero transita una famigliola di contadini, tutti impegnati nel trasporto di merci: anche la bambina porta sul capo un grosso fagotto, mentre la madre porta nello stesso modo la cesta con il figlioletto neonato! Di sfondo, la piana si estende ampia a sfumare verso le lontane colline e nel cielo chiaro e rarefatto, che emana una luce quasi rosata. La tavola d'abete del dipinto è stata sottoposta a restauro e parchettatura. L'opera è presentata in cornice di metà '900.

Tris di Tavolini Anni 70
MOTATA0193988

Tris di Tavolini Anni 70

MOTATA0193988
Tris di Tavolini Anni 70

Tavolino; struttura in metallo cromato, vetro.

Figura in Ceramica Smaltata Cinese
OGANCE0193549

Figura in Ceramica Smaltata Cinese

Cina Fine XIX Secolo

OGANCE0193549
Figura in Ceramica Smaltata Cinese

Cina Fine XIX Secolo

Figura in ceramica smaltata Shiwan rappresentante il rospo a tre zampe "Chan Chu", simbolo di ricchezza.

Dipinto del XVII secolo con Volto di Madonna dolente
ARARPI0195817

Dipinto del XVII secolo con Volto di Madonna dolente

ARARPI0195817
Dipinto del XVII secolo con Volto di Madonna dolente

Olio su tela. Probabilmente parte di una composizione più ampia, il dipinto propone un volto femminile con il capo velato e aureolato, in abiti semplici, il cui sguardo mesto e pensieroso suggerisce una sofferenza interiore. Già restaurato e ritelato, il dipinto presenta qualche piccola caduta di colore in basso a sinistra.

Gucci Cintura con Fibbia con Perle
ABVI1P0195172

Gucci Cintura con Fibbia con Perle

ABVI1P0195172
Gucci Cintura con Fibbia con Perle

Cintura anni '80 in eccellente pelle scamosciata firmata Gucci. La fibbia è in metallo dorato impreziosita da finte perle.

Lampada in Argento Marinai Milano
OGANOG0194323

Lampada in Argento Marinai Milano

Italia Metà '900 ca

OGANOG0194323
Lampada in Argento Marinai Milano

Italia Metà '900 ca

Lampada in argento cesellato con paralume in vetro. Sulla base marchio dell'argento incusso. Grammi 350 circa.

Banco Bar Anni 60
MOTATA0194266

Banco Bar Anni 60

MOTATA0194266
Banco Bar Anni 60

Mobile banco bar con vani bottiglie nella parte interna e sul piano, teca espositiva sul fronte con plexiglas, legno compensato curvato tinto ebano, piano ed intarsi decorativi in ottone.

Dipinto  Natura morta con Uccelli
ARARPI0194232

Dipinto Natura morta con Uccelli

ARARPI0194232
Dipinto Natura morta con Uccelli

Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII-XVIII secolo. La vivace composizione propone diversi uccelli, assolutamente vivi e interagenti tra di loro. Campeggia al centro, spiccando per il rosso vivo della cresta e dei bargigli, un gallo, affiancato a sinistra da un pappagallo e da più anonimi uccellini svolazzanti, a destra da una gazza. Restaurato e ritelato, il dipinto presenta qualche piccola caduta di colore.

Centrotavola in Argento Sbalzato Manifattura di Vienna
OGANOG0181030

Centrotavola in Argento Sbalzato Manifattura di Vienna

Austria Primi '900

OGANOG0181030
Centrotavola in Argento Sbalzato Manifattura di Vienna

Austria Primi '900

Centrotavola in argento sbalzato e cesellato con bordo irregolare. Presa e decoro nel cavetto a motivi vegetali. Marchio dell'argento incusso sul bordo. Grammi 505.

Coppia di Candelabri in Argento Romeo Miracoli & Figlio
OGANOG0194096

Coppia di Candelabri in Argento Romeo Miracoli & Figlio

Milano Seconda Metà '900

OGANOG0194096
Coppia di Candelabri in Argento Romeo Miracoli & Figlio

Milano Seconda Metà '900

Coppia di candelabri a due fiamme in argento con decori a baccellature. Sulla base marchio dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 720.

Sedie Anni 50-60
MOSESE0195184

Sedie Anni 50-60

MOSESE0195184
Sedie Anni 50-60

Coppia di sedie; metallo smaltato, seduta in espanso con rivestimento in skai.