tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Scrittoio Intarsiato in Stile
ANMOST0190503

Scrittoio Intarsiato in Stile

Italia XX secolo

ANMOST0190503
Scrittoio Intarsiato in Stile

Italia XX secolo

Scrittoio impiallacciato in bois de rose e intarsiato su tutta la struttura con motivi floreali e fogliacei in acero ed essenze varie. Ciglio del piano in bronzo così come le scarpette e i bronzi applicati sulle gambe.

Dipinto Ritratto di Monarca Asburgico
ARARPI0188979

Dipinto Ritratto di Monarca Asburgico

ARARPI0188979
Dipinto Ritratto di Monarca Asburgico

Olio su tela. Si tratta sicuramente di un re per la presenza della corona e dello scettro in basso a destra; l'uomo è rivestito di un'armatura e poggia la mano sinistra sull'elmo, a sottolineare il suo prestigio di condottiero. Ritratto in età avanzata, come evidenzia la chioma canuta, per i tratti fisiognomici, il cosiddetto l "mento asburgico" (o mento degli Asburgo, labbro asburgico, labbro degli Asburgo) , una particolare patologia malformativa ereditaria di origine genetica, documentata lungo i secoli, presente in molti membri della Casa d'Asburgo. I tratti somatici ricondurrebbero a Leopoldo I d'Asburgo (1640 -1705), Imperatore del Sacro Romano Impero, che condusse numerose campagne belliche. Il dipinto, restaurato e ritelato, presenta un lieve strappo sul manto rosso. E' presentato in cornice di inizio '900.

Cassettone Luigi XVI
ANMOCA0190879

Cassettone Luigi XVI

Toscana fine XVIII secolo

ANMOCA0190879
Cassettone Luigi XVI

Toscana fine XVIII secolo

Cassettone a due cassetti in ciliegio quadripartito. Piano, fronte e fianchi con filettature in noce, acero e castagno. Al centro riserve con impiallacciatura in noce. Gambe tronco piramidali. Interni in pioppo e ferramenta sostituite.

Mobile Buffet Anni 40
MOMOMO0191083

Mobile Buffet Anni 40

MOMOMO0191083
Mobile Buffet Anni 40

Mobile buffet con piccola alzata in vetro, ante battenti laterali e vano bar centrale con apertura a ribalta in legno impiallacciato legno esotico e acero con gambe in legno ebanizzato e piano in vetro retro trattato.

Tavolino 'Demetrio 70' Vico Magistretti per Artemide Anni 60-70
MOTATA0190500

Tavolino 'Demetrio 70' Vico Magistretti per Artemide Anni 60-70

MOTATA0190500
Tavolino 'Demetrio 70' Vico Magistretti per Artemide Anni 60-70

Tavolino; materiale plastico (ABS).

Lampada Anni 60-70
MOILIL0189084

Lampada Anni 60-70

MOILIL0189084
Lampada Anni 60-70

Lampada a soffitto/parete; vetro opalino.

Dieci Incisioni di Joseph Wagner
ARARPI0131694

Dieci Incisioni di Joseph Wagner

ARARPI0131694
Dieci Incisioni di Joseph Wagner

Incisioni su carta. Cinque sono da disegni di Giuseppe Zocchi (1711-1767) e le altre cinque da disegni di Jacopo Amigoni (1682-1752). Raffigurano tutte episodi dell'Antico Testamento, con personaggi ed episodi diversi. Di Zocchi si hanno scene della vita di Tobia, di Iefte, di Mosè (il roveto ardente), di Agar e di Lot. Di Amigoni, scene della vita di Giacobbe, di Davide con Abigail, di Abramo e altre due di Mosè (Mosè salvato dalle acque e Mosè che difende le figlie di Ierto al pozzo). Il tedesco Joseph Wagner si formò come pittore a Venezia, nella bottega del pittore rococò Jacopo Amigoni, il quale lo invitò a dedicarsi all'incisione a bulino su rame. Nel 1739 fondò a Venezia la Calcografia Wagneriana, che divenne in breve tempo il più importante centro di produzione di stampe della Serenissima; la sua bottega fu molto frequentata da numerosi acquafortisti veneti (il Volpato, il Brustolon, il Piranesi per citarne alcuni). Nella prolifica bottega i più valenti incisori attivi all'epoca vennero impiegati nella realizzazione di centinaia di stampe riproducenti tutti i generi della variegata cultura figurativa lagunare del Settecento, realizzando opere di alto livello qualitativo, in cui ad avere un ruolo di primo piano furono da subito le stampe tratte da prototipi di Amigoni, Le scene riproposte sono di gusto rococò, ambientate in paesaggi dominati da una natura gentile e impreziositi dalla presenza di ruderi antichi, e inserite in leggiadre cornici rocaille. Le incisioni presentano lievi gore di umidità. Sono presentate in cornici coeve dorate, con vetri d'epoca.

Letto Anni 50
MOMOMO0191087

Letto Anni 50

MOMOMO0191087
Letto Anni 50

Letto matrimoniale in legno impiallacciato rovere tinto con filettatura intarsiata.

Secretaire in Stile Rococò
ANMOST0190500

Secretaire in Stile Rococò

Francia primi XX secolo

ANMOST0190500
Secretaire in Stile Rococò

Francia primi XX secolo

Secretaire impiallacciato in bois de rose e ebano viola con filettature in acero. Fronte con ribalta celante scarabattolo con due vani superiori e due cassettini impiallacciati in radica e filettature in acero e acero tinto di verde, scrittoio rivestito in Papier-Mâché decorato con motivo floreale sul bordo. Quattro cassetti, montanti, bocchette, fascia inferiore e piedini decorati con applicazioni in bronzo dorato. Mancanze. Restaurato.

Tappeto Bukhara - Afghanistan
ANCOTA0181697

Tappeto Bukhara - Afghanistan

320 x 255 cm

ANCOTA0181697
Tappeto Bukhara - Afghanistan

320 x 255 cm

Tappeto Bukhara in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Borsetta da Sera con Manico in Argento
ABVI1P0192087

Borsetta da Sera con Manico in Argento

ABVI1P0192087
Borsetta da Sera con Manico in Argento

Borsetta da sera in raso viola con inserto in pizzo e manico in argento 200 gr circa databile anni '30.

Tappeto Malayer - Iran
ANCOTA0191906

Tappeto Malayer - Iran

303 x 103 cm

ANCOTA0191906
Tappeto Malayer - Iran

303 x 103 cm

Tappeto Malayer in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Dipinto di Ambrogio Vismara
ARARNO0191252

Dipinto di Ambrogio Vismara

Paesaggio lombardo

ARARNO0191252
Dipinto di Ambrogio Vismara

Paesaggio lombardo

Olio su tavola. firmato in basso a sinistra. Considerato uno dei paesaggisti più poetici del '900, il pittore lombardo Ambrogio Vismara traspose nelle sue opere l'amore per i suoi luoghi natii, dedicando ai paesaggi lombardi - le montagne, la pianura, le colline della Brianza natia - la gran parte della sua produzione, e evocandoli quasi tutti nelle atmosfere e nei toni autunnali. Sua peculiarità fu l'utilizzo della spatola al posto del pennello, che gli permise di ottenere un effetto di macchie tonali, con un netto contrasto di piani. E' qui proposto un piccolo scorcio di uno stagno, con cime alpine che si intravvedono di sfondo, e che rimandano alla pianura lombarda. In cornice in stile.

Yveline Fermine Abito da Sera Vintage
ABVI1P0192070

Yveline Fermine Abito da Sera Vintage

Taglia M

ABVI1P0192070
Yveline Fermine Abito da Sera Vintage

Taglia M

Abito da sera nero firmato dalla stilista di origini francesi Yveline Fermine negli anni '80. Il corpetto in pizzo ha allacciatura posteriore a zip e maniche a sbuffo; la gonna, corta davanti e lunga dietro, è vaporosa grazie alla lavorazione di arricciature e pinces. Veste la taglia 44 italiana di oggi (lunghezza totale cm 150. spalle cm 42, girovita cm 74).

Lanterna in Vetro Soffiato
ANILLA0190859

Lanterna in Vetro Soffiato

XX secolo

ANILLA0190859
Lanterna in Vetro Soffiato

XX secolo

Lanterna circolare a una luce con cappello in ottone e corpo in vetro soffiato.

Tappeto Vintage
MODCOM0001601

Tappeto Vintage

295 x 215 cm

MODCOM0001601
Tappeto Vintage

295 x 215 cm

Tappeto vintage in misto lana a pelo lungo.

Tappeto Jaipur - India
ANCOTA0191904

Tappeto Jaipur - India

183 x 129 cm

ANCOTA0191904
Tappeto Jaipur - India

183 x 129 cm

Tappeto Jaipur in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Tappeto Vintage
MOCOCO0189346

Tappeto Vintage

293 x 198 cm

MOCOCO0189346
Tappeto Vintage

293 x 198 cm

Tappeto vintage in misto lana a pelo lungo.

Mobile Anni 50-60
MOMOLI0191088

Mobile Anni 50-60

MOMOLI0191088
Mobile Anni 50-60

Rivisitazione con nuovo effetto cromatico di un mobile con scrittoio a ribalta, vano contenitore e ripiano a giorno; cassetti, anta e ribalta con laccatura non originale del periodo, legno impiallacciato noce.

Secretaire in Stile Rococò
ANMOST0190501

Secretaire in Stile Rococò

Francia primi XX secolo

ANMOST0190501
Secretaire in Stile Rococò

Francia primi XX secolo

Secretaire impiallacciato in bois de rose con piano in marmo e fronte con finti cassetti celanti ribalta nella parte superiore. Scarabattolo con vano superiore, cassettini impiallacciati in acero con bordature più scure e panno viola. Ornamenti su tutto il corpo del mobile in bronzo dorato raffiguranti motivi floreali, facce grottesche e greche. Interni in rovere. Mancanze.

Dipinto Grande Paesaggio con Figure ed Armenti
ARARPI0190607

Dipinto Grande Paesaggio con Figure ed Armenti

ARARPI0190607
Dipinto Grande Paesaggio con Figure ed Armenti

Olio su tela. Nel grande paesaggio campeggiano in primo piano colline boschive, verdi e ombrose, nelle quali vivono la loro quotidianità alcuni e figure di pastori: alcuni accudiscono un grande cumulo di paglia a cui stanno dando fuoco, altri si riposano, altri ancora conducono le greggi sul sentiero. Di sfondo il cielo azzurro-grigio fa contrasto con il dominante colore della terra rossa. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di metà '900.

Letto Anni 60
MOMOMO0191085

Letto Anni 60

MOMOMO0191085
Letto Anni 60

Letto matrimoniale con comodini pensili; legno impiallacciato teak, piani in marmo, maniglie e piedini in ottone.

Dipinto con Putto aureolato su Nuvola
ARARPI0190883

Dipinto con Putto aureolato su Nuvola

ARARPI0190883
Dipinto con Putto aureolato su Nuvola

Olio su tela. Un paffuto putto aureolato siede su una nuvola e osserva qualcosa posato sulla sua manina, forse una farfallina: potrebbe essere una dolce immagine del Bambin Gesù, in gloria ma esprimente ancora la tenerezza dell'infanzia. La tela è stata sottoposta restauro e ritelatura nel 1960, come documentato da etichetta al retro. E' presentata in cornice del XIX secolo, da restaurare per numerose mancanze.

Lampadario a Sei Luci
ANILLA0189662

Lampadario a Sei Luci

Italia XX secolo

ANILLA0189662
Lampadario a Sei Luci

Italia XX secolo

Lampadario a sei luci, struttura in ferro e pendenti, collane e bobeches in vetro trasparente e colorato. Volute a ricciolo in ferro.