tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Lampadario con Elementi in Vetro
ANILLA0188233

Lampadario con Elementi in Vetro

Italia XX Secolo

ANILLA0188233
Lampadario con Elementi in Vetro

Italia XX Secolo

Lampadario con struttura in metallo dorato ed elementi in vetro tagliati nel corpo centrale a cristallo e sulla corona a foglia.

Tavolino da Gioco di Gusto Carlo X
ANTATV0190538

Tavolino da Gioco di Gusto Carlo X

Italia XX secolo

ANTATV0190538
Tavolino da Gioco di Gusto Carlo X

Italia XX secolo

Tavolino da gioco impiallacciato in mogano e intarsiato con acero, piano superiore apribile celante panno verde da gioco. Gambe in faggio tornite e raccordate da traversa. Piedini intagliati.

Dipinto con Ritratto Maschile del XVII secolo
ARARPI0190886

Dipinto con Ritratto Maschile del XVII secolo

ARARPI0190886
Dipinto con Ritratto Maschile del XVII secolo

Olio su tela. Scuola lombarda del XVII secolo. Severo, quasi accigliato, nello sguardo e negli abiti scuri, l'uomo di mezza età ritratto tiene in mano un diario cartonato, forse un libro contabile. Il dipinto presentai n alto una piega della tela, poi sottoposta a restauro e ritelatura. Piccole cadute di colore in corrispondenza dello sfondo. E' presentato in cornice in stile.

Carrello Anni 80
MOTATA0190523

Carrello Anni 80

MOTATA0190523
Carrello Anni 80

Carrello di servizio dell' Arch. Fabrizio Smania per Studio Smania Interni; legno di bambù, legno impiallacciato radica.

Specchio Anni 50
MOCOCO0191503

Specchio Anni 50

MOCOCO0191503
Specchio Anni 50

Specchio da parete, montato su telaio in legno, cornice in vetro specchiato colorato.

Tavolino Anni 60-70
MOTATA0190751

Tavolino Anni 60-70

MOTATA0190751
Tavolino Anni 60-70

Tavolino da centro; fibra di vetro smaltata.

Abito da Sera Vintage in Ottoman
ABVI1P0191552

Abito da Sera Vintage in Ottoman

Taglia L

ABVI1P0191552
Abito da Sera Vintage in Ottoman

Taglia L

Lungo abito da sera anni '60 /'70 in ottoman di seta stampato con fantasia floreale nei toni del giallo e arancione su base nera. Il modello di alta sartoria é impreziosito da paillettes cucite a mano; la linea della gonna è leggermente svasata, con due pieghe laterali. la schiena è scollata. Veste la taglia 46/ 48 italiana (lunghezza 145 cm, girovita 85 cm, torace 97 cm).

Moschino Foulard Vintage in Seta
ABVI1P0191056

Moschino Foulard Vintage in Seta

ABVI1P0191056
Moschino Foulard Vintage in Seta

Grande stola in seta firmata Moschino della fine degli anni '80. Il bordo è nero e il fondo è beige con stampati in colori brillanti gli animali e le parole del Cantico delle Creature. Le condizioni sono molto buone.

Dipinto di Ambrogio Vismara
ARARNO0191251

Dipinto di Ambrogio Vismara

Rustico in Valle d'Ayas

ARARNO0191251
Dipinto di Ambrogio Vismara

Rustico in Valle d'Ayas

Olio su tavola. firmato in basso a sinistra. Al retro è presente etichetta della Galleria milanese Ranzini con i dati dell'opera e nota di partecipazione della stessa alla mostra personale dell'artista nel marzo 1952. Considerato uno dei paesaggisti più poetici del '900, il pittore lombardo Ambrogio Vismara traspose nelle sue opere l'amore per i suoi luoghi natii, dedicando ai paesaggi lombardi - le montagne, la pianura, le colline della Brianza natia - la gran parte della sua produzione, e evocandoli quasi tutti nelle atmosfere e nei toni autunnali. Sua peculiarità fu l'utilizzo della spatola al posto del pennello, che gli permise di ottenere un effetto di macchie tonali, con un netto contrasto di piani. In quest'opera è proposto invece uno scorcio valdostano, con il rustico nella vallata aperta, dominato dalle cime innevate del massiccio del Monte Rosa. L'opera è presentata in cornice coeva.

Tappeto Vintage
MOCOCO0189350

Tappeto Vintage

230 x 163 cm

MOCOCO0189350
Tappeto Vintage

230 x 163 cm

Tappeto vintage in misto lana a pelo lungo.

Tappeto Vintage
MOCOCO0189348

Tappeto Vintage

275 x 185 cm

MOCOCO0189348
Tappeto Vintage

275 x 185 cm

Tappeto vintage in misto lana a pelo lungo.

Natura Morta con Fiori
ARARPI0107500

Natura Morta con Fiori

ARARPI0107500
Natura Morta con Fiori

Olio su tela. La composizione floreale rientra nell'ampia produzione di tale soggetto che si diffuse in Italia e in Europa a partire dal XVII secolo, con scopi prettamente decorativi. Il dipinto qui proposto presenta tracce di restauri precedenti ed è stato ritelato, ma necessita di ulteriore pulizia. E' presentato in cornice antica rilaccata.

Ferdinand Kobell
ARAROT0114783

Ferdinand Kobell

Etudes d'Après Nature

ARAROT0114783
Ferdinand Kobell

Etudes d'Après Nature

Gruppo di dodici acqueforti, presentate in quaderno cartonato. Dal catalogo ragionato delle opere di Kobell, edito nel1822 dal barone di Stengel, è possibile recuperare anche i titoli delle singole incisioni, che raffigurano figure della vita popolare. La prima presenta anche il titolo: "Etudes d'après nature, dessinées et gravées par Ferdinand Kobell,..." (Studi dal vivo, disegnati e stampati da Ferdinand Kobell), con di seguito citati i luoghi parigini di vendita. Di seguito i titoli delle altre figure, nell'ordine di presentazione della nostra raccolta: Ritorno dal mercato, Le mendicanti, I messaggeri, Il pietraio (venditore di sculture), La venditrice di spazzole, La venditrice di verdure, Il venditore di cappelli, Il rigattiere (venditore di stampe), Il contadino al mercato (che dorme), Il venditore di abiti usati, Il cieco.

Cassettone Direttorio
ANMOCA0189488

Cassettone Direttorio

Vicenza XVIII secolo

ANMOCA0189488
Cassettone Direttorio

Vicenza XVIII secolo

Cassettone formato da fronte a due cassetti impiallacciati in ciliegio e piedi tronco piramidali con bordo del piano e filettature in castagno. Maniglie mancanti.

Icona Greco-Orientale del XIX secolo
ARARIC0190780

Icona Greco-Orientale del XIX secolo

Cristo nell' Orto degli Ulivi

ARARIC0190780
Icona Greco-Orientale del XIX secolo

Cristo nell' Orto degli Ulivi

Tempera su tavola. Icona greco-orientale. La tavola, stondata nella parte superiore, presenta la scena della Passione di Cristo nell'orto degli Ulivi, contornata da una decoro a motivi floreali. Gesù, al centro in ginocchio, piange e prega che si allontani da Lui il calice della Passione, che compare in alto; sulla destra, nascosti dietro massi e cespugli, tre discepoli che hanno accompagnato il Cristo. La tavola presenta diverse piccole cadute di colore.

Vaso Giovanni Gariboldi
OGMOOG0189893

Vaso Giovanni Gariboldi

Italia Anni '30 '40

OGMOOG0189893
Vaso Giovanni Gariboldi

Italia Anni '30 '40

Vaso Giovanni Gariboldi per Richard Ginori in porcellana patinata verde con veliero in oro. Sotto la base marchio della manifattura.

Tavolino Anni 80
MOTATA0189816

Tavolino Anni 80

MOTATA0189816
Tavolino Anni 80

Tavolino da centro; legno ricoperto con trafilati in bambù intrecciati, profili in bambù.

Coppia di Appliques
ANILLA0189078

Coppia di Appliques

Italia inizio XX secolo

ANILLA0189078
Coppia di Appliques

Italia inizio XX secolo

Coppia di appliques a tre luci con struttura in metallo dorato e pendenti in vetro.

Credenza Barocchetto Veneziano
ANMOST0189493

Credenza Barocchetto Veneziano

Venezia XX secolo

ANMOST0189493
Credenza Barocchetto Veneziano

Venezia XX secolo

Credenza in legno laccato con piano modanato e sagomato, fronte dipinto con motivi floreali e fogliacei, montanti e piedini mossi.

Dipinto con Paesaggio Notturno con Cimitero
ARARPI0190885

Dipinto con Paesaggio Notturno con Cimitero

ARARPI0190885
Dipinto con Paesaggio Notturno con Cimitero

Olio su tela. Scuola nord-europea del XIX secolo. Questa suggestiva veduta notturna con la luna piena che illumina un camposanto, dominato dal grande Crocifisso sulla sinistra e con un pipistrello che volteggia sulla destra, ben si inserisce in quella meditazione laica sul tema del culto dei morti e della sepoltura che dalla metà del XVIII secolo appassionò l'Europa, dando luogo ad una elaborazione di una moderna concezione di cimitero, con il recupero di una dignità -nonchè di una salubrità -di tale luogo. A ciò si aggiungano le riflessioni di stampo romantico sul rapporto uomo-natura visto come affermazione dell'ineluttabile finitezza dell'essere umano contrapposta all'infinito che lo circonda; si arriva pertanto nella pittura a rappresentare le tombe e i cimiteri, simboli di finitezza e caducità, sempre avvolti, quasi circondati dalla natura, segno di infinito, di vita che continua. Come in quest'opera, ove la luce lunare, che squarcia le nubi del buio, ridona chiarore e quindi vita al cimitero. L'opera, ritelata e restaurata, presenta piccole cadute di colore. E' presentata in cornice di fine '800.

Tappeto Vintage
MOCOCO0189353

Tappeto Vintage

183 x 123 cm

MOCOCO0189353
Tappeto Vintage

183 x 123 cm

Tappeto vintage in misto lana.

Dipinto firmato Josef Osbeck
ARAROT0186402

Dipinto firmato Josef Osbeck

Natura morta con Fiori

ARAROT0186402
Dipinto firmato Josef Osbeck

Natura morta con Fiori

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Di gusto antico questa composizione di fiori in vaso, con insetti sul piano d'appoggio. Appartiene alla produzione dell'artista tedesco Josef Osbeck, di cui si conoscono anche paesaggi e marine, ma che raffigurò soprattutto nature morte di questo tipo. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Tavolo Anni 60
MOTATA0189844

Tavolo Anni 60

MOTATA0189844
Tavolo Anni 60

Tavolo tondo; base in legno di faggio tinto e piano in legno impiallacciato tinto ebano.

Porta TV Anni 50
MOMOMO0190492

Porta TV Anni 50

MOMOMO0190492
Porta TV Anni 50

Grande mobile con rotelle porta TV in legno massello e impiallacciato tinti ebano