tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Stefania Fabrizi
ARARCO0186961

Dipinto di Stefania Fabrizi

Rosa castissima 1995

ARARCO0186961
Dipinto di Stefania Fabrizi

Rosa castissima 1995

Olio su tela. Firma, data e titolo al retro. L'artista ha detto di se stessa : "Con il mio lavoro parlo del mio mondo e di come vedo il mondo, della mia aspirazione all'assoluto, un mondo “schizzato” un miscuglio di immagini, di riferimenti: al cinema, al fumetto, all'immagine digitale, ai video-giochi, agli effetti in 3D, all'arte del passato, allo sport a tutto quello che anche irrazionalmente mi colpisce". Opera in cornice.

video
Scatola Portagioie in Rame
OGANOG0189396

Scatola Portagioie in Rame

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0189396
Scatola Portagioie in Rame

Europa Fine '800 Primi '900

Scatola portagioie in rame cesellato con decori a rilievo dorati e argentati. I decori raffigurano ghirlande di fiori trattenute da nastri e putti alati. Sul coperchio panoplia con coppia di colombe. Interno in tessuto. Chiave di chiusura mancante.

Pesce in Vetro di Murano
OGANOG0178460

Pesce in Vetro di Murano

Murano Anni '50

OGANOG0178460
Pesce in Vetro di Murano

Murano Anni '50

Scultura in vetro policromo di Murano raffigurante un pesce.

Poltrona Anni 60
MOSEPO0189042

Poltrona Anni 60

MOSEPO0189042
Poltrona Anni 60

Poltrona; imbottitura in espanso, rivestimento in velluto, gambe in metallo con piedi in ottone.

Credenza Liberty in Rovere con Alzata
ANMOCR0188784

Credenza Liberty in Rovere con Alzata

Italia, fine XIX, inizio XX secolo

ANMOCR0188784
Credenza Liberty in Rovere con Alzata

Italia, fine XIX, inizio XX secolo

Credenza liberty in rovere con alzata. Alzata retta da montanti intagliati e torniti con cimasa intagliata, composta da vetrina a due ante e mensole laterali. Corpo inferiore con quattro cassettini nella fascia superiore, due ante centrali con riserve decorate e mensole nei vani a giorno laterali. Tutta la struttura è decorata con intagli con motivi a frusta e decorazioni floreali. Il vetro delle vetrine dell'alzata è decorato con lavorazione ad acido con doratura.

Dipinto di Arild Rosenkrantz
ARAROT0186954

Dipinto di Arild Rosenkrantz

Scorcio di Tempio in Rovina

ARAROT0186954
Dipinto di Arild Rosenkrantz

Scorcio di Tempio in Rovina

Pastelli su carta. Firmato in basso a sinistra a matita. Suggestiva opera dell'artista danese Arild Rosenkrantz, di stampo simbolista, che fu pittore ma anche mastro vetraio, scultore, illustratore. La sua produzione fu ispirata dalle teorie antroposofiche di Rudolf Steiner e dalla filosofia goethiana. W. J. Goethe nella sua “Teoria dei Colori” auspica che i pittori facciano tesoro dell'azione morale dei colori, da lui rivelata, per rendere le loro opere più vive e palpitanti. Anche Rudolf Steiner intravide nella lezione di Goethe una miniera di conoscenze utilissime per realizzare un rinnovamento della pittura. A Steiner si deve, in particolare, l'importantissima scoperta di quelle intime sensazioni che si potrebbero definire “movimenti dell'anima” e che, nella contemplazione dei colori, vengono sperimentati nelle profondità del subcosciente. Rosenkrantz traduce nelle sue opere questa ricerca di sensazioni intime, trasformando un paesaggio come quello qui proposto, in un'esperienza dell'anima, attraverso l'uso di colori e luci quasi impalpabili, rarefatti, che introducono in una dimensione onirica. L'opera è presentata in cornice.

Grande Credenza in Legno Laccato
ANMOCR0186647

Grande Credenza in Legno Laccato

Italia XX secolo

ANMOCR0186647
Grande Credenza in Legno Laccato

Italia XX secolo

Grande credenza in legno laccato con piano leggermente sagomato. Pannelli antichi recuperati per la costruzione di fianchi e ante. Ante decorate con riserve dipinte frontali e laterali raffiguranti motivi grotteschi o scene con personaggi umani, mostruosi e angelici. Montanti decorati entro lesene con motivi dipinti. Interni rivestiti con tessuto.

Secretaire Luigi Filippo
ANMORI0187973

Secretaire Luigi Filippo

Lombardia, metà XIX secolo

ANMORI0187973
Secretaire Luigi Filippo

Lombardia, metà XIX secolo

Secretaire lombardo impiallacciato in pedule di noce. Ribalta con scarabattolo decorato con stelle intarsiate in acero e filettature sul piano della ribalta e sui cassettini; vano centrale movibile con segreti. Fronte con quattro cassetti di cui uno più piccolo, sagomato secondo il motivo a gola della fascia superiore. Interni in noce. Piedi a vasetto.

video
Venere in Porcellana
OGANOG0187778

Venere in Porcellana

Europa Metà '900 ca.

OGANOG0187778
Venere in Porcellana

Europa Metà '900 ca.

Scultura in porcellana raffigurante Venere.

Lampada Anni 70
MOILIL0189369

Lampada Anni 70

MOILIL0189369
Lampada Anni 70

Lampada da tavolo con diffusore a posizione regolabile mediante scorrimento; alluminio e metallo cromato.

Dipinto Annunciazione
ARARNO0188958

Dipinto Annunciazione

ARARNO0188958
Dipinto Annunciazione

Olio su tela. La raffigurazione dell'Annunciazione rimanda al gusto rinascimentale, con Maria e l'Arcangelo Gabriele, che reca il giglio simbolo di purezza, inseriti in un contesto architettonico e su uno sfondo paesaggistico che richiamano la produzione cinquecentesca. La tela del dipinto presenta piccoli strappi in alto a destra. E' presentata in cornice dorata di metà '900.

Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0189666

Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0189666
Matrimoniale con Due Federe

Lenzuolo matrimoniale Bellissima la reversina con fiori ricamati a punto pieno inserti in filet e ago con lavorazione intaglio così come le due federe Il lenzuolo e le due federe necessitano di lavaggio Piccoli segni del tempo Colore Avorio Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 288 x cm 286 Federe cm 84 x cm 52

Cassapanca
ANMOST0185897

Cassapanca

Italia, fine XIX secolo

ANMOST0185897
Cassapanca

Italia, fine XIX secolo

Cassapanca con piano sagomato e modanato. Modanatura intagliata con motivi floreali. Fronte decorato sia nella fascia superiore che nella riserva con intagli elaborati raffiguranti motivi fogliacei e stemma centrale. Montanti decorati con figure grottesche e riserve sui lati. Fascia inferiore modanata e sagomata. Piedini torniti.

Candelabro in Argento Argentiere Bausi Bruno Firenze
OGANOG0189441

Candelabro in Argento Argentiere Bausi Bruno Firenze

Italia Metà '900 ca

OGANOG0189441
Candelabro in Argento Argentiere Bausi Bruno Firenze

Italia Metà '900 ca

Candelabro in argento finemente cesellato. Base con decoro a baccellature, fusto a forma di tritone reggente i due bracci a volute fogliacee. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi sulla base. Grammi 460.

Disegno di Luigi De Paoli
ARAROT0188942

Disegno di Luigi De Paoli

Ritratto maschile 1877

ARAROT0188942
Disegno di Luigi De Paoli

Ritratto maschile 1877

Matita su carta. Firmato e datato in basso a destra, nell'ovale. Si tratta di un'opera giovanile del noto scultore Luigi De Paoli, corrispondente agli anni di studio presso l'Accademia di Venezia. Egli si dedicò anche alla pittura solo negli ultimi anni della vita. L'opera è presentata in cornice fine '800.

Coppia di Appliques in Ottone
ANILLA0188275

Coppia di Appliques in Ottone

Italia Inizio XX secolo

ANILLA0188275
Coppia di Appliques in Ottone

Italia Inizio XX secolo

Coppia di appliques a una luce con struttura e bobeches a corolla floreale in ottone e pendenti in vetro.

Tavolino Anni 80
MOTATA0189693

Tavolino Anni 80

MOTATA0189693
Tavolino Anni 80

Tavolino da centro; legno ricoperto con trafilati in bambù intrecciati, profili in bambù.

Asciugamano in Fiandra
ABBIPR0189661

Asciugamano in Fiandra

ABBIPR0189661
Asciugamano in Fiandra

Asciugamano con frange ricamato a punto pieno con scritta "Felicità" e piccoli fiorellini ricamati che impreziosiscono il capo. Colore Bianco Composizione Fiandra Dimensioni cm 109 x cm 63

Mobile Anni 80
MOMOMO0189725

Mobile Anni 80

MOMOMO0189725
Mobile Anni 80

Mobile fruibile anche da centro con ante battenti laterali e cassetti a centro; legno impiallacciato radica, profili in bambù e ottone.

video
Centrotavola Este Manifattura Contiero
OGANCE0187948

Centrotavola Este Manifattura Contiero

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANCE0187948
Centrotavola Este Manifattura Contiero

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Centrotavola in terraglia color crema con al centro un vaso traforato sorretto e attorniato da putti. Sotto la base marchio della manifattura.

Centrino Ovale in Tombolo
ABBIPR0189655

Centrino Ovale in Tombolo

ABBIPR0189655
Centrino Ovale in Tombolo

Centrino ovale interamente ricamato a tombolo Colore ecrù Composizione cotone Dimensioni cm 73 x cm 38

Dipinto di Eugenio Polesello
ARARNO0189191

Dipinto di Eugenio Polesello

Studio di Nudo

ARARNO0189191
Dipinto di Eugenio Polesello

Studio di Nudo

Pastelli su carta. Firmato in basso a destra; ulteriore firma al retro, con il titolo. Delicato nudo femminile, dalle cromie tenui, del pittore veneto Eugenio Polesello, più noto per i suoi paesaggi. In cornice.

Centrino Ovale
ABBIPR0189647

Centrino Ovale

ABBIPR0189647
Centrino Ovale

Centrino ovale interamente ricamato in pizzo di cantù Colore ecrù Piccola imperfezione Composizione cotone Dimensioni cm 28 x cm 63

Lampadario a Nove Luci in Ferro Battuto
ANILLA0189090

Lampadario a Nove Luci in Ferro Battuto

Italia, inizio XX secolo

ANILLA0189090
Lampadario a Nove Luci in Ferro Battuto

Italia, inizio XX secolo

Lampadario a nove luci in ferro battuto. Struttura dalla forma triangolare decorata con motivi fogliacei e figure di draghi in lamierino agli angoli. Questi sorreggono dei pendenti triangolari a tre luci. Al centro è presente un pendente con decorazione fogliacea in lamierino