tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Gruppo di Sei Sedie a Gondola
ANSESE0266313

Gruppo di Sei Sedie a Gondola

Italia XX secolo

ANSESE0266313
Gruppo di Sei Sedie a Gondola

Italia XX secolo

Gruppo di sei sedi e a gondola in stile Impero, in noce, schienale a giorno con cartella intagliata a lira, intarsio in lamierino di ottone aggiunto come abbellimento. Gambe a sciabola. Italia, XX Secolo.

Bagnante Scultura in Bronzo
OGANBR0266189

Bagnante Scultura in Bronzo

Europa Seconda Metà '900

OGANBR0266189
Bagnante Scultura in Bronzo

Europa Seconda Metà '900

Scultura in bronzo con base circolare in marmo nero raffigurante Venere al bagno. Dietro firma dell'autore incussa ma poco decifrabile.

San Giuseppe Falegname Scultura Lignea Manifattura Alto Adige
OGANOG0266332

San Giuseppe Falegname Scultura Lignea Manifattura Alto Adige

Italia XX Secolo

OGANOG0266332
San Giuseppe Falegname Scultura Lignea Manifattura Alto Adige

Italia XX Secolo

Scultura in legno scolpito raffigurante San Giuseppe falegname.

Ribalta Dipinta
ANMOST0266295

Ribalta Dipinta

Italia, inizio XIX Secolo

ANMOST0266295
Ribalta Dipinta

Italia, inizio XIX Secolo

Ribalta Olandese in rovere laccata, rilaccata e ridipinta a motivi fogliacei, festoni e vasi, nel XX Secolo. Fronte a quattro cassetti con movimento a balestra. Anta della ribalta celante scarabattolo con cassetti, vani a giorno e anta centrale. Piedi a mensola. Mancanze e cadute nella lacca. Olanda, inizio XIX Secolo.

Dipinto Diana e le Ninfe Sorprese da Atteone
ARARPI0264984

Dipinto Diana e le Ninfe Sorprese da Atteone

ARARPI0264984
Dipinto Diana e le Ninfe Sorprese da Atteone

Olio su tela. Un grande ed ampio paesaggio verdeggiante, in prossimità di una grotta da cui sgorga una fonte a creare uno specchio d'acqua limpida, fa da scenario per raccontare il mito di Atteone: il giovane cacciatore, durante una battuta di caccia, si imbatté casualmente nella grotta in cui la dea Diana e le sue compagne facevano il bagno. Non appena si accorse della sua presenza, la dèa, sorpresa da Atteone in questo momento di grande intimità, si adirò a tal punto da gettargli dell'acqua in faccia, trasformandolo in un cervo. I suoi cani, non riconoscendolo, si avventarono su di lui e lo sbranarono: da cacciatore Atteone era diventato una preda. La vicenda di Diana ed Atteone ha ispirato la fantasia di numerosi artisti, che si cimentarono in questo soggetto ricavandone sempre originali e diverse interpretazioni. Il dipinto, ritelato, è presentato in cornice antica riadattata.

Armadio Carlo X
ANMOAM0264738

Armadio Carlo X

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOAM0264738
Armadio Carlo X

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Armadio Carlo X in noce lastronato in piuma di noce, interni in ciliegio, anta centrale con specchio al mercurio, due cassetti, piedi a cipolla. Bocchette mancanti. Italia, secondo quarto XIX Secolo.

Scultura Metà XX Secolo
ARARNO0260795

Scultura Metà XX Secolo

ARARNO0260795
Scultura Metà XX Secolo

Scultura in alabastro raffigurante un abbraccio, realizzata scolpendo un blocco di alabastro lasciato parzialmente grezzo.

Louis Vuitton Speedy 35 Vintage
ABVI1A0246148

Louis Vuitton Speedy 35 Vintage

ABVI1A0246148
Louis Vuitton Speedy 35 Vintage

Louis Vuitton Speedy 35: borsa a mano in tela monogram con finiture in pelle di vacchetta. Si tratta di un modello iconico della Maison nella versione 35 cm di lunghezza, anno 1986. Mostra alcuni segni di usura del tempo e bisognerebbe sostituire il cursore della cerniera.

Gruppo con Poltrona e Due Sedie Luigi Filippo
ANSESE0247844

Gruppo con Poltrona e Due Sedie Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANSESE0247844
Gruppo con Poltrona e Due Sedie Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Gruppo con poltrona e due sedie Luigi Filippo in noce intagliato a motivi fogliacei e floreali, Italia metà XIX secolo. Schienali, braccioli e sedute imbottiti. Restauri.

V73 Borsa in Velluto
ABACIN0265650

V73 Borsa in Velluto

ABACIN0265650
V73 Borsa in Velluto

Borsa in velluto liscio blu, con doppio manico intrecciato e tracolla. Dettagli in metallo dorato. Interno foderato con quattro tasche e due tasche con cerniera.

Specchio Anni 60
MOCOCO0258859

Specchio Anni 60

MOCOCO0258859
Specchio Anni 60

Specchio da parete con mensola a giorno, vetro colorato vetro specchiato.

Cornice Impero
ANCOSP0265959

Cornice Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0265959
Cornice Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Cornice Impero in noce con modanatura a greca fogliacea dorata, contenete stampa stazione della Via Crucis “caduta di Gesù”. Italia, primo quarto XIX Secolo.

Macchina da Scrivere Olivetti M40
OGMOOG0265340

Macchina da Scrivere Olivetti M40

Italia Anni '30 '40

OGMOOG0265340
Macchina da Scrivere Olivetti M40

Italia Anni '30 '40

Macchina da scrivere Olivetti M40.

Scrittoio XX Secolo
ANMOST0266786

Scrittoio XX Secolo

Italia

ANMOST0266786
Scrittoio XX Secolo

Italia

Scrittoietto in stile neoclassico, in rovere e abete impiallacciato noce, intarsi e filettature in acero, bois de rose, mogano e pastiglia ebanizzata. Cassetto nella fascia sottopiano, alzatina con sei cassetti e vani a giorno, gambe tronco piramidali. Piccole mancanze. Italia, XX Secolo.

Testata Letto con Comodini degli Anni 60
MOCOCO0263044

Testata Letto con Comodini degli Anni 60

MOCOCO0263044
Testata Letto con Comodini degli Anni 60

Testata con comodini pensili, in legno impiallacciato mogano.

Poltrona-Comoda a Gondola Carlo X
ANSESE0247849

Poltrona-Comoda a Gondola Carlo X

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANSESE0247849
Poltrona-Comoda a Gondola Carlo X

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Poltrona-comoda a gondola Carlo X in noce, Italia secondo quarto XIX secolo. Schienale a giorno con cartella sagomata, braccioli terminanti a ricciolo, seduta con cuscino amovibile celante vano comoda, anch'esso amovibile. Fascia grissinata frontale, gambe anteriori mosse, posteriori a sciabola.

Dipinto L'Angelo Custode
ARARPI0265686

Dipinto L'Angelo Custode

ARARPI0265686
Dipinto L'Angelo Custode

Olio su tela. Secondo la tradizione iconografica, l'angelo custode è presentato in veste di giovane uomo alto che accompagna un bambino e gli indica il cielo, meta della vita umana: in questo dipinto l'angelo sta aiutando il piccolo bambino a salire sulla sua nube, tenendolo con un braccio, proprio a sottolineare la su funzione di accompagnatore, sostegno e guida nella vita terrena verso quella celeste. Il dipinto, in prima tela, presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice coeva.

video
Gruppo di Sedute Barocco
ANSESE0207078

Gruppo di Sedute Barocco

Lombardia Primo Quarto XVIII Secolo

ANSESE0207078
Gruppo di Sedute Barocco

Lombardia Primo Quarto XVIII Secolo

Gruppo composto da un seggiolone e quattro sedie in noce intagliato, laccato e parzialmente dorato, Lombardia primo quarto XVIII secolo. Braccioli e sotto braccioli seggiolone mossi, gambe e traversa frontali presentano le tipiche volute di foglie d'acanto intrecciate di matrice fantoniana, piedi intagliati a ricciolo. Schienali e sedute imbottiti e rivestiti in pelle finemente impressa con motivi decorativi parzialmente dorati. Piccole mancanze nell'intaglio; mancanze nella doratura e nella laccatura. Un gruppo di sedute simili sono inserite all'interno della collezione del Museo d'Arti Applicate, presso il complesso museale del Castello Sforzesco di Milano.

Agnello in Bronzo Luigi Panzeri
OGANBR0266000

Agnello in Bronzo Luigi Panzeri

Italia Primi '900

OGANBR0266000
Agnello in Bronzo Luigi Panzeri

Italia Primi '900

Scultura in bronzo raffigurante un agnello. Sulla base firma incussa dell'autore.

Credenza XX Secolo
ANMOCR0264061

Credenza XX Secolo

Inghilterra

ANMOCR0264061
Credenza XX Secolo

Inghilterra

Vetrina in abete impiallacciato mogano, base a due ante pannellate e due cassetti, alzata con ante a vetri. Cimasa traforata. Inghilterra, XX Secolo.

Trumeau in Stile Barocchetto
ANMOST0248241

Trumeau in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0248241
Trumeau in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Trumeau in stile barocchetto impiallacciato noce e radica di noce, Italia XX secolo. Alzata a due ante con specchi, interno organizzato con scomparti e cassetti. Corpo con fronte dotato di tre cassetti e di anta a ribalta, quest'ultima celante scarabattolo con cassetti e vano segreto centrale accessibile da un pannello scorrevole. Interni pioppo e abete.

Tappeto Tabriz - Iran
ANCOTA0260543

Tappeto Tabriz - Iran

290 x 197 cm

ANCOTA0260543
Tappeto Tabriz - Iran

290 x 197 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Veliero in Legno
OGANOG0265401

Veliero in Legno

Europa XX Secolo

OGANOG0265401
Veliero in Legno

Europa XX Secolo

Veliero in legno assemblato a mano.

Poltrona Bergère in Stile Neoclassico
ANSESE0247840

Poltrona Bergère in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0247840
Poltrona Bergère in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

Poltrona bergère sorretta da gambe cilindriche rastremate, è ornata da intagli di gusto neoclassico; anche la stoffa con la quale è foderata ripropone caratteristici motivi in stile.