tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Piccola Cassapanca
ANMOAL0185832

Piccola Cassapanca

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0185832
Piccola Cassapanca

Italia Inizio XVIII Secolo

Piccola cassapanca in noce e abete, Italia inizio XVIII secolo. Fascia sottopiano dentellata, fronte e lati con pannellatura posta entro cornici, piedi mossi. Restauri.

Tappeto Kaskay - Iran
ANCOTA0183979

Tappeto Kaskay - Iran

196x135 cm

ANCOTA0183979
Tappeto Kaskay - Iran

196x135 cm

Tappeto Kaskay in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Tappeto Kazak - Turchia
ANCOTA0183983

Tappeto Kazak - Turchia

235x122 cm

ANCOTA0183983
Tappeto Kazak - Turchia

235x122 cm

Tappeto Kazak in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Foulard Vintage Must de Cartier Grigio e Rosa
ABVI1P0185227

Foulard Vintage Must de Cartier Grigio e Rosa

ABVI1P0185227
Foulard Vintage Must de Cartier Grigio e Rosa

Foulard in pura seta firmato Must de Cartier, con stampata collana rosa e oro su sfondo grigio perla.

Cilindro e Cappelliera Leonards Vintage
ABVI1A0184527

Cilindro e Cappelliera Leonards Vintage

58 cm

ABVI1A0184527
Cilindro e Cappelliera Leonards Vintage

58 cm

Cappello a cilindro in feltro nero dei primi secoli del '900 firmato Leonards, importante casa di produzione di cappelli di Londra. Le condizioni sono molto buone, presenta solo una piccola scucitura sotto la tesa, circonferenza 58 cm. La scatola originale, creata artigianalmente in pelle, è cucita a mano e foderata in velluto; ha segni di usura del tempo e dei viaggi, ma resta in buone condizioni come oggetto d'esposizione o di scena.

Lampada Sciolari Anni 70-80
MOILIL0183993

Lampada Sciolari Anni 70-80

MOILIL0183993
Lampada Sciolari Anni 70-80

Lampada a soffitto, possibilità di doppia accensione; struttura in ottone cromato, vetro.

Dipinto di Paesaggio con Arcobaleno
ARARPI0183431

Dipinto di Paesaggio con Arcobaleno

Copia da Peter Paul Rubens

ARARPI0183431
Dipinto di Paesaggio con Arcobaleno

Copia da Peter Paul Rubens

Olio su tela. .Si tratta di una copia dal celebre dipinto di Peter Paul Rubens, realizzato intorno tra il 1632 e il1635, attualmente conservato al Museo dell'Hermitage. La grande scena pastorale presenta un ampio scorcio paesaggistico che spinge lo sguardo fino alla lontana costa marittima; su di esso il cielo si sta progressivamente aprendo lasciando intravvedere sprazzi d'azzurro sulla sinistra, mentre sulla destra, tra le nubi più scure residue dal temporale, si rivela un grande arcobaleno. In primo piano, un gruppo di pastori e pastorelle si dilettano in giochi amorosi, discinti e festosi, in mezzo ai loro armenti, che si riposano e si abbeverano al vicino ruscello. Tutta la scena è animata da una dimensione di gioioso relax e ristoro, come se l'arcobaleno avesse ridonato serenità all'ambiente, riportando la luce e con essa la serenità nel mondo. Rispetto al dipinto di Rubens, sono cambiati qui alcuni particolari, in particolare l'arcobaleno che risulta qui spostato a destra anzichè essere centrale; e le dimensioni inoltre sono maggiori di quelle dell'opera originale. Sulla cornice è riportata etichetta attributiva a Jacob Joardens, pittore fiammingo che fu seguace di Rubens, ma l'attribuzione non è convalidata. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dorata in stile.

Centrotavola in Argento
OGANOG0185995

Centrotavola in Argento

Germania Fine '800 Primi '900

OGANOG0185995
Centrotavola in Argento

Germania Fine '800 Primi '900

Centrotavola in argento sbalzato con decori a volute fogliacee e motivi vegetali. Bordo sommitale traforato. Marchi dell'argento e della provenienza incussi. Grammi 1210.

Coppia Comodini Anni 50-60
MOMOMO0184531

Coppia Comodini Anni 50-60

MOMOMO0184531
Coppia Comodini Anni 50-60

Coppia di comodini ad ante battenti. Legno impiallacciato radiche, piano con vetro retro trattato, ottone. Buone condizioni.

Comò Anni 50-60
MOMOMO0184551

Comò Anni 50-60

MOMOMO0184551
Comò Anni 50-60

Comò. Legno impiallacciato radiche, piano con vetro retro trattato, ottone. Buone condizioni.

Orologio da Appoggio in Bronzo
OGANOG0185074

Orologio da Appoggio in Bronzo

Francia Seconda Metà XIX Secolo

OGANOG0185074
Orologio da Appoggio in Bronzo

Francia Seconda Metà XIX Secolo

Orologio da appoggio in bronzo con parti dorate e cesellate. La base rettangolare è retta da quattro piedini e i due frontali sono a volute fogliacee; al centro scena con leone accovacciato e putto. L'orologio presenta una mostra con ore a numeri romani ed è sormontato da una figura alata con arco e freccia. Meccanismo marcato Pickard 1870.

Dipinto con Paesaggio di Raffaele De Grada
ARARNO0183629

Dipinto con Paesaggio di Raffaele De Grada

Campo di Sopra Cortina d'Ampezzo

ARARNO0183629
Dipinto con Paesaggio di Raffaele De Grada

Campo di Sopra Cortina d'Ampezzo

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro sul telaio il titolo. All'origine della pittura di Raffaele De Grada, che amante della natura, fu soprattutto un paesaggista, si può ritrovare la lezione di Cézanne, soprattutto nella ricostruzione del paesaggio “moderna, quasi geometrica, ma sempre legata alla natura e allo stato d'animo”. Dopo gli anni Venti la sua pittura si avviò verso la ricerca di colori essenziali e decisi, che connotano le sue opere, rigorose nei contenuti, di atmosfere più malinconiche e crepuscolari. L'opera è presentata in cornice.

Damina Guido Cacciapuoti
OGANCE0184899

Damina Guido Cacciapuoti

Italia Anni 40-50

OGANCE0184899
Damina Guido Cacciapuoti

Italia Anni 40-50

Scultura in ceramica decorata a smalti policromi e oro raffigurante damina con violoncello. Sotto la base marchio della manifattura.

Lampada 'Clio' Sergio Mazza per Artemide Anni 60
MOILIL0184794

Lampada 'Clio' Sergio Mazza per Artemide Anni 60

MOILIL0184794
Lampada 'Clio' Sergio Mazza per Artemide Anni 60

Lampada a parete; metallo e alluminio, vetro.

Opera di Francesco Fedeli
ARARCO0185159

Opera di Francesco Fedeli

Contrasto Materico 1971

ARARCO0185159
Opera di Francesco Fedeli

Contrasto Materico 1971

Tecnica mista su tavola. Firmato e datato in basso al centro. Al retro presenti ulteriore firma, il titolo con la numerazione 1/4 e timbro ed etichetta della Galleria d'arte "dei Mille" di Milano. Francesco Fedeli fu disegnatore e pittore. Se nella produzione di disegni spicca la sua corrispondenza di guerra, in particolare dal fronte russo di cui documentò la vita dei soldati e il dramma e le pene della popolazione russa con disegni che apparvero sui principali quotidiani e riviste italiani, successivamente la sua pittura si volse verso composizione astratte, come questa qui presentata.

Libreria 'E22' Osvaldo Borsani per Tecno Anni 80
MOMOLI0184573

Libreria 'E22' Osvaldo Borsani per Tecno Anni 80

MOMOLI0184573
Libreria 'E22' Osvaldo Borsani per Tecno Anni 80

Libreria a parete con montanti da fissare a muro, con vani contenitori e ripiani a posizione regolabile; legno laccato, alluminio.

Dipinto con Madonna con Bambino San Giovannino e Angeli
ARARPI0183428

Dipinto con Madonna con Bambino San Giovannino e Angeli

ARARPI0183428
Dipinto con Madonna con Bambino San Giovannino e Angeli

Olio su tela. Scuola emiliana del XVII secolo. L'opera è una replica antica della pala eseguita su tavola da Girolamo Mazzola Bedoli (1500 -1569) per la chiesa di San Sepolcro a Parma, a lui commissionata nel 1556. La Vergine seduta tiene sulle ginocchia Gesù, ma poggia anche affettuosamente la mano destra sulle spalle di San Giovannino; costui sta porgendo al cugino il suo bastone sormontato dalla Croce e poggia intanto a sua volta la mano sinistra sulla spalla dell'angelo a lui vicino, a creare un continuum tra le figure, raccolte e collegate l'una all'altra. Completano la scena in alto altri due grandi angeli, che sono intenti a raccogliere frutti dai rami che circondano la scena. Tutti gli sguardi convergono al centro, verso Gesù. La scena è caratterizzata dal movimento delle figure, dal loro intersecarsi e incrociarsi, e dagli effetti cromatici e di luci, che aumentano la vitalità dell'opera. Restaurato e ritelato, il dipinto presenta un cretto marcato e piccole cadute di colore. E' proposto in cornice antica, anch'essa con piccole cadute della doratura.

Tavolo Anni 50
MOTATA0161683

Tavolo Anni 50

MOTATA0161683
Tavolo Anni 50

Tavolo; base in legno impiallacciato noce, piano in onice.

Scatola per Biscotti Art Déco in Ceramica di Wächtersbach
OGMOOG0185892

Scatola per Biscotti Art Déco in Ceramica di Wächtersbach

Germania Primi '900

OGMOOG0185892
Scatola per Biscotti Art Déco in Ceramica di Wächtersbach

Germania Primi '900

Scatola per biscotti in ceramica di Wächtersbach e rame. Sotto la base marchio della manifattura incusso.

Dipinto di Giuseppe Ghiringhelli con Maternità
ARAROT0184969

Dipinto di Giuseppe Ghiringhelli con Maternità

ARAROT0184969
Dipinto di Giuseppe Ghiringhelli con Maternità

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Maria che allatta il figlioletto, sotto lo sguardo amorevole di Sant'Anna: è questo il tema di carattere sacro ma proposto in una chiave molto umana, che sottolinea la dolcezza del rapporto madre-figlio e della famiglia. Giuseppe Ghiringhelli fu prevalentemente pittore di paesaggio e ritrattista, ma nella sua produzione si trovano anche diverse rappresentazioni della sacra Maternità che, come questa qui proposta, sono permeate di intimità e dolcezza e caratterizzate da effetti luministici intensi: in quest'opera in particolare è suggestivo l'effetto della luce che si irradia dalla testolina del bimbo posta al centro, sui volti chini su di lui delle due donne, e riverbera poi sugli abiti e sullo sfondo, ove si intravvedono le ombre create. L'opera è presentata in cornice della prima metà del '900.

Portafoglio Vintage Gucci Rosso
ABVI1P0184593

Portafoglio Vintage Gucci Rosso

ABVI1P0184593
Portafoglio Vintage Gucci Rosso

Portafoglio o portadocumenti degli anni '60 firmato Gucci in pelle rossa, conservato nella sua scatola originale. Le condizioni sono buone, pur mostrando qualche segno del tempo: le cuciture sono state ribattute.

Vassoio Herend Hungary
OGANCE0184826

Vassoio Herend Hungary

Ungheria XX Secolo

OGANCE0184826
Vassoio Herend Hungary

Ungheria XX Secolo

Vassoio in porcellana con decori a motivi vegetali, nel cavetto vaso con composizione di fiori. Prese a foggia di rami fioriti. Marchio della manifattura sotto la base.

Portaoggetti 'Uten.Silo' Dorothee Maurer Becker per Design M Anni 60-70
MOCOCO0184554

Portaoggetti 'Uten.Silo' Dorothee Maurer Becker per Design M Anni 60-70

MOCOCO0184554
Portaoggetti 'Uten.Silo' Dorothee Maurer Becker per Design M Anni 60-70

Portaoggetti da parete; materiale plastico 'ABS'.

Dipinto di Leo Masinelli con Natura Morta 1935
ARARNO0183634

Dipinto di Leo Masinelli con Natura Morta 1935

ARARNO0183634
Dipinto di Leo Masinelli con Natura Morta 1935

Olio su tavola. Firmato e datato in basso a destra. Tipica produzione del pittore modenese Leo Masinelli, che si cimentò in paesaggi e in composizioni di fiori o frutta, a guisa di natura morta. In cornice in stile.