tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
OGANOG0180178

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Secondo Quarto XIX Secolo

OGANOG0180178
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Secondo Quarto XIX Secolo

Orologio da appoggio in bronzo con doratura a mercurio. La base rettangolare retta da quattro piedini a forma circolare presenta decori a rilievo con ghirlande di fiori trattenute al centro da un vaso e ai lati da tritoni. L'orologio con mostra in metallo smaltato è sormontato da una figura femminile raffigurante Demetra, la Dea della fertilità. Ai lati dell'orologio alcuni richiami a tema marino. Chiave di carica coeva.

Galli in Ceramica Guido Cacciapuoti
OGANCE0181001

Galli in Ceramica Guido Cacciapuoti

Italia Anni '30 '40

OGANCE0181001
Galli in Ceramica Guido Cacciapuoti

Italia Anni '30 '40

Scultura in ceramica policroma raffigurante coppia di galli. Sotto la base etichetta della manifattura.

Borsetta Vintage in Velluto
ABVI1A0182709

Borsetta Vintage in Velluto

ABVI1A0182709
Borsetta Vintage in Velluto

Elegante borsetta in velluto nero, manico effetto madreperla e allacciatura in metallo dorato. La caratteristica principale di questo articolo è che è utilizzabile sia come pochette che come borsa a mano, perché il manico può essere inserito a scomparsa all'interno della borsa stessa.

Secchiello Portaghiaccio “Thistle Gold” Manifattura Saint Louis
OGANOG0181368

Secchiello Portaghiaccio “Thistle Gold” Manifattura Saint Louis

Francia XX Secolo

OGANOG0181368
Secchiello Portaghiaccio “Thistle Gold” Manifattura Saint Louis

Francia XX Secolo

Secchiello da ghiaccio in cristallo trasparente e oro Saint-Louis serie Thistle. Etichetta adesiva e marchio sotto la base della manifattura. La collezione Thistle è una delle serie più classiche e pregevoli prodotte dalla manifattura di cristallo di Saint-Louis. Si distingue per il decoro in oro ispirato alla natura e tipico dell'Art Nouveau.

Mobile Anni 50
MOMOMO0181946

Mobile Anni 50

MOMOMO0181946
Mobile Anni 50

Mobile contenitore con anta scorrevole, vano con ripiani a giorno e cassetti a vista; legno di faggio, disegno decorativo sull'anta.

Soprabito Uomo Vintage Armani
ABVI1A0182668

Soprabito Uomo Vintage Armani

Taglia 48

ABVI1A0182668
Soprabito Uomo Vintage Armani

Taglia 48

Soprabito da uomo firmato Giorgio Armani per la mezza stagione, in tessuto di lana 45 %, poliestere 40 % e viscosa 15 % color tortora. La taglia è la 48, con vestibilità morbida tipica anni '80 '90. Doppiopetto, due tasche esterne e taschino interno, cintura in vita.

Foulard Diane Hèrmes Vintage
ABVI1A0182609

Foulard Diane Hèrmes Vintage

ABVI1A0182609
Foulard Diane Hèrmes Vintage

Foulard Carrè firmato Hermes intitolato "Diane", creato per la prima volta nel 1972, in pura seta. La stampa rappresenta armi da caccia su sfondo color bronzo. Le condizioni sono davvero buone, utilizzato pochissimo

Gruppo di Poltrone Liberty
ANSESE0180935

Gruppo di Poltrone Liberty

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0180935
Gruppo di Poltrone Liberty

Italia Fine XIX Secolo

Gruppo di 4 poltrone liberty in ciliegio, Italia fine XIX secolo. Schienale con coppia di riserve triangolari e cartella centrale traforata. Gambe troncopiramidali raccordate da traverse.

Libreria Anni 50-60
MOMOLI0180900

Libreria Anni 50-60

MOMOLI0180900
Libreria Anni 50-60

Libreria a soffitto con ripiani a posizione regolabile; legno impiallacciato noce, metallo smaltato, ottone.

Coppia di Consolle Laccate Barocchetto
ANTACO0180774

Coppia di Consolle Laccate Barocchetto

Centro Italia Metà XVIII Secolo

ANTACO0180774
Coppia di Consolle Laccate Barocchetto

Centro Italia Metà XVIII Secolo

Coppia di consolle laccate barocchetto in legno di pioppo, centro Italia metà XVIII secolo. Piano e grembiale sagomati, gambe mosse terminanti con piedi a zoccolo, uno dei quali rinforzato da tassello. Interamente laccate e dipinte con profilature e ramoscelli posti sul piano e sul grembiale. Cerniere e ganci sostituiti.

Lampada 'Papillona' Tobia Scarpa per Flos Anni 80
MOILIL0179199

Lampada 'Papillona' Tobia Scarpa per Flos Anni 80

MOILIL0179199
Lampada 'Papillona' Tobia Scarpa per Flos Anni 80

Lampada da terra a luce riflessa con regolazione di intensità; alluminio smaltato, vetro.

Stola Vintage Gucci
ABVI1A0182573

Stola Vintage Gucci

ABVI1A0182573
Stola Vintage Gucci

Stola in morbido voile di seta firmata Gucci lunga due metri. Fiori nei toni accesi spiccano su sfondo nero lavorato a righe alternate che giocano sulle trasparenze.

Abito da Sera Vintage in lamé
ABVI1A0182632

Abito da Sera Vintage in lamé

Taglia M

ABVI1A0182632
Abito da Sera Vintage in lamé

Taglia M

Abito lungo da sera anni '70, in tessuto lamé color prugna, impreziosito da drappeggio e fibbia colorata. Vestibilità morbida, taglia 44. Poiché il tessuto è leggermente elasticizzato può essere indossato anche da taglie maggiori. La lunghezza totale in cm è 143, spalle 38, girovita 80.

Lampada Anni 60
MOILIL0178690

Lampada Anni 60

MOILIL0178690
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto con possibilità di doppia accensione; montatura in metallo smaltato, fiori in vetro.

Scrittoio Direttorio
ANTASC0180210

Scrittoio Direttorio

Lombardia Fine XVIII – Inizio XIX Secolo

ANTASC0180210
Scrittoio Direttorio

Lombardia Fine XVIII – Inizio XIX Secolo

Scrittoio direttorio in noce, lombardia fine XVIII – inizio XIX secolo. Cassetto nella fascia, gambe troncopiramidali. Interni noce.

Statua Femminile Allegoria Inverno in Graniglia
ANCOPI0178542

Statua Femminile Allegoria Inverno in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

ANCOPI0178542
Statua Femminile Allegoria Inverno in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

Statua allegorica dell'inverno, raffigurante figura femminile panneggiata con busto in torsione, intenta a sorreggere con la mano destra il panno al petto, mentre con la sinistra un focolare. Realizzata in graniglia; rotture sezione inferiore. Italia Metà XX secolo.

Statua Femminile Allegoria Estate in Graniglia
ANCOPI0178540

Statua Femminile Allegoria Estate in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

ANCOPI0178540
Statua Femminile Allegoria Estate in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

Statua allegorica dell'estate, raffigurante figura femminile panneggiata con busto in torsione, intenta a sorreggere con entrambe le braccia un fascio di grano. Realizzata in graniglia. Italia Metà XX secolo.

Libreria Anni 50-60
MOMOLI0180898

Libreria Anni 50-60

MOMOLI0180898
Libreria Anni 50-60

Libreria a soffitto con ripiani a posizione regolabile, supporti e terminali in ottone; legno impiallacciato frassino, metallo smaltato.

Statua Femminile Allegoria Primavera in Graniglia
ANCOPI0178544

Statua Femminile Allegoria Primavera in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

ANCOPI0178544
Statua Femminile Allegoria Primavera in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

Statua allegorica della primavera, raffigurante figura femminile panneggiata intenta a sorreggere con la mano sinistra un cesto colmo di fiori, accostato lungo il fianco. Realizzata in graniglia; rotture sezione inferiore. Italia Metà XX secolo.

Statua Femminile Allegoria Autunno in Graniglia
ANCOPI0178543

Statua Femminile Allegoria Autunno in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

ANCOPI0178543
Statua Femminile Allegoria Autunno in Graniglia

Italia Metà XX Secolo

Statua allegorica dell'autunno, raffigurante figura femminile panneggiata con busto in torsione, intenta a sorreggere con entrambe le mani all'altezza del viso un grappolo d'uva. Realizzata in graniglia; mancanza parziale nel grappolo e lievi rotture sezione inferiore. Italia Metà XX secolo.

Tavolino Anni 80
MOTATA0172737

Tavolino Anni 80

MOTATA0172737
Tavolino Anni 80

Tavolino da centro con doppio piano, legno e bambù.

Scultura in Bronzo di Francesco Messina
ARARNO0182007

Scultura in Bronzo di Francesco Messina

Ballerina

ARARNO0182007
Scultura in Bronzo di Francesco Messina

Ballerina

Scultura in bronzo. Firma incussa sulla base. Il tema delle ballerine, sia scolpite che dipinte o litografate, ha caratterizzato, insieme al tema dei cavalli, molta parte della produzione degli anni Settanta e degli anni Ottanta del noto artista messinese. La scultura di Francesco Messina, così carica di echi dell'eredità classica greco-romana ed ellenistica, "si caratterizza", ha scritto Carlo Carrà, per "un fare semplice e grandioso" e per un "procedimento idealistico e classico" in grado di dar vita a forme che restano come "immagini ideali".

Sedia Girevole di Gusto Alpino
ANSESE0180798

Sedia Girevole di Gusto Alpino

Italia Settentrionale Fine XIX Secolo

ANSESE0180798
Sedia Girevole di Gusto Alpino

Italia Settentrionale Fine XIX Secolo

Sedia girevole di gusto alpino in noce, Italia settentrionale fine XIX secolo. Cartella circolare con intagli fitomorfi, braccioli sorretti da montanti torniti, gambe e parte dello schienale con profilo dentellato.

Dipinto con Scena di Genere
ARAROT0180782

Dipinto con Scena di Genere

Il Pittore e la Fanciulla

ARAROT0180782
Dipinto con Scena di Genere

Il Pittore e la Fanciulla

Olio su tela. Scuola francese del XIX secolo. Gustosa scena di genere ambientata nello studio di un giovane e biondo pittore, distratto dal suo lavoro dalla fanciulla che, con il suo canestrino di verdure al braccio, gli depone un dolce bacio sulla fronte, probabilmente a premiare l'opera pittorica che ella sta indicando con il dito proteso. Vivace nei colori, così come negli atteggiamenti dei personaggi, ricca di elementi d' arredo e di particolari, l'opera appare ben riuscita e di gradevole effetto. E' presentata in cornice coeva.