Archivio

Opera di Orfeo Tamburi - Le tavole

Opera di Orfeo Tamburi

Le tavole

Codice: ARTCON0000776

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Contemporanea)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Le tavole

Artista:  Orfeo Tamburi (1910-1994)

Titolo opera:  Le Tavole

Epoca:  Contemporanea

Soggetto:  Composizione Astratta

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Le Tavole

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Orfeo Tamburi è stato un poliedrico e prolifico artista italiano. Disegnatore, pittore e giornalista, si è cimentato persino nella recitazione (L'invidia di Roberto Rossellini). Nato a Jesi nel 1910, grazie ad una borsa di studio si trasferisce a Roma all'età di diciott'anni, dove si forma nell'ambito della Scuola Romana e già da giovanissimo prende parte alla vita artistica della città. Nel 1935 l'artista si reca a Parigi e scopre la pittura di Cèzanne definendola "la vera svolta della mia vita di pittore". Passa da uno stile caratterizzato da una visione lirica, quasi sentimentale ad una "più formalmente sentita e rigorosa", le forme si fanno più geometriche, le gamme dei colori vengono smorzate. Sia in Italia che all'estero l'opera di Tamburi riscuote molto successo, l'artista partecipa alle manifestazioni internazionali più importanti come La Biennale di Venezia e La Quadriennale di Roma. Negli anni '40 si trasferisce a Parigi dove la sua pittura si trasforma facendosi più inquieta, più personale. Il viaggio che egli compie nel '57 negli Stati Uniti ha un forte ascendente nella definizione del suo stile. Tamburi si avvicina alle ricerche informali, la realtà viene resa non più come dispensatrice di certezze ma come canale espressivo delle ansie e dubbi di un mondo (quello del dopoguerra) in crisi. Le serie "Le Finestre", "Le Saracinesche", "Le Porte Sbarrate", I Muri Dipinti", "Le Tavole", "Le Radici", "Le Crete" sono frutto di questa sperimentazione linguistica. L'opera in questione fa parte della serie "Le Tavole", che segna, a partire dagli anni '60, il momento di maggior avvicinamento alle esperienze informali. Tamburi indaga le possibilità espressive della materia e tenta di superare l'antitesi figurativo-non figurativo. I colori, sulle tinte del blu e del beige appaiono spenti, tendenti al cupo, suscitano un senso di inquietudine. Il figurativo sembra essere stato abbandonato in favore di una geometrizzazione della realtà, un appiattimento delle forme che non preclude però un notevole potere espressivo. L'opera è accompagnata da autentica su foto della galleria Mari Arte Contemporanea. In cornice.

Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 56
Larghezza: 61
Profondità: 5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 26
Larghezza: 31

Opera di Orfeo Tamburi

Le tavole

Codice: ARTCON0000776

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Contemporanea)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!