Dipinto raffigurante Santa Dorotea - Attribuito a Francesco Botti
Caratteristiche
Attribuito a Francesco Botti
Artista: Francesco Botti (1640-1711) Attribuito a
Titolo opera: Santa Dorotea
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Santa Dorotea
Olio su tela. Il dipinto è stato attribuito a Francesco Botti, pittore fiorentino della fine del XVII secolo-inizio XVIII, per le affinità stilistiche e la tipologia del soggetto, vicine ad alcune delle più note composizioni raffiguranti sante, eroine o personificazioni allegoriche realizzate dal maestro. La giovane santa raffigurata è riconoscibile dal suo tradizionale attributo, il cesto colmo di fiori e frutta: Vergine e martire, le scritture antiche riferiscono che sarebbe nata a Cesarea di Cappadocia attorno al 290 dopo Cristo e godette di grande fama tra la sua gente, che la considerava "traboccante di purezza e carità". Poichè rifiutò di abiurare sacrificando agli dei pagani, Dorotea fu condannata morte. Mentre veniva condotta al patibolo, venne udita invocare Cristo suo Sposo da Teofilo, un avvocato pagano, che la derise: "Sposa di Cristo, mandami delle mele e delle rose dal giardino del tuo sposo": Dorotea accettò la proposta di Teofilo e quando, poco prima della decapitazione, le si avvicinò un bambino recante con sè tre rose e tre mele, lei lo invitò a portarle all'avvocato pagano che poco prima l'aveva derisa e che, di fronte al miracolo della fede, si convertì. Il dipinto presenta la giovane martire in tutta la sua bellezza, sia l' esteriore che quella spirituale, sottolineata dalla luminosità che le fa risaltare il volto, perso in atteggiamento contemplativo. Delicati ma vivaci i colori, ove i rosa dell'incarnato richiamano quelli di alcuni fiori nel cesto, così come il mantello rosso drappeggiato su una spalla, simbolo di martirio, rimanda all'unico fiore rosso. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di fine '800 -inizi '900.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 84
Larghezza: 70
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 72
Larghezza: 58