Dipinto di Angelo Cagnone - Frammento 1971
Caratteristiche
Frammento 1971
Artista: Angelo Cagnone (1941)
Titolo opera: Frammento
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Arte concettuale
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Frammento
Tecnica mista su tela. Firma, titolo e data al retro. Angelo Cagnone, artista originario della provincia savonese che vive e lavora a Milano, elabora una concezione pittorica considerata un intermezzo tra quella figurale e l'astratta; non è una pittura d'istinto e neanche emotiva, è una pittura pensata: il Cagnone attorno ad un'idea, un ricordo, un fatto che lo colpisce, costruisce l'opera inserendo degli elementi che servono alla completezza del quadro, e che spesso sono foto e scritture. E' considerato un esponente dell'Arte Concettuale, intesa come creazione di opere in cui è più importante la fase di gestazione che la programmazione della sua esecuzione. Risulta quindi un'arte pensata, ragionata piuttosto che sentita: l'esecuzione diventa un fatto di puro assemblaggio di oggetti che formano l'opera. I Frammenti di Cagnone sono elaborazioni prevalentemente intorno all' idea di una testa umana, come in quest'opera. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 122
Larghezza: 122
Profondità: 2
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 120
Larghezza: 120