tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto Composizione floreale
ARAROT0234882

Dipinto Composizione floreale

ARAROT0234882
Dipinto Composizione floreale

Olio su tela. Composizione di fiori misti con grappoli d'uva, allestita in esterno, a ridosso di una macchia d'alberi. Dominano i colori terrosi, anche nelle cromie dei fiori e dei frutti, con un'atmosfera rosata di sfondo. IL dipinto è presentato in cornice coeva.

Dipinto di Udo Toniato
ARARCO0235684

Dipinto di Udo Toniato

Prima di Cena 1970

ARARCO0235684
Dipinto di Udo Toniato

Prima di Cena 1970

Olio su faesite. Firma, data e titolo in alto a destra. Udo Toniato, pittore naïf, è noto per le sue opere che raccontano la sua terra d'origine, la Bassa del Po, con i suoi personaggi. Qui raffigura tre pretini che, armati di ombrello per ripararsi dal sole della Bassa, si dirigono verso la cappella votiva sulla strada di campagna, osservati da una divertita capretta, per le ultime preghiere della giornata. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto di Eugenio Guglielminetti
ARARCO0235687

Dipinto di Eugenio Guglielminetti

Senza Titolo

ARARCO0235687
Dipinto di Eugenio Guglielminetti

Senza Titolo

Olio e applicazioni su tela. Firmato in basso a destra. Al retro in basso timbro con dicitura " Opera esposta alla Galleria La Maggiolini Alessandria". La produzione pittorica di Eugenio Guglielminetti, affermato scenografo e costumista teatrale, nonchè pittore e scultore, ha attinto alle avanguardie europee, sperimentando materie nuove e realizzando opere di impronta metafisico- surrealista, prive di presenze umane e invece caratterizzate da tonalità cromatiche fredde ma intense. L'opera è presentata in cornice.

video
Capucci Foulard Vintage con Albero
ABVI1P0231476

Capucci Foulard Vintage con Albero

ABVI1P0231476
Capucci Foulard Vintage con Albero

Foulard in pura seta firmato Roberto Capucci, ritenuto trai più importanti creatori italiani d'alta moda. Un grande albero dai fiori rossi è illustrato su sfondo bianco panna, il tutto incorniciato dal nome dello stilista. Le condizioni sono molto buone: alcune piccole macchioline non ne precludono l'utilizzo.

Statuina in Porcellana Sitzendorf
OGANCE0193757

Statuina in Porcellana Sitzendorf

Germania Seconda Metà '800

OGANCE0193757
Statuina in Porcellana Sitzendorf

Germania Seconda Metà '800

Statuina in porcellana raffigurante ranocchio con trombone. Sotto la base marchio della manifattura.

Louis Vuitton Beauty Case
ABVI1A0235443

Louis Vuitton Beauty Case

Parigi 2000 Ca

ABVI1A0235443
Louis Vuitton Beauty Case

Parigi 2000 Ca

Beauty Case Louis Vuitton (Boîte à flacons) rivestito in tela Monogram. La ferramenta è in ottone, i chiodi sono marchiati. Interno dotato di astuccio con specchio, passanti in pelle per flaconi ed etichetta originale recante il numero univoco del prodotto (1079612). Provvisto di dustbag; chiave assente. Le condizioni sono ottime; da segnalare esclusivamente una lieve ammaccatura su una delle placche in ottone che ricoprono gli angoli. I prodotti Louis Vuitton, oggetti iconici di arredo e da collezione, sono resistenti e impermeabili.

Tavolo Restaurazione
ANTATA0235199

Tavolo Restaurazione

Francia Primo Quarto XIX Secolo

ANTATA0235199
Tavolo Restaurazione

Francia Primo Quarto XIX Secolo

Tavolo restaurazione sorretto da balaustro centrale poggiante su tre piedi ornati con caratteristici intagli a palmetta e dotati di rotelle. Impiallacciato in noce, il piano circolare è in marmo.

Dipinto Ritratto di Nobiluomo
ARARPI0234758

Dipinto Ritratto di Nobiluomo

ARARPI0234758
Dipinto Ritratto di Nobiluomo

Olio su tela. Scuola emiliana del XVIII secolo. Grande ritratto di un nobiluomo del XVII secolo, abbigliato con un elegante manto bordato di pelliccia maculata e con la parrucca bianca tipica della moda del XVII e XVIII secolo, identificativa di un lignaggio elevato. Il gentiluomo tiene in mano un foglio sul quale sono disegnati una chiesa contornata da altri edifici, forse un convento, o comunque un borgo di cui il nobile probabilmente era benefattore. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice dorata coeva. E' segnalata dai precedenti proprietari la provenienza da palazzo signorile di Parma.

Mobile 'Playbox' di Giotto Stoppino e Lodovico Acerbis per Acerbis Anni 70-80
MOMOMO0233876

Mobile 'Playbox' di Giotto Stoppino e Lodovico Acerbis per Acerbis Anni 70-80

MOMOMO0233876
Mobile 'Playbox' di Giotto Stoppino e Lodovico Acerbis per Acerbis Anni 70-80

Mobile contenitore per impianto audio e video, allestito internamente con ripiani e cassetti, in legno laccato e vetro trasparente.

video
Dipinto Paesaggio con Architettura
ARARPI0229490

Dipinto Paesaggio con Architettura

ARARPI0229490
Dipinto Paesaggio con Architettura

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVIII secolo. Secondo il gusto del XVIII secolo, il paesaggio proposto è dominato dai resti di un antico tempio, vestigia delle glorie passate. All'intorno una campagna con un corso d'acqua, ma sfumante in lontananza verso le cime azzurrate di una catena montuosa. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

video
Grande Tavolo Riunioni IVM Anni 90
MOTATA0179359

Grande Tavolo Riunioni IVM Anni 90

MOTATA0179359
Grande Tavolo Riunioni IVM Anni 90

Tavolo con base in metallo smaltato, piano in vetro.

Coppia di Angoliere Luigi Filippo
ANMOAN0168558

Coppia di Angoliere Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOAN0168558
Coppia di Angoliere Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Coppia di angoliere Luigi Filippo in Acero, Italia metà XIX secolo. Alzate sagomate e intagliate a riccioli, abbellite da riserve con cornici perimetrali; piani in marmo bianco, fronte mosso con ante in vetro, vani interni dotati di specchi al mercurio. Intarsiate con motivi di gusto Carlo X in noce e decorate sui montanti con intagli fogliacei e floreali. Modifiche e sostituzioni.

video
Due Sedute Modulari 'Alessandra' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60
MODPOL0001400

Due Sedute Modulari 'Alessandra' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60

MODPOL0001400
Due Sedute Modulari 'Alessandra' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60

Coppia di poltrone modulari modello 'Alessandra'; imbottitura in espanso, rivestimento in similpelle per la struttura e tessuto per i cuscini.

Comò Carlo X Lastronato Mogano
ANMOCA0169983

Comò Carlo X Lastronato Mogano

Lombardia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0169983
Comò Carlo X Lastronato Mogano

Lombardia Secondo Quarto XIX Secolo

Comò Carlo X lastronato mogano e piuma di mogano sul fronte, Lombardia secondo quarto XIX secolo. Fronte con quattro cassetti di cui uno nella fascia, piedi torniti. Interni noce.

Lampada Anni 60-70
MOILIL0200967

Lampada Anni 60-70

MOILIL0200967
Lampada Anni 60-70

Lampada da terra in metallo cromato e i diffusori in vetro bianco.

Cassaforte Vago
ANMOAL0195190

Cassaforte Vago

Italia inizi XX secolo

ANMOAL0195190
Cassaforte Vago

Italia inizi XX secolo

Cassaforte in ferro acciaioso dipinta a finto legno con doppia serratura e maniglia di bronzo cesellato. All'interno è presente lo stemma dell'azienda Vago.

Louis Vuitton Monogram Steamer Bag 45
ABVI1A0236146

Louis Vuitton Monogram Steamer Bag 45

Parigi Seconda Metà XX Secolo

ABVI1A0236146
Louis Vuitton Monogram Steamer Bag 45

Parigi Seconda Metà XX Secolo

Louis Vuitton “Steamer Bag” 45, Parigi seconda metà XX secolo. Realizzata in tela monogram e pelle color marrone, finiture in ottone, parte inferiore rinforzata in pelle rigida. La lettera “F”, posta sul fronte, fornisce indicazioni riguardanti il primo proprietario. Lucchetto e chiave originali presenti. Firmata "L.Vuitton” nella sezione superiore. Le condizioni sono buone, pur presentando alcuni segni legati al tempo.

Coppia di Poltroncine Impero
ANSESE0235201

Coppia di Poltroncine Impero

Italia Inizio XIX Secolo

ANSESE0235201
Coppia di Poltroncine Impero

Italia Inizio XIX Secolo

Coppia di poltroncine impero sorrette da gambe a sciabola, la seduta è imbottita, mentre lo schienale avvolgente è a giorno, intagliato e traforato con motivi a frecce. In mogano.

Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0236027

Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0236027
Matrimoniale con Due Federe

Completo matrimoniale con due federe Raffinata la reversina ricamata in punto pieno che dona rilievo al ricamo con greca color rosa chiaro Le due federe si chiudono con allacciatura a bottoni Colore ecrù Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 296 x cm 266 Federe cm 83 x cm 48

Coppia di Appendiabiti 'Minivip' Benanti e Brunori
OGMOOG0223491

Coppia di Appendiabiti 'Minivip' Benanti e Brunori

Italia Anni '70

OGMOOG0223491
Coppia di Appendiabiti 'Minivip' Benanti e Brunori

Italia Anni '70

Coppia di appendiabiti da parete modello Minivip, designer architetti Benanti e Brunori, manifattura Velca Legnano.

Moschino Mocassini in Velluto
ABACES0235816

Moschino Mocassini in Velluto

Numero 39

ABACES0235816
Moschino Mocassini in Velluto

Numero 39

Mocassini in velluto liscio nero con ricamato in filo metallico oro il nome della linea "Moschino Couture" e la mucca ricamata in bianco e oro con un fiocco nei colori nazionali. Profilo e interno dorato. Come si evince dalle condizioni dell'articolo e della suola, le scarpe non sono mai state utilizzate.

video
Étagère Luigi Filippo
ANMOAL0194457

Étagère Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

ANMOAL0194457
Étagère Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

'Scrivi in piedi' con piano con anta a ribalta apribile e tre ripiani sostenuti da montanti torniti.

Tavolino Anni 70
MOTATA0234307

Tavolino Anni 70

MOTATA0234307
Tavolino Anni 70

Tavolino da centro con base in legno laccato e ricoperto in pelle, il piano è in vetro con foro centrale. Presenta sbeccature sul piano in vetro.

Dipinto di Francesco Paolo Michetti
ARAROT0234105

Dipinto di Francesco Paolo Michetti

Buoni Amici

ARAROT0234105
Dipinto di Francesco Paolo Michetti

Buoni Amici

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Ulteriore firma e il titolo al retro, con monogramma del collezionista. L'opera risulta già passata in asta Finarte nel 2008. Il Michetti originario dell'Abruzzo, studiò pittura all'Accademia di Belle Arti di Napoli, ove formò il suo stile realistico e naturalistico, ma l'Abruzzo rurale, con la sua natura ancora incontaminata, fu sempre la sua fonte di ispirazione principale. In questo quadretto i "Buoni amici" sono i tacchini e le oche che razzolano insieme pacificamente. Il dipinto è presentato in cornice in stile.