tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto Paesaggio con Capricci architettonici
ARARPI0234363

Dipinto Paesaggio con Capricci architettonici

ARARPI0234363
Dipinto Paesaggio con Capricci architettonici

Olio su tela. Il dipinto propone uno scorcio paesaggistico verdeggiante, attraversato da un fiume; sulla destra si ergono alcune rovine architettoniche, imponenti e maestose, e sulla sinistra un ponte in pietra, anch'esso con resti di decori architettonici. Alcune figure, appena abbozzate, completano la scena. Rientra in quella produzione che fin dalla fine del XVII secolo cominciò a introdurre nella produzione paesaggistica resti di elementi architettonici appartenenti ad epoche antiche, ridondanti e incombenti, seppure fatiscenti, talvolta al limite del fantastico. Il dipinto, restaurato, è presentato in cornice dorata di fine '800.

Scrivania 'Arco' di BBPR per Olivetti Anni 60-70
MOTATA0234716

Scrivania 'Arco' di BBPR per Olivetti Anni 60-70

MOTATA0234716
Scrivania 'Arco' di BBPR per Olivetti Anni 60-70

Scrivania in metallo smaltato, piano in materiale laminato.

Poltrona Razionalista Anni 30-40
MODPOL0001227

Poltrona Razionalista Anni 30-40

MODPOL0001227
Poltrona Razionalista Anni 30-40

Poltrona in metallo cromato con braccioli in legno, seduta e schienale in espanso con rivestimento non originale del periodo. Restaurata.

Separé Liberty
ANMOAL0145638

Separé Liberty

Parafiamme

ANMOAL0145638
Separé Liberty

Parafiamme

Piccolo separé a tre pannelli realizzati da leggeri telai con "colpi di frusta" contenenti un velluto a motivi liberty, due tulipani in bronzo dorato abbelliscono il pannello centrale.

Dipinto con Natura morta di Frutta e Funghi
ARAROT0233380

Dipinto con Natura morta di Frutta e Funghi

ARAROT0233380
Dipinto con Natura morta di Frutta e Funghi

Olio su tela. La composizione presenta frutta mista - uva, mele, nespole, fichi-, adagiata su un drappo insieme ad alcuni funghi e alcune peonie rosa. I colori risaltano sullo sfondo buio. Il dipinto è presentato in cornice in stile adattata.

Tappeto Sartori San Marco - Italia
ANCOTA0195650

Tappeto Sartori San Marco - Italia

300x200 cm

ANCOTA0195650
Tappeto Sartori San Marco - Italia

300x200 cm

Tappeto Sartori San Marco in lana; nodo grosso. Fabbricazione a macchina

Lampadario a Mongolfiera
ANILLA0147764

Lampadario a Mongolfiera

Seconda Metà XIX Secolo

ANILLA0147764
Lampadario a Mongolfiera

Seconda Metà XIX Secolo

Lampadario a mongolfiera a 12 luci, in lamierino sbalzato e dorato, è ornato con pendenti e collane in vetro.

Lampada da Tavolo
ANILLA0234492

Lampada da Tavolo

Cina Primi '900

ANILLA0234492
Lampada da Tavolo

Cina Primi '900

Lampada in porcellana decorata nei toni del blu a motivi vegetali. Montatura in legno e ottone dell'ultimo quarto del '900. Paralume in tessuto.

Acquaforte con Mappa di Racconigi 1726
ARARPI0234179

Acquaforte con Mappa di Racconigi 1726

ARARPI0234179
Acquaforte con Mappa di Racconigi 1726

Acquaforte. In basso a sinistra, entro cartiglio, titolo e legenda dei luoghi con 14 rimandi numerati; in basso a destra, la dicitura "Amstelodami Exc. Ioannes Blaeu". Si tratta della mappa di Racconigi, la città in provincia di Cuneo, nota per il suo castello, residenza dei reali sabaudi. E' tratta dalla seconda edizione del "Theatrum Sabaudiae", l' opera realizzata da Ioannes Blaeu in prima edizione nel 1682 per il Ducato di Savoia, come manifesto politico diretto a tutte le altri corti europee a testimonianza ed esaltazione della grandezza del sovrano. L'opera è presentata in cornice.

Lampade Anni 70-80
MOILIL0233722

Lampade Anni 70-80

MOILIL0233722
Lampade Anni 70-80

Coppia di lampade a soffitto in alluminio anodizzato e vetro bianco.

Specchierina da Tavolo in Porcellana di Sitzendorf
OGANCE0234938

Specchierina da Tavolo in Porcellana di Sitzendorf

Germania Fine XIX Secolo

OGANCE0234938
Specchierina da Tavolo in Porcellana di Sitzendorf

Germania Fine XIX Secolo

Specchierina da tavolo in porcellana policroma, manifattura tedesca di Sitzendorf, a forma di cuore, sormontata da due cherubini e impreziosita da fiorellini a rilievo lungo tutto il bordo. Marchio della manifattura di Sitzendorf in blu sotto smalto.

Dipinto di Georges Pier Dieterle
ARARNO0234375

Dipinto di Georges Pier Dieterle

Scorcio di Campagna

ARARNO0234375
Dipinto di Georges Pier Dieterle

Scorcio di Campagna

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Un grande scorcio di una campagna ove pascolano mucche, in prossimità di un piccolo corso d'acqua. E' opera del pittore e architetto parigino Georges Pierre Dieterle, parigino di nascita ma vissuto in un paesino della Normandia, di cui fu sindaco. Allievo di Corot, anche il Dieterle si dedicò al paesaggio realistico. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Mensola in Bronzo Dorato
OGANOG0235435

Mensola in Bronzo Dorato

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANOG0235435
Mensola in Bronzo Dorato

Italia Prima Metà XX Secolo

Mensola in bronzo dorato in stile barocco.

Dipinto La Visitazione di Maria
ARARPI0234752

Dipinto La Visitazione di Maria

ARARPI0234752
Dipinto La Visitazione di Maria

Olio su tela. Scuola bolognese di fine XVII-inizio XVIII secolo. La bella scena illustra l'episodio evangelico , raccontato nel Vangelo di Luca, della visita di Maria, già in attesa di Gesù, alla cugina Elisabetta, che deve partorire Giovanni Battista. L'incontro tra le due donne, in cui Elisabetta riconosce Maria come la "Madre del suo Signore", dà origine al poetico canto del Magnificat, in cui la Vergine esalta la potenza del Signore che si è servita di lei per il progetto di salvezza. E' questo il momento immortalato dal dipinto, quello della proclamazione del Cantico: Maria inneggia a Dio, mentre Elisabetta la accoglie con tenerezza; ai due lati, in secondo piano, le due figure maschili, a destra Giuseppe, sposo di Maria, a sinistra Zaccaria, sposo di Elisabetta, che partecipano all'evento da spettatori. La scena è collocata all'ingresso di un edificio che richiama lo stile del periodo pittorico. La composizione e lo stile rimandano ai modi di Marcantonio Franceschini (1648 -1729), artista attivo soprattutto a Bologna. Il dipinto è stato restaurato, ma è ancora in prima tela. E' presentato in cornice dorata di fine '800.

Louis Vuitton Nano Speedy
ABACES0234133

Louis Vuitton Nano Speedy

Tela Monogram

ABACES0234133
Louis Vuitton Nano Speedy

Tela Monogram

La mini bag Nano Speedy è realizzata in tela Monogram, con dettagli in pelle e parti metalliche dorate che riportano il logo "LV". Presenta una chiusura a zip, abbinata a un lucchetto con doppia chiave. L'interno è in tela, etichetta con codice seriale. Dotata di dust bag. Presenta lievissimi aloni sui manici, che non compromettono l'utilizzo dell'articolo.

Consolle Anni 50
MOTATA0227939

Consolle Anni 50

MOTATA0227939
Consolle Anni 50

Consolle con doppio piano e cassetto in legno di faggio e impiallacciato di frassino, vetro, particolare rivestito in skai originale del periodo. Restaurata.

video
Chaise Longue 'LC4' Le Corbusier per Cassina Anni 70
MOSEPO0182004

Chaise Longue 'LC4' Le Corbusier per Cassina Anni 70

MOSEPO0182004
Chaise Longue 'LC4' Le Corbusier per Cassina Anni 70

Chaise longue ad inclinazione regolabile con struttura in acciaio e metallo laccato, seduta in cavallino, cuscino di testa in pelle; marchio produzione Cassina sul tubolare.

Letto George Coslin Anni 60
MOMOMO0233863

Letto George Coslin Anni 60

MOMOMO0233863
Letto George Coslin Anni 60

Letto matrimoniale con comodini pensili e vano luce, in legno impiallacciato legno esotico, inserti in formica, metallo cromato.

Tappeto Sartori San Marco - Italia
ANCOTA0195637

Tappeto Sartori San Marco - Italia

XXI Secolo - dal 2001 al 2099

ANCOTA0195637
Tappeto Sartori San Marco - Italia

XXI Secolo - dal 2001 al 2099

Tappeto Sartori San Marco in lana; nodo grosso. Fabbricazione a macchina.

video
Divano Neorococò
ANSESE0145423

Divano Neorococò

Francia Metà XIX Secolo

ANSESE0145423
Divano Neorococò

Francia Metà XIX Secolo

Divano in stile rococò in legno dorato a foglia, Francia metà XIX secolo. Schienale e seduta imbottiti, gambe mosse terminanti a ricciolo. Decorato con intagli rocaille e motivi fitomorfi.

Lampada Anni 50-60
MOILIL0220707

Lampada Anni 50-60

MOILIL0220707
Lampada Anni 50-60

Lampada a soffitto in ottone e vetro soffiato.

Specchio Razionalista Anni 30
MOCOCO0233845

Specchio Razionalista Anni 30

MOCOCO0233845
Specchio Razionalista Anni 30

Specchio con doppia anta con chiusura a battente, in legno laccato e decori.

Mobile Anni 50
MOMOMO0233908

Mobile Anni 50

MOMOMO0233908
Mobile Anni 50

Mobile armadio ad ante battenti, con cassettiera e ripiani interni in legno impiallacciato rovere.

E. Marinella Polo Uomo
ABUO1P0234050

E. Marinella Polo Uomo

Taglia 52

ABUO1P0234050
E. Marinella Polo Uomo

Taglia 52

Polo in puro cotone dal taglio slim. Bottoni in madreperla.