tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

video
Scrittoio Anni 50 Gianfranco Frattini e Franco Bettonica per Cantieri Carugati
MOTATA0218923

Scrittoio Anni 50 Gianfranco Frattini e Franco Bettonica per Cantieri Carugati

MOTATA0218923
Scrittoio Anni 50 Gianfranco Frattini e Franco Bettonica per Cantieri Carugati

Scrittoio in legno di noce impiallacciato disegnato da Gianfranco Frattini e Franco Bettonica per Cantieri Carugati, fine anni '50.

video
Sedie 'Tomasa' per Simon Anni 80
MOSESE0209899

Sedie 'Tomasa' per Simon Anni 80

MOSESE0209899
Sedie 'Tomasa' per Simon Anni 80

Gruppo di sedie pieghevoli con schienale e seduta in listelli di rovere massello curvato, con finitura a cera.

Coppia di Appliques a Tre Luci di Murano
ANILLA0192411

Coppia di Appliques a Tre Luci di Murano

Murano XX secolo

ANILLA0192411
Coppia di Appliques a Tre Luci di Murano

Murano XX secolo

Coppia di appliques a tre luci con struttura in metallo e bordi in vetro dorato. Braccia e bobeches in vetro trasparente.

Specchiera in Stile Neoclassico
ANCOSP0191510

Specchiera in Stile Neoclassico

Italia XX secolo

ANCOSP0191510
Specchiera in Stile Neoclassico

Italia XX secolo

Specchiera in stile neoclassico con specchio bisellato e cornice in legno intagliato e dorato, cimasa intagliata e dorata a forma di nastro e scena bucolica con putti entro riserva sottostante, putti dorati ai lati. Mancanze. Italia, XX secolo.

Mobile Grammofono Arion
ANMOAL0166813

Mobile Grammofono Arion

Milano Secondo Quarto XX Secolo

ANMOAL0166813
Mobile Grammofono Arion

Milano Secondo Quarto XX Secolo

Mobile grammofono 78 giri "Arion" in mogano, Milano secondo quarto XX secolo. Piano apribile celante vano giradischi completo di accessori, tra cui puntina e manovella, coppia di ante sul fronte, gambe tornite raccordate da traverse.

Cheap and Chic by Moschino Camicia Floreale
ABDO1P0231233

Cheap and Chic by Moschino Camicia Floreale

Taglia 44

ABDO1P0231233
Cheap and Chic by Moschino Camicia Floreale

Taglia 44

Camicia con stampa floreale su fondo nero, realizzata in tessuto leggermente trasparente. I bottoni frontali e dei polsini sono rivestiti nello stesso tessuto del capo, donando continuità alla stampa.

Dipinto Ritratto di Anziano 1929
ARARNO0230540

Dipinto Ritratto di Anziano 1929

ARARNO0230540
Dipinto Ritratto di Anziano 1929

Olio su tavola. In basso a destra la firma non identificata e la data 1929. E' un primo piano di profilo di un uomo anziano, che si presenta con il capo chino in atteggiamento di riflessione concentrata. Spicca il volto sullo sfondo monocromo giallo, che lo isola dal mondo. L' opera è presentata in cornice coeva.

E. Marinella Cravatta Rossa
ABACIN0230574

E. Marinella Cravatta Rossa

Pura Seta

ABACIN0230574
E. Marinella Cravatta Rossa

Pura Seta

Cravatta classica in pura seta, modello 3 pieghe, con microfantasia a fiori su fondo rosso. Le cravatte E. Marinella sono articoli di qualità eccelsa, sono artigianali in tutto il loro percorso produttivo. Sono il prodotto simbolo del marchio Marinella, nato a Napoli nel 1914 e che tuttora porta avanti i valori e la tradizione dell'origine in tutto il mondo.

Coppia di Vasi in Legno Intagliato
OGANOG0231029

Coppia di Vasi in Legno Intagliato

Italia Metà XIX Secolo

OGANOG0231029
Coppia di Vasi in Legno Intagliato

Italia Metà XIX Secolo

Coppia di vasi in legno intagliato, dorato e argentato con baccellature.

Stufa in Ghisa Ceramicata
ANMOAL0166085

Stufa in Ghisa Ceramicata

Italia Inizio XX Secolo

ANMOAL0166085
Stufa in Ghisa Ceramicata

Italia Inizio XX Secolo

Stufa in ghisa ceramicata effetto marmo, Italia inizio XX secolo. Piano modanato, fronte con sportello, piedi ferini; lavorata a girali fitomorfi.

video
Credenza '809' Gianfranco Frattini per Bernini
MOMOMO0221650

Credenza '809' Gianfranco Frattini per Bernini

MOMOMO0221650
Credenza '809' Gianfranco Frattini per Bernini

Credenza/Sideboard in legno di noce con ante a battente e cassetti. Design di Gianfranco Frattini, produzione Bernini. Mobile non restaurato ma in ottime condizioni generali. Condizioni molto buone

Dipinto Ritratto dell'Imperatore Vitellio
ARARPI0229494

Dipinto Ritratto dell'Imperatore Vitellio

ARARPI0229494
Dipinto Ritratto dell'Imperatore Vitellio

Olio su tela. Aulo Vitellio Germanico Augusto è uno degli Undici Imperatori romani che furono ritratti a mezzo busto in una serie realizzata da Tiziano nel 1536-40 per Federico II, duca di Mantova. Passati prima alla casa reale inglese e giunti poi alla corte di Spagna, i dipinti furono tutti distrutti in un catastrofico incendio all'Alcazar reale di Madrid nel 1734 e ora sono conosciuti solo dalle copie realizzate da diversi incisori fiamminghi tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Tra questi, ci è pervenuta l'incisione del ritratto di Vitellio realizzata Aegidius Sadeler (1570 -1629), rispetto alla quale la nostra copia presenta alcune piccole differenze, come era solito avvenire quando venivano copiate opere di altri grandi artisti. L'imperatore, connotato da naso prominente, labbra sottili, guance paffute e doppio mento, impugna il bastone del comando e veste l'armatura con sopra il mantello rosso. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

Applique Sievert
ANILLA0188789

Applique Sievert

Svezia fine XIX – inizio XX secolo

ANILLA0188789
Applique Sievert

Svezia fine XIX – inizio XX secolo

Applique Sievert ad olio a una luce. Struttura portante con in metallo e parte superiore a cupola in vetro lattimo.

Dipinto Cristo riceve il Calice da un Angelo
ARARPI0229464

Dipinto Cristo riceve il Calice da un Angelo

ARARPI0229464
Dipinto Cristo riceve il Calice da un Angelo

Olio su tela. Nella drammatica scena evangelica dell' Orto degli Ulivi, Gesù, spaventato per l'imminente Passione, è raccolto in preghiera a invocare il Padre, chiedendogli di aiutarlo a " bere l'amaro calice" che lo attende: il dipinto interpreta questo momento affiancando al Cristo un angelo che gli porge il calice, a simboleggiare appunto l'aiuto divino per completare la sua sofferta e dolorosa missione terrena. Su tela rettangolare ma inscritto in un ovale, il dipinto è stato restaurato e ritelato ed è presentato in una cornice in stile. E' tato restaurto e ritelato.

Lampade Arcadia di Ernesto Gismondi e Giancarlo Fassina per Artemide Anni 80
MOILIL0210211

Lampade Arcadia di Ernesto Gismondi e Giancarlo Fassina per Artemide Anni 80

MOILIL0210211
Lampade Arcadia di Ernesto Gismondi e Giancarlo Fassina per Artemide Anni 80

Lampada a parete/soffitto, montatura in alluminio smaltato, vetro colorato.

E. Marinella Cravatta Blu
ABACES0230573

E. Marinella Cravatta Blu

Pura Seta

ABACES0230573
E. Marinella Cravatta Blu

Pura Seta

Cravatta classica in pura seta, modello 3 pieghe, con microfantasia a fiori su fondo blu. Le cravatte E. Marinella sono articoli di qualità eccelsa, sono artigianali in tutto il loro percorso produttivo. Sono il prodotto simbolo del marchio Marinella, nato a Napoli nel 1914 e che tuttora porta avanti i valori e la tradizione dell'origine in tutto il mondo.

Vassoio in Legno Dipinto
OGANOG0231040

Vassoio in Legno Dipinto

Francia Fine XIX Secolo

OGANOG0231040
Vassoio in Legno Dipinto

Francia Fine XIX Secolo

Vassoio in legno dipinto a policromia su fondo nero. Nell'ampio cavetto decoro con composizione floreale e uccellino racchiusa in una cornice di pizzo intrecciata da rametti fioriti. Sulla tesa decori a motivi vegetali e volute.

Dipinto Paesaggio costiero con Figure e Barche
ARAROT0229462

Dipinto Paesaggio costiero con Figure e Barche

ARAROT0229462
Dipinto Paesaggio costiero con Figure e Barche

Olio su tela. Al retro è presente una dedica con la data 1862 e la firma "Per Monsignor F. di Mombello, divotamente Petrus Lucatello fecit". Il paesaggio estremamente sereno e tranquillo, presenta un tratto di una costa marittima rocciosa, abitata da figure di pescatori e popolani, con la rovina di un arco in pietra. Il dipinto è presentato in cornice di fine '800.

video
Cornice Lamberto Banchi Firenze
OGANOG0230181

Cornice Lamberto Banchi Firenze

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0230181
Cornice Lamberto Banchi Firenze

Italia Seconda Metà '900

Cornice di forma ottagonale in legno ebanizzato con applicazioni in bronzo finemente cesellato a motivi alternati di volti di putto e volute. Profilo a cassetta ornato da pietre dure su lamina incisa. Al centro medaglione in biscuit raffigurante in bassorilievo volto di donna di gusto rinascimentale. Marchio della manifattura impresso sul retro.

Specchio Anni 50
MOCOCO0230385

Specchio Anni 50

MOCOCO0230385
Specchio Anni 50

Specchio da parete con cornice in vetro specchiato decorato.

Lampadario Liberty
ANILLA0192241

Lampadario Liberty

Italia inizi XX secolo

ANILLA0192241
Lampadario Liberty

Italia inizi XX secolo

Lampadario a dieci luci con struttura in bronzo dorato sostenuta da catene terminanti in cariatidi che sorreggono nove luci raccordate da grande luce centrale con cappello in vetro lattimo.

video
Lampadario
MOILIL0223439

Lampadario

Italia inizi XX secolo

MOILIL0223439
Lampadario

Italia inizi XX secolo

Lampadario a 8 luci con struttura in metallo rivestito con perline di vetro, pendenti a cascata e fusto a fontana in cristallo. Italia XX secolo

Coppia di Cassettoni Neoclassici
ANMOCA0230227

Coppia di Cassettoni Neoclassici

Piacenza Inizio XIX Secolo

ANMOCA0230227
Coppia di Cassettoni Neoclassici

Piacenza Inizio XIX Secolo

Coppia di cassettoni neoclassici piacentini, sorretti da gambe tronco-piramidali con piedino e collare torniti, sul fronte presentano tre cassetti più uno posto nella fascia sottopiano. Impiallacciati in noce, presentano bordure in ulivo, castagno e maggiociondolo; al centro del fronte, entro riserva ottagonale inquadrata tra volute fogliacee e volatili, presentano intarsio in acero raffigurante "Venere e amore"; anche i fianchi presentano riserve con intarsiate figure di suonatori. Motivi fitomorfi ornano la fascia sottopiano, mentre sul piano è intarsiata una rosa dei venti. Interni in pioppo, le serrature e le maniglie in bronzo dorato sono state sostituite.

Sedie Anni 60
MOSESE0230165

Sedie Anni 60

MOSESE0230165
Sedie Anni 60

Gruppo di 6 sedie, legno tinto, seduta in espanso con rivestimento in tessuto originale del periodo.