tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dolce & Gabbana Pantaloni Sportivi
ABDO1P0230691

Dolce & Gabbana Pantaloni Sportivi

Taglia 40

ABDO1P0230691
Dolce & Gabbana Pantaloni Sportivi

Taglia 40

Pantalone sportivo lucido color platino, con fascia elastica in vita e alle caviglie. Lungo la gamba, è riportato il nome del brand su una fettuccia di cotone, in bianco e nero. Internamente è foderato.

Orologio in Stile Boulle
OGANOG0230522

Orologio in Stile Boulle

Francia Fine '800 Primi '900

OGANOG0230522
Orologio in Stile Boulle

Francia Fine '800 Primi '900

Orologio in stile boulle intarsiato in bronzo e patinato a finta tartaruga con applicazioni in bronzo dorato. Un coperchio in vetro curvato protegge una mostra in bronzo cesellato con ore a numeri romani in metallo smaltato. Meccanismo marcato C. H. Paris Just.

Dipinto Natura morta con Selvaggina, Cane e Nido di Uccellini
ARARPI0229489

Dipinto Natura morta con Selvaggina, Cane e Nido di Uccellini

ARARPI0229489
Dipinto Natura morta con Selvaggina, Cane e Nido di Uccellini

Olio su tavoletta. Scuola nord-europea di fine XIX secolo. Nella composizione all'interno di una rimessa giace su un piano della selvaggina cacciata; a sinistra spunta il muso del cane cacciatore che è però rivolto verso un nido pieno di uccellini pigolanti, collocato sopra la stanga del calesse che si vede a destra. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Porta TV Anni 80
MOCOCO0220705

Porta TV Anni 80

MOCOCO0220705
Porta TV Anni 80

Porta TV in metallo smaltato e vetro.

Mabrun Cappotto in Pelle Rossa
ABDO1P0230679

Mabrun Cappotto in Pelle Rossa

Taglia M/L

ABDO1P0230679
Mabrun Cappotto in Pelle Rossa

Taglia M/L

Cappotto in morbida pelle rossa, con abbottonatura monopetto e due tasche inserite. Modello dal taglio dritto. E' segnalato come taglia 50 ma veste più piccolo, per questo motivo vengono specificate alcune misure. Lunghezza. 93 cm. Circonferenza seno: 104 cm. Lunghezza manica: 60 cm. Giromanica: 55 cm.

Scatola in Legno Esotico
OGANOG0230450

Scatola in Legno Esotico

Inghilterra Primi '900

OGANOG0230450
Scatola in Legno Esotico

Inghilterra Primi '900

Scatola in legno esotico intarsiata con ricco decoro in madreperla e ottone a volute e motivi ripetuti. Interno rivestito in velluto rosso e chiave coeva.

Coppia di Vasi in Porcellana di Sèvres
OGANOG0139737

Coppia di Vasi in Porcellana di Sèvres

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0139737
Coppia di Vasi in Porcellana di Sèvres

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di vasi in porcellana di Sèvres con scene amorose dipinte a policromia dentro riserve e firmate Granet. Su fondo in blu cobalto risaltano le ricche decorazioni in oro a volute fogliacee e motivi vegetali. I vasi sono montati su bronzo dorato e presentano prese laterali con teste femminili. Sotto la base marchio della manifattura.

Coppia di Tavolini in Stile
ANTATV0230157

Coppia di Tavolini in Stile

Italia XX Secolo

ANTATV0230157
Coppia di Tavolini in Stile

Italia XX Secolo

Coppia di tavolini in stile sorretti da gambe mosse a ricciolo e connesse da traversa a crociera con vaso decorativo centrale; intagliati e laccati, piano in marmo.

Caminiera
ANCOSP0209645

Caminiera

Francia Fine XIX Secolo

ANCOSP0209645
Caminiera

Francia Fine XIX Secolo

Caminiera in mogano, è decorata con motivi fogliacei in pastiglia intagliata e dorata; presenta mancanze.

Tappeto Meccanico - Italia
ANCOTA0153564

Tappeto Meccanico - Italia

234x170 cm

ANCOTA0153564
Tappeto Meccanico - Italia

234x170 cm

Tappeto Meccanico Italia in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione a macchina.

video
Abito Vintage Nero con Paillettes
ABVI1P0194013

Abito Vintage Nero con Paillettes

Taglia M/L

ABVI1P0194013
Abito Vintage Nero con Paillettes

Taglia M/L

Abito nero anni '60 in crepe con applicazioni ricamate a mano in perline e paillettes colorate. La linea semplice del vestito, creazione d'alta sartoria italiana, è impreziosita da perline e paillettes colorate ricamate a mano. E' foderato e veste la taglia 46/48 italiana di oggi (lunghezza cm 93, girovita cm 88). Le condizioni sono quasi perfette, ad eccezione di un lieve segno sulla spalla e di un ricamo scucito.

Lampada Anni 60
MOILIL0227989

Lampada Anni 60

MOILIL0227989
Lampada Anni 60

Lampada da terra a tre punti luce in metallo, alluminio con diffusori in vetro e base in marmo.

Dipinto Ritratto della Marchesa D'Aligre 1820 ca.
ARAROT0229469

Dipinto Ritratto della Marchesa D'Aligre 1820 ca.

ARAROT0229469
Dipinto Ritratto della Marchesa D'Aligre 1820 ca.

Olio su tela. Scuola francese del 1820-30. Al verso è presente sul telaio una scritta antica in francese ad inchiostro, che identifica "Etiennette Marie Catherine Charlotte d'Aligre (1791 -1866), mariée (sposata) le 21 juin 1810 à Michel Marie Marquis de Pomereu". Appartenente quindi ad una delle illustri casate nobili francesi, la giovane donna ritratta si presenta in un elegante abito da sera, in velluto rosso ornato da un raffinato collo di pizzo. Il dipinto è presentato in cornice coeva, ornata con decori lignee floreali, con piccole mancanze.

Consolle Barocchetto
ANTACO0222260

Consolle Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

ANTACO0222260
Consolle Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

Consolle sorretta da quattro gambe mosse, , presenta grembiale sagomato e cassetto nella fascia sottopiano mossa a balestra. In ulivo, presenta filettature in acero, il piano presenta intarsio contrale con rosa dei venti e intarsi fitomorfi.

video
Scultura di Pietro Consagra
ARARCO0224950

Scultura di Pietro Consagra

Bifrontale 1996

ARARCO0224950
Scultura di Pietro Consagra

Bifrontale 1996

Scultura in bronzo. Firma incisa in basso a destra, con il numero di serie 4/15. Consagra, uno dei prestigiosi esponenti dell'astrattismo italiano, ha detto della sua arte che essa vuole "esprimere il ritmo drammatico della vita di oggi con elementi plastici che dovrebbero essere la sintesi formale delle azioni dell'uomo a contatto con gli ingranaggi di questa società".

video
Chaise Longue 'LC4' Le Corbusier per Cassina Anni 80
MOSEPO0180904

Chaise Longue 'LC4' Le Corbusier per Cassina Anni 80

MOSEPO0180904
Chaise Longue 'LC4' Le Corbusier per Cassina Anni 80

Chaise longue ad inclinazione regolabile; struttura in acciaio e metallo laccato, seduta in pelle. Marchio produzione Cassina sul tubolare.

Dipinto di Fiorenzo Tomea
ARARNO0230027

Dipinto di Fiorenzo Tomea

Fiori di Cardo 1958

ARARNO0230027
Dipinto di Fiorenzo Tomea

Fiori di Cardo 1958

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro è presente etichetta della Galleria Annunciata di Milano, con il titolo e la data dell' opera. Fiorenzo Tomea realizzò, soprattutto negli anni '50, una vasta produzione di fiori, in vaso o da soli: tale soggetto fu negli stessi anni un tema tradizionale della pittura di De Pisis e di Mafai, e voleva proporre una riflessione sulla vanitas, ossia sulla fugacità della vita. I fiori secchi, scarni, isolati l'un l'altro, sospesi in un'atmosfera livida, quasi surreale, veicolano un senso di disfatta e di straniamento. L'opera è presentata in cornice in stile.

Lampadario a Sei Luci
ANILLA0141763

Lampadario a Sei Luci

Inizio XX Secolo

ANILLA0141763
Lampadario a Sei Luci

Inizio XX Secolo

Lampadario a sei luci, ornato con collane e pendenti in vetro e vetro colorato.

Dipinto Ritratto de Madame di Graffigny
ARAROT0229491

Dipinto Ritratto de Madame di Graffigny

ARAROT0229491
Dipinto Ritratto de Madame di Graffigny

Olio su tela. Scuola francese della prima metà del XIX secolo. L' opera è copia del ritratto della nota scrittrice francese, realizzato da Louis Tocqué (1696 -1772) e conservato al Museo del Louvre di Parigi. Sono note altre opere dell'800 con il medesimo ritratto, ad indicare il rinomato interesse per la figura della scrittrice, ad esempio una identica dipinta nel 1836 dalla pittrice Victorine Angelique Amélie Rumilly (1789 -1849), conservata al Chateau de Versailles. Madame di Graffigny (nome d'arte di Françoise d'Issembourg d'Happoncourt, sposata De Graffigny), fu una letterata del XVIII secolo che, dopo numerose vicissitudini familiari e personali, ottenne il successo nel 1747 con il romanzo epistolare Lettere di una peruviana (Lettres d'une péruvienne) e con la Vita privata di Voltaire e di Madame du Châtelet (Vie privée de Voltaire et de Mme du Châtelet). Famosa durante la sua vita, drammatica e romantica, venne dimenticata durante la Rivoluzione francese, ma con l'avvento del movimento femminista degli anni '60 fu riscoperta e le sue opere furono nuovamente pubblicate. Il dipinto qui proposto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice del XIX secolo.

video
Trittico Orologio Carlo Baglia Milano
OGANOG0161027

Trittico Orologio Carlo Baglia Milano

Italia Seconda Metà XIX Secolo

OGANOG0161027
Trittico Orologio Carlo Baglia Milano

Italia Seconda Metà XIX Secolo

Trittico orologio in bronzo dorato e porcellana blu scuro. I bronzi presentano lavorazione a cesello. Decori a volute fogliacee, ghirlande di fiori e teste di leoni. Mostra con ore a numeri arabi marcata Carlo Baglia Milano e protetta da coperchio con vetro curvato. Meccanismo marcato Vincenti Medaille d'Argent.

Dipinto Paesaggio con Figure
ARAROT0230026

Dipinto Paesaggio con Figure

ARAROT0230026
Dipinto Paesaggio con Figure

Olio su tela. Scuola francese di metà '800. Il paesaggio presentato è una campagna piana e verdeggiante, con un piccolo corso d'acqua che irriga i terreni circostanti; in primo piano sono collocate le figure di alcuni viandanti a cavallo che abbeverano le bestie. Il tipo di paesaggio è riconducibile per stile e soprattutto per soggetto, alla scuola di Barbizon, ovvero a quell'esperienza pittorica francese sorta a cavallo tra la prima e la seconda metà del XIX secolo, da un gruppo di artisti che lavoravano nel villaggio di Barbizon, situato appena fuori Parigi, vicino alla Foresta di Fontainebleau. I membri della scuola avevano interessi e stili artistici diversi, ma si concentravano prevalentemente sui paesaggi e sulla pittura all'aperto, con in comune il desiderio di elevare questo genere pittorico, da sfondo di scene classiche a soggetto a sé stante. La campagna e gli alberi secolari della foresta, così come i lavoratori dei campi intorno, esercitarono una forte attrazione di riscoperta delle bellezze naturali lontano dalla città, ispirando diverse generazioni di artisti. La scuola fece parte di un più ampio movimento artistico europeo tendente all'affermazione del naturalismo nell'arte e diede un contributo significativo all'affermazione del Realismo ottocentesco francese. L'opera, ritelata, è presentata in cornice in stile.

Tappeto Peking - Cina
ANCOTA0229874

Tappeto Peking - Cina

212 x 123 cm

ANCOTA0229874
Tappeto Peking - Cina

212 x 123 cm

Tappeto Pekino in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Mobile Libreria Anni 70-80
MOMOLI0228990

Mobile Libreria Anni 70-80

MOMOLI0228990
Mobile Libreria Anni 70-80

Mobile con ante battenti e ripiani interni in legno impiallacciato frassino, legno laccato e vetro.

Torciere
ANILLA0139505

Torciere

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANILLA0139505
Torciere

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Torciere tornito ornato con intagli di gusto barocco, interamente argentato. Trasformato nel XX secolo come lampada da terra.