tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Servizio da The e Caffè in Argento Genazzi Milano
OGANOG0226373

Servizio da The e Caffè in Argento Genazzi Milano

Italia Anni '30 '40

OGANOG0226373
Servizio da The e Caffè in Argento Genazzi Milano

Italia Anni '30 '40

Servizio da the e caffè in argento di gusto déco. Servizio composto da caffettiera, teiera, zuccheriera e lattiera. Sotto la base marchi incussi dell'argento e della manifattura. Grammi 1480.

Cassettone Lombardo Veneto Luigi XVI
ANMOCA0205387

Cassettone Lombardo Veneto Luigi XVI

Italia fine XVIII-inizio XIX secolo

ANMOCA0205387
Cassettone Lombardo Veneto Luigi XVI

Italia fine XVIII-inizio XIX secolo

Cassettone antico impiallacciato in noce e riccamente intarsiato con essenze varie a formare riccioli entro bordure di bois de violette su piano e fianchi. Fronte a quattro cassetti di cui i due più piccoli nella fascia sotto piano ugualmente intarsiati, piedini tronco piramidali abbelliti da collare. Interni in pioppo. Bocchette sostituite. Italia fine XVIII - inizio XIX secolo

Dipinto di Giuseppe Palanti
ARARNO0226591

Dipinto di Giuseppe Palanti

Paesaggio con Pino marittimo

ARARNO0226591
Dipinto di Giuseppe Palanti

Paesaggio con Pino marittimo

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Giuseppe Palanti è stato pittore, pubblicitario, illustratore, scenografo, figurinista e docente italiano di arti figurative all'Accademia di Brera di Milano. Nella sua produzione pittorica, sviluppatasi prevalentemente dopo la guerra, figurano diversi ritratti a personaggi importanti dell'epoca, ma anche diversi paesaggi e nature morte. In questo paesaggio il Palanti propone lo scorcio della campagna marittima del Centro-Italia, che richiama la paesaggistica romana del secolo precedente. L'opera è presentata in cornice.

Scrittoio Direttorio
ANTASC0226654

Scrittoio Direttorio

Italia inizi XIX secolo

ANTASC0226654
Scrittoio Direttorio

Italia inizi XIX secolo

Scrittoio con fronte con piano scrittoio estraibile in fascia sottopiano e 5 cassetti di cui il centrale danneggiato. Gambe tronco-coniche scanalate in faggio rifatte. Italia inizio XIX secolo

Centrotavola in Argento Baccellato
OGANOG0204829

Centrotavola in Argento Baccellato

Italia XX Secolo

OGANOG0204829
Centrotavola in Argento Baccellato

Italia XX Secolo

Centrotavola in argento baccellato a forma circolare. Alla base marchio dell'argento e dell'argentiere milanese (1037 MI) incussi. Grammi 840.

Max Mara Blazer Principe di Galles
ABDO1I0226603

Max Mara Blazer Principe di Galles

Taglia 46

ABDO1I0226603
Max Mara Blazer Principe di Galles

Taglia 46

Blazer in morbidissima lana e angora (rispettivamente 80% e 20%) con lavorazione in principe di galles, in bianco e nero. Abbottonatura monopetto a tre bottoni. Foderato.

Dior Lingerie Vestaglia Vintage Rossa
ABVI1A0227201

Dior Lingerie Vestaglia Vintage Rossa

Taglia S/M

ABVI1A0227201
Dior Lingerie Vestaglia Vintage Rossa

Taglia S/M

Vestaglia firmata Dior e databile anni '70 circa. E' in morbida ciniglia di cotone color rosso brillante, arricchita da due tasche; da notare il ricamo floreale sulla schiena. Veste la taglia 42/44 italiana di oggi (lunghezza cm 114, spalle cm 42).

Sedie Anni 80
MOSESE0224419

Sedie Anni 80

MOSESE0224419
Sedie Anni 80

Gruppo 8 sedie, legno di Faggio, seduta in espanso, rivestimento in tessuto. Discrete condizioni, sedute da rivedere. (Sedie che si prestano ad essere personalizzate con intervento di restauro che prevede, ripresa della lucidatura parte lignea e la sostituzione dell'imbottitura e del rivestimento scegliendo tra le nostre diverse campionature, così da renderle adatte ad un ambiente Living con uno stile Vintage, e per dare nuova vita alle cose)

Tappeto Gherla - Romania
ANCOTA0205296

Tappeto Gherla - Romania

295 x 225 cm

ANCOTA0205296
Tappeto Gherla - Romania

295 x 225 cm

Tappeto Gherla in cotone e lana a nodo grosso, fabbricazione manuale.

Coppia di Inginocchiatoi a Giorno Barocco
ANMOCO0207559

Coppia di Inginocchiatoi a Giorno Barocco

Toscana Primo Quarto XVIII Secolo

ANMOCO0207559
Coppia di Inginocchiatoi a Giorno Barocco

Toscana Primo Quarto XVIII Secolo

Coppia di inginocchiatoi a giorno barocco in noce, Toscana primo quarto XVIII secolo. Piano e basamento sagomati e ornati da cornici, cassetto nella fascia, vano apribile nella sezione inferiore. Sostegni torniti riproducenti un colonnato disposto a semicerchio. Interni in pioppo.

Tris di tavolini Anni 80
MOTATA0224204

Tris di tavolini Anni 80

MOTATA0224204
Tris di tavolini Anni 80

Tavolini, ottone, vetro.

Radio Cubo Brionvega TS 502
OGMOOG0226705

Radio Cubo Brionvega TS 502

Italia Anni '60

OGMOOG0226705
Radio Cubo Brionvega TS 502

Italia Anni '60

Radio Cubo Brionvega TS 502 color arancione. Designer Zanuso & Sapper. Disegnata nel 1962 dagli architetti Marco Zanuso e Richard Sapper, fu commercializzata dalla Brionvega nel 1964, per diventare, poi, un'icona mondiale del design industriale. Esposta stabilmente al MOMA di New York e ai musei d'arte moderna: la Jolla, Osaka e S. Paolo.

Tappeto Lilian - Iran
ANCOTA0205293

Tappeto Lilian - Iran

192 x 123 cm

ANCOTA0205293
Tappeto Lilian - Iran

192 x 123 cm

Tappeto Lilian in cotone e lana a nodo grosso, fabbricazione manuale.

Mobile Buffet Anni 50
MOMOMO0226126

Mobile Buffet Anni 50

MOMOMO0226126
Mobile Buffet Anni 50

Elegante buffet, con cassetti a vista, vano contenitore con apertura a ribalta, disegno decorativo sull'anta. Legno impiallacciato legno esotico, puntali delle gambe in ottone.

Dipinto di Giovanni Lomi
ARARNO0225886

Dipinto di Giovanni Lomi

Dintorni di Livorno sotto la Neve 1939

ARARNO0225886
Dipinto di Giovanni Lomi

Dintorni di Livorno sotto la Neve 1939

Olio su cartone. Firmato in basso a destra. Al retro presente etichetta di esposizione dell'opera a mostra personale dell' artista presso la Galleria "Bottega d'Arte Salvetti" di Milano, nel 1939. Presente inoltre dedica personale dell'artista, con firma autografa. Artista livornese del Gruppo Labronico, Giovanni Lomi si dedicò alla produzione di figure e paesaggi, esprimendo un forte lirismo soprattutto nelle marine. Fu anche un discreto baritono e seppe coniugare l'amore per la musica con quella per la pittura. Cresciuto in campagna in famiglia di povera estrazione sociale, sviluppò amore per la natura e gli animali, che furono spesso soggetti delle sue opere. L'opera è presentata in cornice.

Coppia di Poltrone e Una Sedia in Stile Barocchett
ANSESE0207564

Coppia di Poltrone e Una Sedia in Stile Barocchett

Veneto Seconda Metà XIX Secolo

ANSESE0207564
Coppia di Poltrone e Una Sedia in Stile Barocchett

Veneto Seconda Metà XIX Secolo

Coppia di poltrone e una sedia in stile barocchetto in legno intagliato, laccato e dipinto, Veneto seconda metà XIX secolo. Schienali a giorno con cartella sagomata, gambe mosse raccordate da traverse; poltrone con braccioli mossi terminanti a ricciolo. Decorazioni floreali e di gusto rocaille dipinte. Sedute imbottite.

Scrittoio in Stile Luigi XVI
ANTASC0207451

Scrittoio in Stile Luigi XVI

Francia fine XIX Secolo

ANTASC0207451
Scrittoio in Stile Luigi XVI

Francia fine XIX Secolo

Scrittoio con piano impiallacciato in mogano, piuma di mogano e acero con due cassetti sottopiano e gambe tronco-piramidali raccordate da traversa centrale. Bronzi di gusto neoclassico finemente cesellati e dorati a decorare fascia sottopiano, gambe, traversa e piedini a bicchiere.

Fioriera Neogotica a Giorno
ANMOAL0205592

Fioriera Neogotica a Giorno

Italia prima metà XIX secolo

ANMOAL0205592
Fioriera Neogotica a Giorno

Italia prima metà XIX secolo

Fioriera neogotica a giorno in noce con piano recante vano porta fiori con vasca in ottone. Fronte con fascia sottopiano riccamente intagliata, quattro vani a giorno decorati con trifore e separati a due a due da lesene decorate con semicolonne tortili con capitelli intagliati. Fianchi decorati con intaglio entro cartelle. Italia prima metà XIX secolo

Sedie  Cobra  Giotto Stoppino Anni 70
MOSESE0226336

Sedie Cobra Giotto Stoppino Anni 70

MOSESE0226336
Sedie Cobra Giotto Stoppino Anni 70

Gruppo di 4 sedie; tubolare in metallo cromato, imbottitura in espanso, rivestimento in pelle.

Specchiera in Stile Eclettico
ANCOSP0204635

Specchiera in Stile Eclettico

Italia inizi XX secolo

ANCOSP0204635
Specchiera in Stile Eclettico

Italia inizi XX secolo

Specchiera in stile eclettico di legno intagliato, dorato e laccato con decorazioni a ricciolo e volute fogliacee, greche negli angoli. Italia inizi XX secolo

Consolle Impero Lombardia
ANTATA0207252

Consolle Impero Lombardia

Lombardia Primo Quarto XIX Secolo

ANTATA0207252
Consolle Impero Lombardia

Lombardia Primo Quarto XIX Secolo

Consolle impero in noce e lastrone di noce, Lombardia primo quarto XIX secolo. Coppia di cassetti nella fascia, separati da profilatura in legno dorato, gambe a colonna poggianti su piedi a plinto modanati. Ornata da bronzi cesellati posti come capitelli e basi delle colonne. Restauri.

Scatolina in Argento
OGANOG0226738

Scatolina in Argento

Londra 1905

OGANOG0226738
Scatolina in Argento

Londra 1905

Scatolina in argento sbalzato e cesellato con decoro floreale sul coperchio. Marchi dell'argento incussi. Certificato di autenticità dell'argentiere milanese Boggiali.

Vassoietto in Argento
OGANOG0226371

Vassoietto in Argento

Italia Anni '80 '90

OGANOG0226371
Vassoietto in Argento

Italia Anni '80 '90

Vassoietto in argento massiccio e martellato a mano con piccoli manici laterali. Sotto il bordo marchi dell'argento poco leggibili. Grammi 305.

Cavalli allo Stato Brado Scultura in Porcellana
OGANCE0205651

Cavalli allo Stato Brado Scultura in Porcellana

Italia Ultimo Quarto XX Secolo

OGANCE0205651
Cavalli allo Stato Brado Scultura in Porcellana

Italia Ultimo Quarto XX Secolo

Scultura in porcellana raffigurante gruppo di tre cavalli allo stato brado. Sotto la base marchio incusso poco decifrabile.