tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Sedie 'New Pony' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 80
MOSESE0210643

Sedie 'New Pony' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 80

MOSESE0210643
Sedie 'New Pony' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 80

Gruppo di 5 sedie con braccioli, imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Canterano Barocco
ANMOCA0209144

Canterano Barocco

Emilia XVIII secolo

ANMOCA0209144
Canterano Barocco

Emilia XVIII secolo

Canterano con fronte a quattro cassetti filettati in acero di cui il primo dotato di calatoia con scarabattolo, sei cassettini. Tutta la struttura è impiallacciata in noce e ha interni in abete. Restauri. Maniglie non coeve, piedini sostituiti. Emilia XVIII secolo

Divano a Barca Luigi Filippo
ANSESE0209784

Divano a Barca Luigi Filippo

Lombardia Metà XIX Secolo

ANSESE0209784
Divano a Barca Luigi Filippo

Lombardia Metà XIX Secolo

Divano a barca Luigi Filippo in noce, Lombardia metà XIX secolo. Struttura intagliata a riccioli, elementi fogliacei e cartiglio posto alla sommità dello schienale; piedi a ricciolo. Schienale, braccioli e seduta imbottiti.

Walter Benoldi
ARARNO0120466

Walter Benoldi

Natura morta con Mimose e Violino 1934

ARARNO0120466
Walter Benoldi

Natura morta con Mimose e Violino 1934

Olio su tela. Firmato e datato in alto a destra. La grande composizione propone, in un angolo interno ricco di drappeggi e tessuti, un vaso pieno di mimose, che insieme ad altro vaso vuoto poggia su una piccola tela pittorica dipinta con composizione astratta; sulla sinistra della tela è appoggiato un violino con il suo archetto. La produzione pittorica di Walter Benoldi, pittore parmense, è caratterizzata da queste composizioni ricche di elementi differenti, tra i quali ricorrono spesso gli strumenti musicali. L'opera è presentata in cornice coeva.

Tavolino da Gioco Napoleone III
ANTATV0209173

Tavolino da Gioco Napoleone III

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

ANTATV0209173
Tavolino da Gioco Napoleone III

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Tavolino da gioco Napoleone III lastronato in essenze esotiche, Francia terzo quarto XIX secolo. Piano apribile con inserto in panno verde, gambe mosse terminanti con scarpette in ottone. Decorato da profilature, filettature e motivo vasiforme posto entro girali fitomorfe in ottone.

Carrello Porta TV Formanova Anni 60-70
MOCOCO0210488

Carrello Porta TV Formanova Anni 60-70

MOCOCO0210488
Carrello Porta TV Formanova Anni 60-70

Carrello in legno impiallacciato legno esotico e metallo cromato.

Libreria Anni 70
MOMOLI0210522

Libreria Anni 70

MOMOLI0210522
Libreria Anni 70

Libreria a soffitto con ripiani e contenitore a posizione regolabile, montanti in metallo smaltato e laminato effetto legno.

Cassettiera Inglese Anni 60
MOMOMO0210352

Cassettiera Inglese Anni 60

MOMOMO0210352
Cassettiera Inglese Anni 60

Cassettiera a 6 cassetti in legno impiallacciato teak; un arredo per personalizzare con originalità sia un ambiente Notte che un ambiente Living, la produzione Inglese riporta alle forme e linee del mobile del Nord Europa, uno stile sobrio ma molto curato nei particolari. Accuratamente restaurato dal nostro laboratorio la parte lignea ritorna così alla luminosità originale dell'essenza del Teak con 2 differenti tonalità di tinta di finitura.

Portariviste Inglese
ANMOAL0186760

Portariviste Inglese

Inghilterra Inizio XX Secolo

ANMOAL0186760
Portariviste Inglese

Inghilterra Inizio XX Secolo

Portariviste in mogano, Inghilterra inizio XX secolo. Vani portariviste torniti, così come le gambe.

Albarello in Maiolica Manifattura di Venezia
OGANCE0209692

Albarello in Maiolica Manifattura di Venezia

Italia XVIII Secolo

OGANCE0209692
Albarello in Maiolica Manifattura di Venezia

Italia XVIII Secolo

Albarello portapillole da farmacia in maiolica con decori in blu e motivi vegetali policromi nel corpo centrale.

Lampadario a Lanterna in Ottone
ANILLA0184247

Lampadario a Lanterna in Ottone

Italia XX Secolo

ANILLA0184247
Lampadario a Lanterna in Ottone

Italia XX Secolo

Lampadario a lanterna in ottone, 4 luci, Italia XX secolo. Struttura a riccioli con inserti a rosetta; vetri bisellati e acidati.

Dipinto di Antonio  Vallone
ARARNO0210648

Dipinto di Antonio Vallone

Ritratto di giovane popolana

ARARNO0210648
Dipinto di Antonio Vallone

Ritratto di giovane popolana

Olio su tela applicata a tavola. Firmato in basso a destra. Antonio Vallone, pittore napoletano vicino alla scuola del Morelli, si specializzò nei ritratti di genere, soprattutto di giovani e ragazze sorridenti, scugnizzi o contadine propri della sua terra d'origine. L'opera è presentata in cornice in stile.

Attilio Castiglioni
ARARNO0125567

Attilio Castiglioni

Ritratto di Guerriero Masai

ARARNO0125567
Attilio Castiglioni

Ritratto di Guerriero Masai

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Intenso ritratto di guerriero Masai, che ben rende la fierezza nella posa e nello sguardo. Opera presentata in cornice.

Posacenere Bruno Munari Collezione Campari
OGMOOG0210139

Posacenere Bruno Munari Collezione Campari

Italia Anni '60

OGMOOG0210139
Posacenere Bruno Munari Collezione Campari

Italia Anni '60

Posacenere in ceramica, Bruno Munari "Il Manifesto" Collezione Campari. Sotto la base marchio della manifattura.

Dipinto con Pietà
ARARPI0207614

Dipinto con Pietà

ARARPI0207614
Dipinto con Pietà

Olio su tavola. Il dipinto ripropone pittoricamente la famosa scultura di Michelangelo, la Pietà di San Pietro o Pietà Vaticana. La composizione delle figure è piuttosto fedele all'opera di riferimento, ma, oltre che dipinta a colori, è collocata in uno scenario all' aperto che si rifà alla pittura rinascimentale, con il colle del Calvario che emerge sfumato sulla sinistra. In basso a sinistra è dipinto uno stemma, a evocare una committenza nobile. L'opera è presentata in cornice in stile. Presenta diverse macchie e piccole cadute di colore.

Centrotavola in Argento 925 Mugnai Roberto Firenze
OGANOG0196783

Centrotavola in Argento 925 Mugnai Roberto Firenze

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0196783
Centrotavola in Argento 925 Mugnai Roberto Firenze

Italia Seconda Metà '900

Centrotavola in argento baccellato e martellato a mano con bordo polilobato. Sotto il bordo marchio dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 866.

Plafoniera 'Ariette' Tobia Scarpa per Flos Anni 90
MOILIL0210230

Plafoniera 'Ariette' Tobia Scarpa per Flos Anni 90

MOILIL0210230
Plafoniera 'Ariette' Tobia Scarpa per Flos Anni 90

Lampada a soffitto con diffusore in tessuto sintetico.

Dipinto Ritratto di Nobiluomo
ARARPI0208640

Dipinto Ritratto di Nobiluomo

ARARPI0208640
Dipinto Ritratto di Nobiluomo

Olio su tela. Ritratto di giovane nobiluomo, in elegante armatura ornata del giglio di Francia e arricchita da un ricco jabot in pizzo. Fa parte di una serie di piccoli ritratti di gentiluomini e dame, identici per dimensioni e presentati nelle stese cornici antiche. L' opera è in prima tela, presenta peraltro poche e piccolissime cadute di colore.

Caminiera Restaurazione
ANCOSP0209650

Caminiera Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0209650
Caminiera Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Caminiera restaurazione lastronata in noce, Italia secondo quarto XIX secolo. Lesene laterali a colonna con estremità tornite e fusto scanalato. Specchio al mercurio con cornice ad intaglio fogliaceo dorato.

Dipinto di Antonio Vallone
ARARNO0210654

Dipinto di Antonio Vallone

Ritratto di scugnizzo

ARARNO0210654
Dipinto di Antonio Vallone

Ritratto di scugnizzo

Olio su tela applicata a tavola. Firmato in basso a destra. Antonio Vallone, pittore napoletano vicino alla scuola del Morelli, si specializzò nei ritratti di genere, soprattutto di giovani e ragazze sorridenti, scugnizzi o contadine propri della sua terra d'origine. L'opera è presentata in cornice in stile.

Scrittoio Anni 60
MOTATA0209277

Scrittoio Anni 60

MOTATA0209277
Scrittoio Anni 60

Scrittoio fruibile anche da centro con piccola alzata a giorno e coppia cassetti sotto piano in legno impiallacciato legno esotico; un elegante complemento d'arredo, completamente restaurato dal nostro laboratorio con un intervento di rinnovo della lucidatura a gomma lacca e finitura a cera che permette di evidenziare la bellezza della venatura dell'essenza del legno, una postazione di lavoro, con dimensioni contenute, per un ufficio o una postazione smart working in un ambiente Living.

Lampada 'Sintesi' Ernesto Gismondi per Artemide Anni 70
MOILIL0210238

Lampada 'Sintesi' Ernesto Gismondi per Artemide Anni 70

MOILIL0210238
Lampada 'Sintesi' Ernesto Gismondi per Artemide Anni 70

Lampada da terra vintage della serie Sintesi con struttura in metallo progettata nel 1979.

Dipinto La Pietà con Due Angeli
ARARPI0207615

Dipinto La Pietà con Due Angeli

ARARPI0207615
Dipinto La Pietà con Due Angeli

Olio su tela. Scuola romana del XVII secolo. Al retro è presente cartiglio attributivo a Marcello Venusti (1515 -1579), pittore comasco attivo a Roma e noto per aver ripreso più volte il disegno della stessa Pietà fatto da Michelangelo Buonarroti per Vittoria Colonna. Di tale disegno furono eseguite numerose copie, alcune attribuite al Venusti, altre ad autori anonimi romani o fiorentini. Peculiare di questa pietà è la composizione delle figure: Maria al centro tiene il corpo inerte di Gesù tra le gambe, sorretto ai lati per le braccia da due angeli; le braccia aperte della Madre richiamano la Croce da cui il Figlio è appena stato deposto, Croce che è ancora visibile sul colle a sinistra, in mezzo a quelle dei due ladroni; l'attenzione della Madonna non è rivolta al corpo senza vita, ma va verso il cielo in un'invocazione appunto di Pietà, di Dolore, di Compianto, di Affidamento al Padre, il cui Spirito già aleggia sul capo reclinato del Cristo. Ritelata, la tela presenta piccole cadute di colore, soprattutto lungo i margini.

Vaso in Vetro di Murano con Coperchio
OGMOOG0199737

Vaso in Vetro di Murano con Coperchio

Italia Anni '30

OGMOOG0199737
Vaso in Vetro di Murano con Coperchio

Italia Anni '30

Vaso in vetro trasparente. Presa del coperchio a foggia di pesce in vetro con inclusioni in oro.