tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto con San Lugi Gonzaga
ARARPI0202033

Dipinto con San Lugi Gonzaga

ARARPI0202033
Dipinto con San Lugi Gonzaga

Olio su tela. Il giovane San Luigi Gonzaga è ritratto vestito da chierico e in contemplazione del Crocifisso, conformemente alla sua tradizionale rappresentazione iconografica. Il dipinto, in prima tela. presenta diverse cadute di colore e piccoli buchi. E' presentato in cornice coeva, con diverse mancanze.

Dipinto Astratto di Franco Meneguzzo
ARARCO0202041

Dipinto Astratto di Franco Meneguzzo

Torso su Fondo Blu Manganese 1962

ARARCO0202041
Dipinto Astratto di Franco Meneguzzo

Torso su Fondo Blu Manganese 1962

Olio su tela. firmato e datato i basso; al retro ulteriore firma ,data, ubicazione Milano e titolo. L'opera è corredata di dichiarazione di autenticità autografa dell'artista, redatta nel 2001 per la Galleria Progressiv Art Group di Milano. Rinomato ceramista e scultore, oltre che pittore, passato dall'astrazione concreta alla grande stagione dell'Informale, Franco Meneguzzo è stato un artista indipendente e controcorrente che ha trasformato la sua rabbia creativa in forza vitale. L'opera datata 1962, risale al periodo artistico del Meneguzzo dedicato per alcuni anni alla sola pittura, periodo in cui i suoi quadri propongono una partitura chiara, quasi geometrica degli spazi, in cui i colori stesi n forma leggera, quasi trasparente, lasciano affiorare come attraverso dei raggi X, elementi nascosti. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto con Incoronazione della Vergine
ARAROT0202029

Dipinto con Incoronazione della Vergine

ARAROT0202029
Dipinto con Incoronazione della Vergine

Olio su tela. La scena raffigura l'incoronazione di Maria che segue alla sua Assunzione al cielo in anima e corpo, unica fra le creature umane a essere ammessa a tale privilegio. Difatti Maria si trova sulle nubi insieme alla Santissima Trinità: il Figlio Gesù la sta incoronando regina del cielo, assistito dal Padre e dallo Spirito Santo; all'intorno fanno corona gli angeli. Il dipinto necessita di restauro per alcune cadute di colore e piccoli buchi. E' presentato in cornice coeva.

Disegno di Franco Guerzoni 1990
ARARCO0202437

Disegno di Franco Guerzoni 1990

ARARCO0202437
Disegno di Franco Guerzoni 1990

Tecnica mista su carta. Al retro la firma, la data e il titolo dell'opera. Corredata inoltre da autentica su foto, con etichetta di esposizione presso la Galerie CC di Graz. L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia, ed alla memoria; a Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. Proviene da un'importante collezione storica privata milanese.

Sedie Anni 50
MOSESE0201517

Sedie Anni 50

MOSESE0201517
Sedie Anni 50

Coppia di sedie in legno di faggio con imbottitura a molle e rivestimento in similpelle.

Abito Vintage in Pizzo
ABVI1P0199821

Abito Vintage in Pizzo

Taglia XS/S

ABVI1P0199821
Abito Vintage in Pizzo

Taglia XS/S

Abito da cocktail anni '50 /'60 in pizzo color beige tendente all'oro. Il taglio è sartoriale con la vita stretta e il corpetto allacciato da piccoli bottoni di vetro, la gonna più vaporosa. E' foderato ad esclusione di maniche e spalle. Veste la taglia 38 italiana di oggi (lunghezza cm 120, girovita cm 69, lunghezza maniche cm 46, spalle cm 41). le condizioni sono molto buone, ma un bottone è mancante.

Tovaglia con 12 Tovaglioli
ABBIPR0202189

Tovaglia con 12 Tovaglioli

ABBIPR0202189
Tovaglia con 12 Tovaglioli

Tovaglia con 12 tovaglioli Tovaglia in tessuto che presenta decorazioni lucido opache cifrata "F" con motivi geometrici In alcuni punti un tovagliolo è leggermente ingiallito Forma rettangolare Colore bianco Composizione fiandra di cotone Dimensioni Tovaglia cm 232 x cm 172 Tovagliolo cm 63 x cm 60

Abito Vintage Grigio Scuro
ABVI1P0202272

Abito Vintage Grigio Scuro

Taglia M/L

ABVI1P0202272
Abito Vintage Grigio Scuro

Taglia M/L

Abito da cocktail anni '70 in seta e chiffon grigio scuro. Le maniche sono leggere e lavorate a pieghe come il corpetto, la gonna è liscia con fascia in vita ricamata a perline. SI allaccia lateralmente con cerniera e veste la taglia 46/48 di oggi (lunghezza cm 104, spalle cm 39, girovita cm 84). Piccola imperfezione (macchiolina).

Tovaglia con 6 Tovaglioli
ABBIPR0202239

Tovaglia con 6 Tovaglioli

ABBIPR0202239
Tovaglia con 6 Tovaglioli

Tovaglia con sei tovaglioli Elegantissima tovaglia in pregiato tessuto di lusso con decorazioni lucido opache a tema floreale cifrata "MM" Composizione fiandra di lino Colore bianco Forma rettangolare Dimensioni Tovaglia cm 180 x cm 184 Tovaglioli cm 69 x cm 69

Disegno di Franco Guerzoni
ARARCO0201861

Disegno di Franco Guerzoni

Archeologia della Notte 1992

ARARCO0201861
Disegno di Franco Guerzoni

Archeologia della Notte 1992

Tecnica mista su carta. Al retro la firma, la data e il titolo dell'opera. Corredata inoltre da autentica su foto, con etichetta di esposizione presso la Galerie CC di Graz. L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia, ed alla memoria; a Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. Proviene da un'importante collezione storica privata milanese

Tappeto Isfahan - Iran
ANCOTA0178706

Tappeto Isfahan - Iran

231x72 cm

ANCOTA0178706
Tappeto Isfahan - Iran

231x72 cm

Tappeto Isfahan in lana, seta e cotone; nodo extra-fine. Fabbricazione manuale.

Tavolo Tondo in Stile
ANTATA0179930

Tavolo Tondo in Stile

Italia Inizio XX Secolo

ANTATA0179930
Tavolo Tondo in Stile

Italia Inizio XX Secolo

Tavolo tondo in stile con piano impiallacciato in mogano, Italia inizio XX secolo. Dotato di 4 cassetti nella fascia, quest'ultima abbellita da profilature in lamierino d'ottone. Gambe troncopiramidali con piedi rivestiti in lamierino poggianti su basamento sagomato.

Piccolo Tavolino in Noce
ANTASC0155207

Piccolo Tavolino in Noce

Italia Inizio XVIII Secolo

ANTASC0155207
Piccolo Tavolino in Noce

Italia Inizio XVIII Secolo

Piccolo tavolino in noce, Italia inizio XVIII secolo. Cassetto nella fascia con fronte a formelle intagliate, gambe tornite terminanti con piede a plinto e raccordate da traverse. Modifiche, restauri e sostituzioni.

Sedie 'Gaudì' di Vico Magistretti per Artemide Anni 70
MOSESE0202440

Sedie 'Gaudì' di Vico Magistretti per Artemide Anni 70

MOSESE0202440
Sedie 'Gaudì' di Vico Magistretti per Artemide Anni 70

Gruppo di 6 sedie con braccioli in materiale plastico (ABS).

Poltrona 'Feeling' Claudio Salocchi per Skipper Anni 80
MOSEPO0201908

Poltrona 'Feeling' Claudio Salocchi per Skipper Anni 80

MOSEPO0201908
Poltrona 'Feeling' Claudio Salocchi per Skipper Anni 80

Poltrona con imbottitura in espanso, rivestimento in alcantara e struttura in metallo smaltato e ottone.

Lampada Anni 50
MODILL0002133

Lampada Anni 50

MODILL0002133
Lampada Anni 50

Lampada a soffitto in ottone e vetro molato rosa.

Opera in tre Parti di Franco Guerzoni
ARARCO0201850

Opera in tre Parti di Franco Guerzoni

Piramidi 1976

ARARCO0201850
Opera in tre Parti di Franco Guerzoni

Piramidi 1976

Composizione in tre pezzi, fotografici e a tecnica mista. Al retro è presente etichetta della Galleria Studio 47 con i dati dell'opera (titolo, data e tecnica); è presente inoltre il numero di inventario dell'opera. Essa è corredata inoltre di autentica su foto firmata dall'artista. L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia, ed alla memoria; a Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. L'opera è presentata in cornice. Proviene da importante collezione privata milanese.

Disegno di Franco Guerzoni
ARARCO0201860

Disegno di Franco Guerzoni

Le Parti Dimenticate 1991

ARARCO0201860
Disegno di Franco Guerzoni

Le Parti Dimenticate 1991

Tecnica mista su carta. Al retro la firma, la data e il titolo dell'opera. Corredata inoltre da autentica su foto, con etichetta di esposizione presso la Galerie CC di Graz. L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia, ed alla memoria; a Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. Proviene da un'importante collezione storica privata milanese.

Mobile Ribalta Anni 50
MOMOMO0177710

Mobile Ribalta Anni 50

MOMOMO0177710
Mobile Ribalta Anni 50

Mobile con ribalta centrale e vano a giorno in legno impiallacciato legno esotico.

Abito Vintage Marrone scuro Ricamato
ABVI1P0202287

Abito Vintage Marrone scuro Ricamato

Taglia M/L

ABVI1P0202287
Abito Vintage Marrone scuro Ricamato

Taglia M/L

Abito a tubino dal taglio sartoriale color testa di moro. La linea semplice è impreziosita dai ricami tono su tono; si allaccia con cerniera posteriore Veste la taglia 46/48 italiana (lunghezza cm 95, girovita cm 83).

Dipinto con San Giuseppe
ARARPI0202254

Dipinto con San Giuseppe

ARARPI0202254
Dipinto con San Giuseppe

Olio su tela. Il Santo è identificabile in San Giuseppe per il bastone fiorito sulla cima, simbolo della sua virtù quando accettò di sposare Maria incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe è presentato inoltre, secondo la tradizione, come un uomo già anziano, vestito di abiti semplici. Il dipinto presenta piccoli buchi e cadute di colore. E' presentato in cornice coeva.

Opera di Franco Guerzoni
ARARCO0201859

Opera di Franco Guerzoni

Mescolare le Carte 1980

ARARCO0201859
Opera di Franco Guerzoni

Mescolare le Carte 1980

Grafite su carta. Al retro è presente etichetta della Galleria Studio 47, riportante i dati dell'opera (titolo e data). L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia, ed alla memoria; a Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. L'opera è presentata in teca in plexiglas. Proviene da un'importante collezione storica privata milanese.

Mobile Armadio Anni 50-60
MOMOMO0201512

Mobile Armadio Anni 50-60

MOMOMO0201512
Mobile Armadio Anni 50-60

Mobile ad ante battenti in legno impiallacciato legno esotico.

Cassettone in Stile
ANMOCA0155583

Cassettone in Stile

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCA0155583
Cassettone in Stile

Italia Inizio XX Secolo

Cassettone in stile impiallacciato in legni esotici, Italia inizio XX secolo. Piano, fronte a 2 cassetti e lati con riserve intarsiate a marquetterie, montanti con intarsi geometrici, gambe mosse. Mancanze.